Montegranaro-Teramo: Nervi saldi contro veri Uomini. Chi avrà la meglio?

0

 

Tensione. Questa è la parola che potrebbe esprimere lo stato d’animo di entrambe le squadre pronte ad affrontarsi domani al PalaRossini. Montegranaro ancora scottata dalla sconfitta di Cremona vuole subito ritornare a vincere per riallontanarsi dalla zona calda di classifica. Teramo invece per avvicinarsi alla Sutor, ora a 4 punti di distanza e poter sperare di lasciare il prima possibile l’ultimo posto che significa Legadue, aldilà del paventato blocco delle retrocessioni per quest’anno. Zoroski da una parte e Amoroso dall’altra sono i due ex ancora amati dalle rispettive tifoserie tanto da fomentare voci e rumors di clamorosi ritorni nelle loro rispettive squadre, per Amoroso quest’estate in sede di campagna acquisti e per Zoroski addirittura appena un mese fa.

 

Montegranaro: dopo una quasi vittoria, ci vuole una prova di carattere.

SI: la Sutor è uscita appena due giorni fa dal Palaradi di Cremona con le ossa rotte e il morale sotto le suole, per aver gettato al vento la ghiotta occasione di fare bottino pieno e questo se da una parte dispiace dall’altra attesta che la squadra sta giocando una discreta pallacanestro ed è capace di buone prestazioni anche fuori dalle mura domestiche ed inoltre non può mancare di nuovo l’opportunità di cacciare indietro gli spettri di una eventuale retrocessione. La squadra c’è e sta trovando una sua identità. Anche capitan Di Bella sembra aver recuperato una condizione fisica accettabile e l’alchimia pare in crescita.  Perciò come a profetizzato Valli nel prepartita occorreranno “nervi saldi” per tutti i 40 minuti e se servirà anche oltre.

NO:Se Di Bella sta recuperando, Brunner invece sembra in forte calo anche perché il pupo non lo fa dormire.  Invece Mc Neal non ha eredi che piangono e quindi le sue scarse prestazioni sono frutto di una sua scarsa vena realizzativa. Altro No e davvero grosso a cui Valli deve immediatamente porre rimedio è che la squadra nelle fasi concitate della fine del match contro Cremona sembra avere poca voglia di vincere la partita in corso, lasciandosi travolgere dall’agonismo e dall’intensità della Vanoli-Braga. Altro dato allarmante per Valli è il numero spropositato di palle perse a cui va incontro la sua squadra di cui alcune sanguinarie su rimesse sbagliate. E poi c’è Teramo che storicamente sembra essere la bestia nera della Sutor.

Quintetto: Di Bella- Zoroski- Kirksay-Ivanov-Brunner.

Teramo: quasi un ultima spiaggia per risalire la china.

SI:Pensare a Teramo come una formazione poco agguerrita e poco combattiva sarebbe l’errore più grosso che la Sutor potrebbe fare. Teramo è vero ha 4 punti ed ha vinto solo 2 partite, ma ne ha perse e molte per poco e per episodi sfavorevoli.  Manca poco a questo roster per tornare a vincere e vorrà farlo proprio contro Montegranaro che solitamente porta bene alla formazione abruzzese. Ramagli sta cercando di caricare a molla un roster molto risicato per le defezioni di Fultz ( infortunio muscolare) e del neo arrivato Donnie McGrath ( senza nulla osta per un cavillo burocratico) e nel prepartita parla di una gara da “uomini veri”.

NO:Sicuramente dopo la sosta, si pensava ad una Teramo diversa e con un McGrath in più abile ed arruolato. Ed invece il suo trascorso in Francia ha fatto si che non ci sia ad oggi ancora il visto per farlo entrare in campo contro la Sutor.  Teramo dovrà affidarsi ad un roster ai minimi termini con in panchina i giovanissimi Listwon Serafini e Ricci. Basterà la voglia di vincere contro una Montegranaro che invece presenta un roster lungo e completo in ogni reparto? Impresa ardua, appunto solo per veri uomini e non per ragazzini.

Quintetto: Dee Brown- Cerella- Borisov-Amoroso-Green

Chiave del match: se l’impatto alla partita della Sutor sarà come quello del primo tempo contro Sassari nell’ultima vittoria interna, per Teramo ci sono poche speranze di vittoria. Ma la Sutor ha storicamente sempre sofferto la Banca Tercas e inoltre è da valutare la freschezza atletica della Sutor impegnata in tre partite in una settimana contro una ben più fresca Teramo che ha riposato nell’ultimo turno.

 

 

Pronostico: 55% Fabi- 45% Banca Tercas

 

Terna Arbitrale: Guerrino Cerebuch di Trieste, Roberto Begnis di Crema e Evangelista Caiazza di Arzano (Napoli)

Televisione: Non è prevista diretta Televisiva.