È ufficialmente conclusa la regular season del campionato di DNC, girone C.
Ecco quali saranno gli accoppiamenti dei playoff: A parte Pordenone, neo promossa in DNB perchè prima classificata del campionato, accedono ai playoff le squadre classificate dalla seconda alla nona posizione, per un totale di otto squadre.
GSA Udine (2a posizione) affronterà da favorita i giovani dell’Euromobil Caorle (9a) ovviamente con la prima partita in casa e la possibilità di giocarsi l’eventuale gara 3 tra le mura amiche, qualora Caorle riuscisse nell’impresa di battere la formazione che per un soffio non agguantava la promozione diretta. Ma è l’unico accoppiamento che (sulla carta, si intende) lascia spazio a pronostici. Gli altri si rivelano molto equilibrati e difficilmente prevedibili nell’esito.
Jadran Trieste (3a classificata) deve infatti affrontare l’ostica squadra padovana di Virtus Broetto Padova (8a), team dalle infinite potenzialità che potrebbe giocare brutti scherzi a Ban e compagni, specialmente se completa della sua rosa di giocatori. Anche Trieste però può beneficiare dell’eventuale gara 3 in casa, in un palazzetto molto complicato da espugnare. Il fattore campo potrebbe qui rivelarsi decisivo.
DB GROUP Montenelluna (4a) è impegnata in un derby con un’altra trevigiana che ha ampiamente dimostrato di poter dire la sua in questo campionato, Vigor Hesperia Conegliano (7a), formazione anch’essa completa ed equilibrata che si è tolta numerose soddisfazioni nel girone. Il fattore campo è a favore di Montebelluna, la quale potrà beneficiare di una cornice di pubblico esaltato dalla stagione condotta finora dalla sua squadra.
I Giants Marghera (5a) accolgono, anch’essi con il fattore campo dalla loro parte, abilmente mantenuto con la vittoria dell’ultima giornata, la Coe Elettronica Oderzo di Braidot e compagni (6a) la quale è inciampata in qualche sconfitta di troppo nell’ultima parte di stagione regolare, ma resta una formazione completa, cui non manca freschezza ed esperienza. Il PalaStefani di Marghera traboccherà già da sabato per assistere alla prova subito dura ed intensa che vede impegnata la squadra di casa.
Infine a combattere per la salvezza rimangono Rucker San Vendemiano (13a) e Servolana Trieste (14a), con gara 1 presso i trevigiani, i quali hanno perso di soli 2 punti l’ultima sfida con i triestini, disputata fatalità proprio nell’ultima giornata di campionato. Ad ulteriore dimostrazione di quanto la sfida salvezza sarà combattuta ed equilibrata.
Nel limbo che permette la conservazione del posto in DNC si piazzano Gorizia, Cormons e 3P Padova, rispettivamente 10a, 11a e 12a classificata.