DNC, 24a Giornata – Il punto, in esclusiva, del Girone F

0

Ancora insieme appassionatamente, con due vittorie esterne entrambe ottenute in terra sarda, Marino ed Eurobasket si confermano regine di questo raggruppamento a due turni dalla fine. In caso di arrivo appaiate Marino, vincerebbe il campionato in virtù degli scontri diretti favorevoli, ma sarà il campo a esprimere il verdetto visto, le avversarie delle due formazioni nelle due ultime giornate, Cassino e Petriana per Eurobasket, Olimpia e Palestrina per Marino.

SASSARI-MARINO  73-92, vittoria netta per i castellani che passano tranquilli sul difficile terreno sardo, la gara è subito addomesticata dagli ospiti che piazzano subito un gran primo quarto 8-19, suggellato dal 4° parziale chiuso sul 17-26 soprattutto grazie a Bertoldo autore di 27 punti supportato da un buon Spizzichini, 18 per lui. Per Sassari la reazione avuta nei quarti centrali non è servita a nulla, buona la gara di Brembilla e di Spissu entrambi a quota 18.

TIBER ROMA-LUISS ROMA 76-67, avere un giocatore che a fine gara chiude con 34 punti, è garanzia di gara vinta o quasi, Davide Pistorio compie la gara perfetta realizzando 7 triple, 11 tiri liberi e 4 canestri da 2. Per la Luiss grande gioco di squadra ma le ottime percentuali di Raffale e Polselli non bastano ad arginare la voglia di vittoria della Tiber.

PETRIANA-VALMONTONE 68-69, gara viva e al tempo stesso tiratissima, alla fine dopo un’autentica battaglia riesce a vincere di un solo punto Valmontone che non avendo nulla da chiedere al campionato si regalano momenti di gioia. Discorso diverso per i papalini che cullavano ancora la speranza di accedere al post season, questa sconfitta, infatti, complica tutto ancor di più. Su tutti i 25 punti di Leonzio per gli ospiti.

VITERBO-APRILIA 71-60, oramai lanciati i viterbesi si concedono il lusso di fermare Aprilia e di raggiungere in classifica Cassino al 6° posto. Con la consapevolezza di aver raggiunto i play-off, Basili e compagni vincono una bella gara nonostante la buona partenza di Aprilia. Chiminello e Lucibello non bastano a vincere la partita, l’aggancio alla settima posizione resta un sogno.

PALESTRINA-CASSINO 79-70, sconfitta amara per Cassino che ambiva a migliorare la sua classifica per avere il fattore campo a suo favore. Palestrina tutta giovane ottiene il massimo con un gran gioco collettivo che le consente di mantenere la posizione. Gli ospiti recriminano per una conduzione arbitrale non eccezionale che li priva di giocatori fondamentali già dal secondo quarto, Confessore e poi Liburdi, l’infortunio di Canzano costringe il gruppo a giocare il 4 negli ultimi secondi della gara.

OLIMPIA CAGLIARI-EUROBASKET 62-67, vittoria sudata ma meritata per i romani che mantengono il contatto con Marino. La partenza bruciante di Cagliari poteva stordire chiunque non i romani che dopo aver subito il primo parziale 28-15 devastante, erano capaci di reagire alla grande nel secondo e terzo quarto 15-20 e 5-18 per poi controllare nell’ultima frazione di gioco.

LA CLASSIFICA

1. AM Group Marino 32
2. Eurobasket Roma 32
3. City Seeing Palestrina 28
4. ASD Luiss Roma 28
5. Tavoni Sassari 26
6. BP Frusinate Cassino 24
7. Ilco Viterbo 24 23
8. Virtus Basket Aprilia 20
9. P.Q.R. Tiber Roma 18
10. Olimpia Cagliari 18
11. Interphone Petriana Roma 14
12. Su Stentu Pirates Cagliari 14
13. Elettrica 2000 Valmontone 10