Memorial Aldo di Bella: Feldeine formato Mondiali, Cantù strapazza Varese

0

ACQUA VITASNELLA CANTU’ 77 – 69 OPENJOBMETIS VARESE (18-23; 38-40; 60-53; 77-69)
ACQUA VITASNELLA CANTU’: Johnson-Odom, Feldeine, Mbodj, Jones, Buva
OPENJOBMETIS VARESE: Rautins, Daniel, Robinson, Diawara, Kangur
PAVIA – Cantù si presenta al Memorial “Aldo di Bella” con le rotazioni cortissime, dovuto alle assenze di Gentile (malessere e vomito), Abass e Laganà -oltre ai risaputi Bloise e Maspero-; dall’altra parte Varese, complice un pre-campionato non del tutto esaltante, prova a trovare il famoso “bandolo della matassa” contro gli acerrimi rivali canturini.
L’inizio di gara è subito di marca canturina. La presenza sotto canestro di Mbodj e l’intraprendenza di Feldeine, al debutto con la maglia brianzola, portano la formazione di coach Sacripanti sul +6 (9-3) all’inizio del primo quarto. La reazione di Varese però non si fa attendere: capitan Diawara e la tripla di Robinson riportano a contatto le canotte bianco-rosse, così siamo 13-12 a metà tempo. A due minuti dal termine Sacripanti è costretto a chiamare time-out perché le accelerazioni del duo Diawara-Robinson stanno facendo male alla difesa canturina: insieme confezionano 11 punti e portano Varese sul +3 (15-18). Diawara è una vera e propria forza della natura ed arriva con notevole facilità in doppia-cifra, grazie all’appoggio che chiude il primo quarto sul 18-23 Varese: né Jones né Hollis sono riusciti a fermarlo. Il secondo quarto si apre col terzo fallo commesso da Robinson che spezza il coinvolgimento del play USA nel gioco di Varese, così in campo subito il giovane Lepri per coach Pozzecco. Buva non riesce a contenere le ali avversarie e, anche quando Daniel diventa un fattore (7 punti), Cantù piomba sul -7 dopo 3’ minuti di gioco. Johnson-Odom è ben rimpiazzato dal baby-Zugno che con grande applicazione difensiva riesce a far riemergere col contropiede la formazione di Cantù: ne beneficia Feldeine che, non più addetto soltanto alla cabina di regia, guida il parziale di 8-2 che riporta a -1 i suoi a metà secondo quarto (28-29). Il parziale di Cantù è innarestabile e la tripla di Hollis in contropiede riporta gli uomini di Sacripanti avanti 34-30. Varese però non è arrendevole questa sera e complice la vena realizzativa di Robinson si riporta col tap-in del playmaker sul +2 sul finire del tempo: 38-40.
Le ostilità si riaprono a Pavia con le due triple di un Johnson-Odom rinvigorito dall’assenza forzata nel secondo quarto e dalla schiacciata in contropiede di uno straripante Mbodj: 49-44 Cantù a metà terzo quarto. Varese è sulle gambe e non segna dal campo per 3′ minuti consecutivi, così la squadra di coach Sacripanti prende il largo sul 54-45 firmato dai liberi di Johnson-Odom. Il parziale si fa decisamente imbarazzante per la squadra di capitan Kangur quando Hollis segna il tap-in del +11 a ‘2 minuti dal termine del terzo periodo (58-47). Varese si riavvicina fino al -7 grazie alla tripla in transizione di Callahan col quale chiude il quarto di gioco (60-53). E’ la tripla di Diawara che inaugura l’ultimo quarto e a portare Varese sul 62-58 e a credere ancora nella vittoria. Il duo Williams-Feldeine però si trova a meraviglia – anche grazie all’uscita di Daniel per limite di falli – e, prima con la tripla del dominicano e poi con l’appoggio del centrone classe ’84, Cantù vola di nuovo sul +14 a 5′ minuti dalla fine con un parziale di 10-0. L’incontro ormai è nelle mani della formazione di coach Sacripanti, solo il cuore di Diawara riesce a non far scappare i canturini: a due minuti dal termine la tripla di Johnson-Odom segna il +12 Cantù (75-63). La passerella finale serve soltanto per allungare le rotazioni di coach Sacripanti con l’ingresso di Siberna e Molteni, mentre Varese continua a sbattere contro le pessime percentuali da 3 punti (17%) e la difesa rocciosa di Cantù. Finisce 77-69 in favore di Cantù con Feldeine per i canturini (23 punti) e la coppia Diawara-Robinson (17 punti) per Varese sugli scudi.
Acqua Vitasnella Cantù: Johnson-Odom 14, Zugno 3, Feldeine 23, Molteni, Siberna, Mbodj 12, Jones 6, Hollis 11, Buva 4, Williams 4.
Openjobmetis Varese: Ratins 14, Daniel 9, Casella, Robinson 18, Lepri, Diawara 17, Okoye 7, Callahan, Kangur 4, Affia ne, Balanzoni ne.
ARBITRI: Begnis, Morelli, Ranaudo

Fotogallery a cura di Fabio Borelli