Da unidea di Salvatore Calise nasce ufficialmente il Napoli Basketball srl per riportare il basket di vertice a Napoli.
La neonata società ha trovato laccordo con lAPD Pontano
Il grande basket tornerà a Napoli. Dopo le recenti delusioni qualcosa si muove per riportare la pallacanestro di vertice in città. Salvatore Calise, da sempre impegnato nel mondo della comunicazione radiotelevisiva, ha fatto partire un mese fa lIniziativa popolare per la Rinascita del Basket a Napoli. Il progetto nasce da un attento esame della situazione, proponendosi come primo esempio di reale fusione di tutte le componenti in grado di garantire la vita, anzi, il successo del club.
NAPOLI BASKETBALL srl, sarà il nome della nascente società di capitali che raccoglierà leredità dalla ventennale esperienza dellAPD Pontano Basket Napoli, che continuerà a gestire il reclutamento e lorganizzazione del settore giovanile,fondamentale per la proiezione a lungo termine dellintero progetto attraverso la satellite Basketlandia. La scelta del nuovo nome è avvenuta attraverso un sondaggio condotto via web tra i tifosi. Lacquisizione dei diritti sportivi per il Campionato Nazionale di Serie A di Sviluppo, rappresenta il percorso obbligato per riportare la città di Napoli ai massimi livelli nazionali nel più breve periodo di tempo. La formalizzazione della richiesta con relativo esborso della tassa dingresso è stata inoltrata in data odierna secondo i tempi ed i modi indicati dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
NAPOLI BASKET SUPPORTERS CLUB. Il progetto per la rinascita del basket a Napoli è rivoluzionario nellambito del panorama cestistico napoletano e si basa sulla fondazione di un CLUB di supporto formato da almeno mille soci che versano una quota di 100 euro ciascuno, ricevendo in cambio labbonamento al campionato in un settore totalmente dedicato ed esclusivo, gadget identificativi, benefit derivanti dallazione interna al club oltre a quelli offerti dagli sponsor, eleggono un loro rappresentante che entra nel direttivo della società. Il club dei tifosi avrà vita autonoma rispetto alla società e il membro rappresentativo del club che farà parte del consiglio direttivo, cambierà di anno in anno. Al club verrà data una connotazione sociale, oltre che di supporto, che si esprime con la partecipazione alla vita del Napoli Basketball, ma anche con una serie di iniziative collaterali per la promozione sportiva in genere. Tutte le attività sopra descritte saranno svolte in diretto riferimento agli scopi sociali del Napoli Basketball, coordinate dallo stesso e finalizzate a supportare la società nel suo complesso. Ladesione al club avviene mediante sottoscrizione e tutte le spese e i proventi legati al club verranno documentate e rese disponibili attraverso unapposita sezione del nuovo portale web della società (www.napolibasketball.it) attualmente in fase di costruzione.
POOL DI SPONSOR: sottoscrivono un contratto almeno biennale, usufruendo di una promozione al marchio che va ben oltre levento sportivo, potendo contare da subito, non solo sulla presenza garantita di almeno 1000 tifosi (iscritti al SUPPORTERS CLUB) durante le gare di campionato, ma anche dei numerosi mesi di lancio delloperazione, oltre che della importantissima interazione commerciale con il SUPPORTERS CLUB. Esprimono anchessi un loro rappresentante che entra direttamente nel consiglio direttivo della società. La presenza di un pubblico di almeno 1000 persone già allinizio del campionato, i benefit da dare ai soci del club, linterazione anche promozionale tra gli sponsor garantiscono un ritorno di immagine di assoluto rilievo.
PER LA PRIMA VOLTA, IL CONSIGLIO DIRETTIVO DI UNA SOCIETÀ SPORTIVA VEDE LA PRESENZA DECISIONALE IMPORTANTE DI TIFOSI E SPONSOR.