C’è chi viene e c’è chi va: il mercato di Milano inizia ad entrare sempre più nel vivo. Detto di Joe Ragland, per il quale ormai mancherebbe davvero solo l’ufficilità dell’acquisto, l’Olimpia ha il suo bel da fare anche per quanto riguarda i rinnovi contrattuali. Come vi abbiamo raccontato anche nei giorni scorsi, le questioni più complicate riguardano Melli, Jerrells e Langford. E di conseguenza, iniziano a circolare nomi riguardo possibili sostituti. Per quel che concerne il miglior marcatore dell’ultima Eurolega, Milano ha formulato una sua offerta, in linea con il diktat dirigenziale appena stabilito: niente più contratti che superino il milione. La domanda fatta dall’agente dello stesso Langford prevedeva invece lo sforamento di questa cifra ed è per questo che le trattative si sono arenate. Inoltre, stando a quanto riferito da David Pick sul suo profilo Twitter, il texano avrebbe già ricevuto un’offerta piuttosto ricca dai russi del Kazan, ma sulle sue tracce ci sarebbero anche i Philadelphia 76ers (e Langford sarebbe tentato all’idea di riprovare l’avventura NBA, avendo ormai 31 anni). Quanto a Jerrells e Melli, invece, la situazione è meno drastica, ma ugualmente complicata: il #55 avrebbe avanzato una richiesta di circa 800 mila dollari, ritenuta eccessiva dai biancorossi. Si cerca di trattare, ma senza svenarsi (Jerrells che continua a piacere all’Olympiacos). Per quanto riguarda Melli, invece, la richiesta del suo agente sarebbe, si dice, di un triennale a partire da 400 mila, stavolta euro, a salire nelle due successive annate. Anche in questo caso Milano continua a trattare, ma le parti al momento sono lontane. E l’EA7 in caso di partenza di Melli potrebbe decidersi a puntare con fermezza su Achille Polonara: come anticipato in esclusiva da noi di BasketInside nei giorni scorsi, il classe ’91 della Cimberio Varese sarebbe il sostituto del reggiano, considerando che un eventuale esborso di buy-out (50 mila euro) più ingaggio annuale (Polonara da Varese ha ricevuto una proposta da 180 mila euro a stagione) sarebbe comunque di gran lunga inferiore al solo stipendio annuale richiesto dallo stesso Melli. L’interesse milanese verso l’ala anconetana, riportato ieri anche da La Provincia di Varese, risale già a due stagioni fa, quando Polonara lasciò Teramo per poi accasarsi a Varese. Ma non solo, anche a Gennaio 2014 l’Olimpia si interessò al 33 varesino per sostituire uno tra Wallace e Kangur: le parti furono vicine, ma poi saltò tutto.
Detto di Polonara (su cui c’è ancora l’interesse sia di Sassari sia di Cantù), l’altro nome accostato a Milano è quello di Martynas Gecevicius, tiratore lituano in uscita dal Lietuvos Rytas. Secondo Eurohoops, tra l’altro, ci sarebbe già un accordo tra la formazione fresca Campione d’Italia ed il giocatore (accordo ancora tutto da confermare). A prescindere da chi sarà poi il 4 italiano, un pari-ruolo “straniero” dovrebbe comunque arrivare. L’idea sarebbe quella di prendere un giocatore di esperienza da mettere al fianco del Melli o del Polonara di turno, senza spendere eccessivamente e senza ritrovarsi con qualcuno “fin troppo esperto” e sfiancato: si era fatto il nome di Nocioni, vicino al Real Madrid, ma l’identikit è comunque quello. Infine, il nome nuovo è quello di Aaron Jackson, che è in uscita dal CSKA Mosca. L’ex giocatore, tra le altre, anche di Bilbao, dove ha vissuto il periodo migliore della propria carriera recente, è stato in realtà offerto dall’agente e non cercato direttamente da Milano, secondo quanto trapela dalla Spagna. La stessa Milano, tra l’altro, non sarebbe convinta pienamente di Jackson (volendo cercarne uno con altre caratteristiche), che potrebbe finire invece al Laboral Kutxa (di Marco Crespi?).