DNC, Gara 1 Quarti di finale Playoff- Il punto, in esclusiva, del girone C

0

Gara 1 dei quarti din finale di playoff si è disputata, ecco come è andata.

Marghera vince su Oderzo in casa per 88-78.Dopo un allungo che l’ha vista dilagare anche sul +19 la formazione veneziana abbassa troppo l’attenzione in difesa, permettendo a Braidot di mettere a segno punti che rimetteranno in partita la propria squadra. Ma nell’ultima frazione è ancora Marghera protagonista con una grande serata di Delle Monache(15 pti, 12 rimb), che sembra non finire mai le energie, e riesce ad allungare fino al +10 finale, sospinta da una cornice di pubblico presentissima.Marini ne segna 30 e Braidot 27.

Combattuto anche il derby trevigiano, dove però è Montebelluna a spuntarla nel finale, ma di soli 5 punti, per 67-62. Anche qui il fattore campo ha inciso e il trasferimento a Conegliano per gara 2 potrebbe cambiare le carte in tavola. Solida prestazione di Fantinato per i padroni di casa con 23 punti, cui risponde per gli ospiti Cinganotto con 16 punti.

Un po’ più facile per Udine la prima partita in casa, coglie la vittoria per 90-72 grazie all’attivissimo trio Gatto, Confente, Munini (21, 16, 16) e conferma i pronostici contro l’ultima in classifica playoff Caorle, tenuta viva dal buon Vian (17 pti) ma forse ancora squadra troppo immatura per affrontare una formazione come Udine.

Si ribalta la situazione invece sul campo di Jadran, dove Broetto Padova riesce nell’impresa non indifferente ed espugna il palazzetto portando a casa una vittoria guadagnata con tanta fiducia e buon lavoro difensivo. La formazione padovana si è rivelata la mina vagante di questi playoff, confermando la sua pericolosità verso le squadre di più alta classifica. Vince quindi 65-75 grazie a 19 punti di Busca e nonostante i 22 di Ban, e porta la serie in casa sua per tentarev di eliminare i triestini.

la sfida retrocessione vede prevalere San Vendemiano su Servolana Trieste per 61-48, dopo aver illuso gli ospiti lasciandogli la vittoria di 2 punti nell’ultima di campionato. I trevigiani si scuotono e mettono la testa avanti nella serie, pronti al match point per conquistare la salvezza, ma la dovranno guadagnare a Trieste. Carpi è stato decisivo con 22 punti, contro i 14 punti di Crevatin per gli ospiti.