Un Gaspardo in formato Mvp regala a Brindisi il successo su Sassari

0

A distanza di sole due settimane dal quarto di finale di Supercoppa vinto dalla squadra di Vitucci per 76-66 , Brindisi e Sassari sono pronte a darsi nuovamente battaglia in quello che è, ormai, diventato un grande classico della pallacanestro italiana.

HAPPY CASA BRINDISI – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 89-80 (30-23, 22-18, 16-15, 22-23)

QUINTETTO HAPPY CASA BRINDISI: J.Perkins, Redivo, Gaspardo, Adrian, N.Perkins

QUINTETTO DINAMO SASSARI: Gentile, Battle, Bendzius, Burnell, Mekowulu

PRIMO QUARTO:

Subito mani caldissime per entrambe le squadre: Adrian segna i primi punti brindisini, dall’altra parte risponde Bendzius da tre punti. Ritmi alti, si segna quasi su ogni azione e, soprattutto, la Happy Casa è infallibile dall’arco dei 6,75 metri (8/9 dopo 10’). In particolar modo, tra i pugliesi spicca il 3/3 da tre punti di un Raphael Gaspardo on fire. Sassari, invece, si aggrappa a Mekowulu per restare sotto la doppia cifra di svantaggio e chiudere il quarto sotto di sole sette lunghezze: 30-23.

SECONDO QUARTO:  

Anche vicino al ferro Brindisi sa essere pericolosa grazie alla presenza di Nick Perkins che firma i primi punti della frazione. Il Banco soffre le percentuali dei pugliesi e non è incisiva in attacco; le azioni individuali di Battle fruttano punti importanti, ma serve molto di più per poter pensare ad una rimonta contro questa Brindisi. La formazione di Vitucci continua a giocare un’ottima pallacanestro e termina i primi 20’ in vantaggio, 52-41.

TERZO QUARTO:  

Gaspardo riprende da dove aveva lasciato e scrive il +13, 54-41. Calano le percentuali al tiro di Brindisi, ma la Dinamo non fa meglio e resta sempre distante nel punteggio. In ogni caso, i pugliesi non riescono mai ad affondare l’allungo decisivo e Sassari resta sempre a galla. 67-57 dopo 30′.

ULTIMO QUARTO: 

Il copione della partita sembra non cambiare, almeno nei primi minuti del quarto in cui la Happy Casa ha il pieno controllo e conduce in modo autoritario. Negli ultimi 5′ però, i padroni di casa vanno in confusione con alcune palle perse banali e le fiammate di Clemmons portano un parziale di 5-0 che riduce le distanze sul 76-72. É proprio in questo momento che sale nuovamente in cattedra un clamoroso Gaspardo che mette a segno il parziale decisivo di 8-0, trascinando Brindisi al primo successo in campionato. 89-80 è il risultato finale.

TABELLINO:

HAPPY CASA BRINDISI: Carter (1 r.), Adrian 17 (5/8, 1/3, 6 r.),  J. Perkins 16 (2/2, 4/6, 3 r.),  Zanelli ne,  Visconti 4 (1/1, 0/3, 4 r.), Gaspardo 29 (4/4, 7/8, 3 r.), Ulaneo ne, Redivo 7 (0/3, 1/4, 3 r.), Chappell 5 (1/2, 1/2, 1 r.), Udom 2 (1/4, 3 r.), N. Perkins 9 (2/6, 1/2, 7 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Logan 7 (2/4. 1/5, 1 r.), Clemmons 15 (3/7, 3/3, 3 r.), Gandini ne, Devecchi,  Treier,  Chessa ne, Burnell 10 (5/6, 0/1, 8 r.), Bendzius 11 (1/5, 3/5, 1 r.), Mekowulu 13 (5/9, 0/2, 8 r.), Gentile (3/5, 1/2, 3 r.), Battle 12 (5/8, 0/3, 4 r.), Borra 3 (1/2, 1 r.). All.: Cavina.

BASKETINSIDE MVP: Raphael Gaspardo 29 punti (4/4, 7/8, 3 r.)

PROGRESSIVI: 30-23, 52-41, 67-57, 89-80