Ecco i match che ci attendono alla ventiquattresima giornata nei campi della DNC, girone C.
Mancano oramai tre giornate alla fine della regular season e le carte sono tutt’altro che scritte.
Pordenone ed Udine sono ancora appaiate a pari punti alla prima posizione, seppur la prima risulti in testa, mentre l’ultimo posto disponibile ai playoff è ancora in ballo.
I due anticipi del sabato vedono impegnate: Alba Cormons che riceve in casa Jadran Trieste, la quale proprio la giornata precedente ha perso un posto in classifica a favore di Montebelluna, grazie alla sconfitta subita da Broetto Padova. Anche i padroni di casa arrivano da una sconfitta di misura contro Pordenone ma lottano ancora con Caorle per l’agognato nono posto, ultimo disponibile per giocare i playoff. Si tratta dunque di un match che darebbe ossigeno a Cormons. Ovviamente, Ban e compagni permettendo.
Servolana si vede contestata in casa da 3P Padova, nel match tra le ultime due posizioni del girone. Remote se non impossibili le speranze da playoff per entrambe, ma interessante il duello tra i due giovani Cerniz e Vettore, capaci di notevoli cambi di intensità nelle partite e giocate di grande effetto.
La domenica:
Marghera si sposta a Caorle, il suo incubo degli ultimi anni ai playoff. Le condizioni sono diverse ma Caorle può essere una minaccia poiché ha assoluto bisogno di punti per consolidare la nona posizione e rientrare nella griglia dei playoff. Marghera è automaticamente qualificata ma punta a non perdere posizioni e punti, nonché a trovare equilibrio della rosa in una stagione viziata da moltissimi infortuni.
Broetto Padova attende Udine a testa alta, anzi altissima. È infatti reduce da una importante vittoria rimediata a Trieste contro Jadran che sicuramente ha rappresentato una grande iniezione di fiducia e l’ha messa alle calcagna di Oderzo per la settima posizione in classifica. Udine non può permettersi di vacillare se vuole la prima posizione.
A Conegliano si scontrano due squadre in forma: Vigor Hesperia e Montebelluna, rispettivamente la sesta e la terza del ranking. Montebelluna sta dimostrando, nell’ultimo periodo, di essere infallibile ed avere molte armi a disposizione, tra le quali le ottime percentuali dalla lunga distanza. Ma Cinganotto e compagnia possono darle parecchio filo da torcere.
Una Gorizia da dodicesima posizione prova a fermare, in casa, Pordenone. Quest’ultima sente il fiato sul collo di Udine, pronta ad approfittare di qualunque passo falso della prima classificata.
Infine la San Vendemiano di coach Volpato prova ancora a dire la sua ad Oderzo, contro una formazione che ha di recente perso smalto e posizioni in classifica, complice l’insidioso calendario delle ultime giornate. Anche se l’impresa risulta ardua, non è esclusa una partecipazione dei trevigiani ai playoff, se riusciranno a capitalizzare gli ultimi incontri.