Sempre out Jack Devecchi. Brian Sacchetti stringe i denti e recupera per Avellino. Resta in dubbio il play Mauro Pinton, fermatosi mercoledì in allenamento
Punto della situazione. La Dinamo è salva ma vuole onorare a fondo la sua prima storica stagione in Lega A, tentando di raggiungere il miglior risultato possibile, provando a vincere il più possibile su qualunque campo e contro qualunque avversario. Così sarà anche sabato prossimo nel turno pre pasquale ad Avellino contro l’Air di Green e Thomas. In Campania i biancoblu proveranno a fare il colpaccio senza risparmiarsi e per nulla appagati dall’importantissimo traguardo salvezza raggiunto. Ma coach Meo Sacchetti oggi fa i conti con assenze ed infortuni che nell’ultimo periodo hanno colpito soprattutto la pattuglia italiana: Devecchi, Sacchetti e Pinton.
Devecchi. “Jack” è ancora a riposo a causa del problema polmonare (pneumotorace spontaneo) accusato nel pre gara con la Virtus Bologna. Le condizioni dell’atleta, che da una settimana ha fatto ritorno a Sassari e segue a bordo campo gli allenamenti della squadra, sono buone e costantemente monitorate dallo staff medico in attesa di stabilire con certezza tempi e modi di un suo rientro in gruppo.
Sacchetti B.. L’esterno biancoblu, coinvolto in uno scontro a metà campo nel terzo quarto del match di Treviso con la Benetton, aveva rimediato una forte contusione alla spalla destra che gli aveva impedito di lavorare con il gruppo la scorsa settimane tenendolo fuori (in panchina solo per onor di firma) nella sfida vinta con la Lottomatica Roma. Sacchetti ha ripreso a lavorare con i compagni martedì scorso, le sue condizioni, fra terapia e riabilitazione, migliorano giorno dopo giorno e grazie all’impiego di un tutore preparato su misura dalle Ortopedie Ortsan del dottor Gianni Moi, ad Avellino rientrerà nelle rotazioni seppur non ancora al 100%.
Pinton. Il regista veneto, fermatosi nelle fasi iniziali dell’allenamento di ieri pomeriggio per un fastidio muscolare al bicipite femorale della coscia destra, questa mattina è stato sottoposto ad esame ecografico dallo staff medico che ha evidenziato uno stiramento di lieve entità per il quale sono necessarie 48 ore di riposo e una successiva rivalutazione, in modo da stabilire la risposta alle terapie immediatamente prescritte. La sua presenza ad Avellino sarà decisa domani prima della partenza.