Caserta, luci e ombre sul futuro della Juve

0

Sono giorni frenetici all’ombra della Reggia: infatti, non è solo il campo a occupare le conversazioni tra i sostenitori della Juve, ma anche, ancora una volta, le vicende societarie.

La Fortune, gruppo inglese che ha acquisito il 62% della società e che punta a impossessarsi della totalità del pacchetto azionario bianconero, non ha ancora onorato gli impegni economici previsti dall’accordo siglato davanti al notaio circa un mese fa. La scorsa settimana è dovuto intervenire Raffaele Iavazzi per pagare la ”luxury tax” dovuta per aver scelto la formula del 5+4+3, facendo preoccupare in molti che non vogliono rivivere un nuovo caso Galimberti.

In questi giorni Francesco Beneduci, a.d del gruppo acquirente, non si è tirato indietro quando c’è stato da esporsi mediaticamente, ma ciò non cambia il fatto che di bonifici non ce ne sono stati e che nel fine settimana scorso, a causa di un problema nella recezione della convocazione via PEC, non c’è stato l’atteso faccia a faccia tra Iavazzi e i nuovi soci.

Intanto una prima buona notizia è arrivata ieri: infatti, secondo alcune dichiarazioni di Beneduci fatte giungere ad alcuni organi di stampa casertani, nel corso del meeting del gruppo è stato deciso di destinare €200.000 alla Juve in attesa di chiudere la revisione del bilancio e procedere all’acquisizione della restante percentuale ancora in mano a Iavazzi. Questa  la trascrizione integrale delle dichiarazioni dell’a.d della Fortune:”Abbiamo deciso di intervenire con 200mila € come prima tranche subito al passaggio delle quote che saranno sottoscritte dal notaio dopo metà della prossima settimana. Disponibili per eventuali esigenze in questo lasso di tempo. Una volta registrato l’atto definitivo del notaio sarà messa a disposizione l’intera somma che sarà gestita anche da almeno un nostro manager che sarà inserito all’interno della società. Lo scopo principale è UNICAMENTE quello di dare lustro alla JUVECASERTA e di lanciarla a risultati importanti“.

Prima della riunione della Fortune, nel primo pomeriggio di ieri, il tifo organizzato della Pasta Reggia ha diffuso un comunicato in cui chiedeva un incontro tra le varie parti per avere un confronto pubblico, confronto che sarebbe molto utile per provare a mettere un po’ d’ordine nella confusa situazione societaria bianconera.

Finché i soldi promessi non saranno nella reale disponibilità della società non si potrà dire che la questione sia risolta, ma certamente questo è un passo in avanti rispetto a quanto accaduto nelle settimane scorse.