Memorial “Brusinelli”: Cantù fa la voce grossa, batte Trento e conquista il trofeo

0

Va in archivio il quadrangolare di Trento targato Lega A, con l’ottima vittoria dell’Acqua Vitasnella Cantù apparsa già tonica, che nella combattutissima finale è riuscita a prendere le misure ed imporsi per 91 a 76 su una bella ma un po’ affaticata Dolomiti Energia Trento, che nella 1^ giornata con la sua “classica” grinta aveva sconfitto di misura all’ over time una buona Granarolo Bologna.

TRENTO – Atto conclusivo oggi al PalaTrento della 2^ edizione del “Memorial Gianni Brusinelli”, kermesse per ricordare uno dei fondatori dell’Aquila Basket venuto a mancare poco più di un anno fa; un torneo dal profumo di serie A che ha visto la partecipazione della Granarolo Bologna, Vanoli Cremona, Acqua Vitasnella Cantù oltre ai padroni di casa bianconeri della Dolomiti Energia Trento. Dopo l’edizione della passata stagione vinta dalla Tezenis Verona, quest’anno ad imporsi in una bella e combattuta finale sono stati i canturini dell’Acqua Vitasnella del fenomenale Johnson Odom; ottimo test per tutte le compagini per oliare, affinare schemi e cercare l’amalgama tra i giocatori in vista della prima di campionato. Molto belli gli intrecci delle sfide di questa due giorni, dove si sono viste ottime trame di gioco e qualche bella giocata. Un anticipo di A tra squadre sicuramente non ancora al top, con giocatori appesantiti dalla preparazione e dai carichi di lavoro, affiatamento e fluidità di gioco che arriverà col passare dei giorni. Nei vari match hanno sicuramente brillato le prestazioni del “sontuoso” americano della Vanoli Kenneth Hayes, l’immancabile canturino Stefano Gentile, mentre per la squadra bolognese della Virtus ottimo l’impatto di Gilchrist, per i padroni di casa si sono viste le belle prove dei neo aquilotti Owens e il baby Flaccadori.

Squadre al via con i seguenti quintetti base:

Dolomiti Energia Trento: Forray, Grant, Sanders, Owens, Baldi Rossi
Acqua Vitasnella Cantù: Buva, Jones, Gentile, Williams, Odom

1° quarto: Al via con i primi due punti per Cantù con Johnson Odom ai quali risponde per Trento con una bella tripla capitan Toto Forray; dopo 3’ schiacciatona di Owens che scalda il PalaTrento, Dolomiti Energia Trento Vitasnella Cantù 11 pari. Coach Sacripanti che inserisce Williams per dare forza alla manovra, a 4’ dalla prima sirena Gentile si scalda con una bella bomba da tre punti, squadre che si equivalgono 15 pari il punteggio. Bella penetrazione di Owens che dopo uno slalom trova il cesto con naturalezza, squadre che fino alla sirena lottano con agonismo, ultimi due punti a referto quelli di Gentile. Primo quarto Dolomiti Energia Trento – Acqua Vitasnella Cantù 17 a 21.

2° quarto: Si riparte con una bella conclusione di Spanghero che si scalda con 3 punti a referto, risponde l’immancabile Gentile con un’altra delle sue bombe; ancora Owens per Trento, inserimento e cesto, fenomeno! Con 6’30” di gioco dalla pausa lunga Cantù avanti di 10 lunghezze, Trento leggermente più sulle gambe rispetto alla prova offerta contro Bologna; Mitchell trova un gancio che strappa gli applausi del pubblico, per Cantù risponde alla grande Odom con 3 punti in sospensione da paura. A 4’ dalla seconda sirena Cantù allunga ancora con Johnson Odom 43 a 24 per i bianco azzurri; bombona di Keaton Grant dall’angolo che riavvicina Trento, ultimo punto della frazione di Williams che ne mette 1 su 2 dalla lunetta. Dolomiti Energia Trento 30 Acqua Vitasnella Cantù 48, grani prove finora di Owens e Johnson Odom.

3° quarto: Primi due punti a referto di Keaton Grant che aggredisce il ferro dopo una bella penetrazione; partita che continua sui soliti binari, Trento sicuramente stanca dalla partita di ieri arrivata all’over-time cerca di rimanere in scia ad una Cantù apparsa brillante e ben centrata. A 4’ dalla sirena Grant trova la bomba da 3 dopo la bella “smarcata” del baby Flaccadori, Cantù sempre a più 10; per Cantù ancora Odom che oggi non sbaglia nulla centra l’ennesima tripla, risponde il baby Flaccadori con una bella schiacciata. All’ultima pausa con Cantù sempre avanti di 10.

4° quarto: Mitchell al via si inserisce e trova i primi 2 punti per l’Aquila, Cantù non molla e con l’ispiratissimo Odom trova l’assist per Hollis che ringrazia e non sbaglia. Dopo 3’ stoppatona di Mitchell che poi nella ripartenza trova la super conclusione da tre punti, azione spettacolare! Partita che decolla, con belle azioni e sportellate a tutto tondo; giocatori che comunque sono sicuramente provati da questa due giorni di grande basket. Ancora l’inesauribile Gentile, recupera, scappa, dribla e trova i due punti, a 4’ dalla fine Cantù sempre avanti per 15 lunghezze. Nel finale Trento è ferma sulle gambe, Jones di rapina si fa tutto il parquet e schiaccia in solitaria. Partita che si conclude con la vittoria finale del match e del torneo dell’Acqua VitaSnella Cantù che si impone sui padroni di casa trentini per 91 a 76.

TABELLINI:

Dolomiti Energia Trento – Vitasnella Cantù 76-91 ( 17-21 30-48 54-64 )

Dolomiti Energia Trento: Mitchell 18, Sanders 4, Pascolo, Grant 14, Forray 5 , Bellan, Flaccadori 4, Owens 26, Bertocchi, Baldi Rossi 2, Armwood, Spanghero 3. Coach: Maurizio Buscaglia

Acqua Vitasnella Cantù: Johnson Odom 29, Awudu Abass, Molteni, Zugno, Mbodj 12, Jones 13, Hollis 18, Buva 2, Gentile 13, Williams 4. Coach: Stefano Sacripanti

RISULTATI E CLASSIFICA FINALE:
Acqua Vitasnella Cantù – Vanoli Cremona ———— 81-71
Dolomiti Energia Trento – Granarolo Bologna ——-78 – 76 d.t.s.
Vanoli Cremona – Granarolo Bologna ———— 102-56
Dolomiti Energia Trento – Acqua Vitasnella Cantù ——76-91
1^- Acqua Vitasnella Cantù
2^- Dolomiti Energia Trento
3^- Vanoli Cremona
4^- Granarolo Bologna
MVP del torneo: Darius Johnson Odom