DNC 24a giornata- La preview, in esclusiva, del girone F

0

Incredibile ma vero, la lotta alla promozione diretta in DNB si fa incredibilmente appassionante e da giocare fino all’ultimo minuto. Marino dominatore delle precedenti 23 giornate è stato raggiunto in vetta dall’Eurobasket, grazie anche alla sconfitta contro la Petriana, che calendario alla mano hanno le maggiori possibilità di vincere il raggruppamento F della DNC smentendo i pronostici degli addetti ai lavori.

Le ultime tre gare per i castellani, infatti, hanno più di un’insidia a cominciare dalla trasferta a Sassari, parquet quello sassarese per niente amico. La seguente partita casalinga contro l’Olimpia non dovrebbe avere controindicazioni, l’ultima invece metterà di fronte Marino a Palestrina in trasferta e lì ci potrebbe scappare la sorpresa. Eurobasket invece nelle tre gare rimaste affronterà a domicilio i cagliaritani dell’Olimpia, in casa il Cassino per poi chiudere facilmente con i papalini della Petriana. Detto, questo analizziamo la 24^ nel dettaglio.

SASSARI-MARINO: Come già anticipato trasferta sassarese per la truppa di Marino non è delle più semplici, i castellani vorranno da subito cancellare l’incredibile sconfitta casalinga contro la Petriana di certo non preventiva in fase di pronostico. L’avversario invece è reduce dalla vittoria importante sul terreno dell’Aprilia. Le due formazioni sono divise da 4 lunghezze a favore di Marino, una vittoria per i ragazzi di Paccariè ridarebbe fiducia e morale alla truppa prima dello sprint finale. 2 DIFFICILE

OLIMPIA CAGLIARI-EUROBASKET: Senza storia o quasi, troppo forte i romani che caricati a mille per l’aggancio a Marino affronteranno questa trasferta con un unico obiettivo, Vincere. Dovranno però, essere molto attenti, infatti, l’Olimpia deve guardarsi le spalle, la posizione attuale che la vedrebbe nei play-off potrebbe essere attaccata dalle formazioni che rincorrono, anche se la distanza è rassicurante, 4 punti di vantaggio su sei disponibili, ma nel basket tutto è possibile. 2 SUL VELLUTO

TIBER ROMA-LUISS ROMA: Per i luissini le ultime due giornate sono da dimenticare, le due sconfitte maturate a Marino e in casa con Palestrina molto probabilmente non le consentiranno di ambire alla promozione diretta, anche perché delle prossime tre loro ne giocheranno 2. La gara è interessante soprattutto per la Tiber incappata in una stagione negativa, i tiberini occupano l’ultimo posto utile per i play-off, una sconfitta li estrometterebbe dalla posto-season. 1 PER IL NOME

PALESTRINA-CASSINO: Gara da decifrare, la gara mette di fronte due formazioni agli opposti, Palestrina piena di giovani di bella speranza con un giocatore Omoregie a far la differenza, dall’altra l’esperienza di atleti di categoria superiore che continuano a dispensare giocate incredibili nonostante la loro non giovanissima età. Liburdi e Tomasiello su tutti sono i punti di riferimento per le giocate di tutto il roster, i padroni di casa vorranno vendicare la sconfitta dell’andata che li ha visti soccombere dopo due extra-time dopo che avevano condotto la partita per tre quarti. 2 DECISIVA

PETRIANA ROMA- VALMONTONE: I casilini sulla carta sono l’unica formazione che non ha nulla da chiedere a questo campionato, sono ultimi ma non retrocederanno, in caso di tre vittorie nelle ultime gare e con risultati negativi delle altre formazioni, Petriana e Pirates addirittura potrebbero entrare nei play-off, ma questo penso rimarrà un sogno. 1 FATTORE CAMPO

VITERBO-APRILIA: L’aver raggiunto l’obiettivo play-off per Viterbo toglie smalto alla gara, in terra etrusca si sta pensando già al post season ma un pensierino a una miglior posizione nella griglia non è da escludere. Aprilia addirittura insegue i viterbesi a due lunghezze questo è sinonimo di grande partita. 2 affamati.