GIORGIO TESI GROUP PISTOIA HALL 5,5: se non altro ci prova con qualche sfuriata, ma al tiro si vede poco, come se avesse perso convinzione. WILLIAMS 6: sufficienza per lui, unico tra i biancorossi a caricarsi di responsabilità. Ma non basta ad evitare la sconfitta. BROWN 6: sufficienza anche per lui, miglior valutazione dei suoi (16). MILBOURNE 5,5: gioca a sprazzi, ma soffre dannatamente la potenza fisica della ditta Anosike & co. MAGRO 4: impalpabile. CINCIARINI 4,5: involuzione clamorosa per lui, il condottiero di Montegranaro sembra suo fratello gemello. FILLOY 5: si guadagna qualcosina in più per il 4 nella voce assist. Ma un capitano deve dare ben altro ad una squadra. JOHNSON 6+: il più glielo diamo per l’impegno messo nonostante la settimana senza praticamente allenamenti. Agli antipodi di Anosike, regge però il colpo aggrappandosi alla sua esperienza. SIDIGAS AVELLINO GAINES 6,5: non una gran partita per Sundiata, ma pesano terribilmente le due bombe nel finale che affossano i sogni di rimonta pistoiesi. BANKS 7: 17 punti, top scorer della partita, ma percentuali deficitarie (41% dal campo) non da lui. HANGA 6: partita senza infamia ne lode per lui. HARPER 6,5: la sua fisicità, insieme a quella di Anosike, mette in difficoltà Pistoia. ANOSIKE 7: pochi punti per lui, ma 14 rimbalzi di un’importanza capitale. CADOUGAN 6: svolge il compitino, soprattutto quello difensivo, in maniera egregia. CAVALIERO 8: come il numero degli assist sfornati. Quando è lui in cabina di regia Avellino ha un altro piglio, più imprevedibile, ma soprattutto più ritmo. Per noi è l’MVP. CORTESE 6: il grande ex ha poco spazio a disposizione, ma se lo gioca bene mettendo una tripla non facile. TRASOLINI 7: cambio naturale di Anosike, non lo fa certo rimpiangere quando quest’ultimo è in panchina a tirare il fiato.