Girone A
Edimes Pavia – Poliopposti Domodossola 71 – 69
Come da pronostico, Domodossola dà tantissimo filo da torcere all’Edimes Pavia, che trova il successo di misura solo a 8” dalla sirena con un gioco da 3 punti di Benevelli, lanciato in contropiede da una palla persa degli ospiti.
Come ai quarti di finale, Pavia fatica a prendere il largo, per merito di una Poliopposti dura a morire, che per lunghi tratti rimane in vantaggio grazie alla prestazione super di Foti e alla pioggia di triple arrivate perlopiù nel primo tempo di gioco.
Il tifo portato in trasferta dai piemontesi, insieme a qualche duro colpo a palla lontana non sanzionato, accendono una serie in cui gara 2 sarà una vera e propria battaglia, con l’Edimes determinata a raggiungere in anticipo la finale. Domodossola ha sfiorato il colpaccio esterno, e in casa sembra favorita per poter allungare la serie alla terza gara.
Crocetta Torino – Rimadesio Desio. 68 – 44
Parte male l’esperienza della Rimadesio nelle semifinali playoff. A Torino non c’è partita, con Crocetta che controlla la partita in lungo e in largo. I 44 punti segnati dai brianzoli lasciano poco spazio ad ulteriori considerazioni, e gran parte del merito va alla difesa dei padroni di casa, sempre in movimento e sempre più attivi degli avversari.
Per Desio è necessario un reset generale, per sperare di dover tornare a Torino per giocare la “bella”, mentre Crocetta, uscita quantomai rafforzata da questa gara 1, è consapevole della propria forza, e avrebbe interesse a chiudere subito la serie.
Se gara 1 è stata scontata, non scommetteremmo altrettanto sulla gara 2.
Girone B
MGKVis Piadena – Erogasmet Crema 65 – 86
Senza dubbio il risultato più inaspettato arriva da Piadena, dove la MGKvis crolla sotto i colpi di una grande Erogasmet, che si dimostra “bestia nera” dei cugini. I 21 punti di vantaggio alla sirena finale ribaltano gran parte dei pronostici fatti fino a questo momento. Piadena si ferma a quota 65 punti segnati sul parquet amico, mentre gli 86 segnati da Crema sono qualcosa di molto importante.
Gara 2 potrebbe sancire il primo “upset” del girone B, con Crema che approderebbe ad una storica finale che nessuno si aspettava ad inizio stagione. Per Piadena ora le cose si complicano, vista la gara 2 in trasferta che, mettendo il match point sulla racchetta dei cremaschi, si preannuncia incandescente.
Nonostante lo scarto di gara 1, gara 2 sarà da seguire fin dalla palla a due.
Fattorie Novella Sentieri Orzinuovi – Ferroli San Bonifacio 88 – 62
Vince la grande favorita del girone B. San Bonifacio sembra essere uscita dal momentaccio grazie alla vittoria per 2-0 nei quarti di finale contro Basiglio, ma la Fattorie Novella Sentieri, vista la maggiore esperienza, mantiene in totale controllo la partita, portandosi in vantaggio per 1-0 nella serie.
Visto il poco equilibrio della prima partita, il sentore di tutti è che gara 2 potrebbe dare al raggruppamento la prima, e meno inattesa, finalista.
San Bonifacio ha poco da perdere, e sicuramente ripartirà in gara 2 con il piglio di chi vuol dare una gioia ai tifosi che, comunque vada, han vissuto una bellissima stagione.