Il sogno è finito, ora èil tempo di vivere la realtà. Porto Sant’Elpidio torna in Serie B dopo sei annie cancella in un solo colpo i momenti difficili del post Riviera del Fermano,la bruciante sconfitta di Budrio e le annesse polemiche. E’ stata la vittoriadi tutti, in primis di una società forte che non si è mai disunita e che dal 27Agosto 2012 ha lavorato senza proclami, a fari spenti per raggiungere unobiettivo che da subito è sembrato alla portata.
E’ stata la vittoria dicoach Marco Schiavi, un uomo discreto, dal profilo basso, un tecnico lontano daprotagonismi che fa del lavoro in palestra il suo credo principale. E’ stata lavittoria di un gruppo unito, nella buona e nella cattiva sorte, dal punto piùbasso a Porto San Giorgio all’apice di ieri sera al PalaSavena.
E’ stata la vittoria diuno staff competente che ha lavorato con passione e serietà, è stata lavittoria di un pubblico ritrovato, caldo e vicino come non mai alla squadra.
Si vince e si perde tuttiinsieme, è una delle regole dello sport. Quattro anni fa perdemmo tutti oggi lamusica è cambiata e per Porto Sant’Elpidio è tempo di aprire un nuovo ciclo,una nuova epoca. Anche grazie al basket la nostra Città può progredire, laSerie B sarà una vetrina importante nella quale vorremo sicuramente fare bellafigura.
La cronaca della partitapassa oggi in secondo piano ma è giusto riassumere in poche righe quello cheieri sera è successo in un PalaSavena caldissimo e colorato da ambedue letifoserie.
San Lazzaro crede nellavittoria e con se i tanti tifosi assiepati sulle tribune; tantissimi ragazzi ebambini del settore giovanile locale danno vita ad uno spettacolo di suoni ecolori degni di una gran finale mentre coach Bettazzi recupera il play titolareGianasi subito partito nello starting five. Pronti via ed è proprio Gianasi asbloccarsi assistito dal solito atletismo di Rossi. La Ecoelpidiense trova inPolidori i primi canestri ma sono ancora Lollini e Maccaferri a mettere lafreccia (21-12 al 9′). Tombolini insacca la prima bomba biancoazzurra sullasirena e fissa il punteggio sul 21-15.
Pronti via, nel secondoquarto coach Schiavi getta nella mischia Postacchini. La guardia elpidienseclasse 95 è subito protagonista con due una bombe consecutive dall’angolo allequali risponde il pari età Maccaferri. Si scaldano le mani di Carletti eTombolini entrambi a segno dalla linea dei 6.75 ma è ancora Postacchini a 4’dal termine del secondo parziale a firmare il sorpasso (35-36 per PSE ).Lollini però non ci sta in un amen San Lazzaro si riporta avanti (43-38 a metàpartita).
Dagli spogliatoi esce soloSan Lazzaro, Lollini e Maccaferri sono incontrastabili e con un parziale di11-4 i padroni di casa prendono il largo (54-42). Sembra la resa ma cosi non è,troppe volte i biancoazzurri si sono risollevati da situazioni del genere edecco che puntualmente due bombe di Tombolini e Monticelli insieme ad altri 4punti dell’esterno osimano riportano PSE a -2 (54-52). Il periodo termina con San Lazzaro avanti di 1 (60-59) concanestro di Torresi proprio sotto la curva dei sostenitori biancoazzurri.
Gli ultimi dieci minutisono i più entusiasmanti, apre Tombolini risponde Rossi poi la bomba diMonticelli e altri due punti di Polidori. PSE scappa sul +6 (62-68). Carletti epreciso e Polidori una certezza, Ecoelpidiense a +10 (62-72) quando sulcronometro mancano meno di 4 minuti al termine.
Esplode il tifobiancoazzurro ma per la festa è ancora presto. Parziale di 7-0 e San Lazzaro a-3 (69-72). Tombolini realizza col 50% dalla lunetta mentre Rossi riporta isuoi a solo un possesso (71-73).
Gli ultimi due minuti sonodrammatici, errori da ambo le parti con Monticelli che porta PSE a +1 (74-71)facendo metà dovere dalla lunetta. Maccaferro commette un ingenuità sbagliandoil primo personale e invadendo l’area sul secondo dopo un antisportivofischiato a Monticelli. E’ caos totale, San Lazzaro fa fallo sistematico suFacenda che insacca uno dei due liberi a disposizione riportando laEcoelpidiense sul +4 (71-75). Si chiude di fatto qui la gara con l’invasione dicampo pacifica dei tifosi elpidiensi che possono festeggiare cosi il ritorno inB dopo anni di sofferenze. Budrio è cancellata e con se anche qualcuno cheinfangò il buon nome di Porto Sant’Elpidio.
BASKET SAN LAZZARO – ECOELPIDIENSE PSE 71-75
SAN LAZZARO: Gianasi 11, Rambelli 3, Maccaferri 13, Rossi 23,Lollini 20, Verardi, Fabbri ne, Burresi 2, Bosco ne, Bianchi ne.. All.reBettazzi
ECOELPIDIENSE PSE: Polidori 15, Carletti 11, Facenda 1, Monticelli15, Tombolini 16, Valentini 4, Chiericozzi, Postacchini 9, Sagripanti, Torresi4. All.re Schiavi
PARZIALI: 21-15, 43-38, 60-59
ARBITRI: Mario De Giorgi e Luca CristinaTeresa
SPETTATORI: 1000 con oltre200 da Porto Sant’Elpidio