Presentiamo il derby Avellino-Caserta

0

Dopo le grandi scorpacciate natalizie di questi giorni, si torna finalmente in campo e tra i vari appuntamenti ce n’è uno che i grandi appassionati di basket, soprattutto campani, non possono perdere. Martedì 27 dicembre, alle ore 20.30 al PaladelMauro si disputerà il derby tra la Sidigas Avellino e la Pepsi Caserta. Come ogni anno in occasione del derby è previsto il tutto esaurito, con gli oltre mille tifosi casertani al seguito della squadra ospite.

AVELLINO: La squadra di casa arriva al derby con l’entusiasmo ritrovato dopo la splendida vittoria in “trasferta” (i tifosi avellinesi si erano spostati in massa al PalaTiziano) di Roma. La Sidigas dovrà fare ancora a meno del capitano Spinelli e la cabina di regia, come a Roma, sarà affidata molto probabilmente per tutti i 40 minuti a quel Marques Green capace di stracciare ogni record nella partita capitolina. Se il folletto avellinese dovesse ripetere la prestazione della scorsa settimana (35 punti, 13 assist, 8 rimbalzi e 47 di valutazione ndr), allora la Sidigas avrebbe un potenziale da prime della classe. La squadra di coach Vitucci si esalta soprattutto in casa e un Green che assume sia il ruolo di finalizzatore che quello di regista per accendere le bocche di fuoco Dean, Slay e Johnson può essere davvero devastante.
SI. L’ENTUSIASMO RITROVATO: Le sconfitte maturate contro Biella e Siena, entrambe dopo un tempo supplementare, sono state un boccone molto duro da digerire per la squadra di coach Vitucci. La vittoria di Roma ha ridato entusiasmo, indispensabile per una partita nella quale ci si gioca molte delle chances per partecipare alle Final Eight 2012.
NO. L’ASSENZA DI SPINELLI: Contro Roma Green è rimasto in campo 44 minuti non accusando la stanchezza.  Nel derby, il play avellinese si ritroverà di fronte un grande giocatore, quale Collins, e non sarà facile per lui mantenere la lucidità mentale per tutti i 40 minuti. Molto probabilmente coach Vitucci darà qualche minuto di riposo a Green, affidando a Maurizio Ferrara la marcatura asfissiante su Collins.

CASERTA (A cura di Domenico De Mauro): La squadra di coach Sacripanti, proprio come la Sidigas, arriva da una grandissima vittoria ai supplementari, ma il “Green” casertano ha un nome meno esotico. Alex Righetti infatti, ex Avellino tra l’altro, dall’alto dei suo 34 anni si è seduto in cattedra iniziando una specialissima lezione di come nel basket la parola “fine” vada citata solo allo scadere del quarantesimo minuto.
Contro Avellino però, in un incontro tra le feste che ormai è un appuntamento fisso della pallacanestro campana, Caserta avrà una squadra ridotta all’osso, con Stipanovic infortunato e il solo Fletcher a contrastare il miglior centro del campionato, Linton Johnson.
In settimana è arrivata la firma di Jakub Kudlacek, ex San Severo, che ha firmato fino al termine della stagione dopo il periodo di prova iniziato martedì.
SI. RIGHETTI: è l’uomo più in forma dei bianconeri, nella partita con Teramo si è esaltato, e prima ancora aveva vinto, da solo, la partita contro la sua ex squadra, quella Virtus Roma con cui ha condiviso sette lunghi anni. Con Collins ormai raddoppiato sistematicamente da ogni allenatore avversario, e Rose all’apparenza irrecuperabile, è senza dubbio l’esterno più pericoloso in attacco, e se vorrà far valere la legge dell’ex anche al PaladelMauro, sarà l’unico possibile terminale offensivo per tentare di vincere su di un campo ostico come quello avellinese.
NO. RIMBALZI: con il solo Fletcher da centro vero, Smith e Doornekamp a fare gli straordinari, si rischia di soccombere letalmente sotto canestro, sia in attacco che in difesa. Mentre in attacco però, un eventuale zona potrebbe aiutare il reparto lunghi nel difendere il canestro dai pick’n roll targati Green – Johnson, in difesa rischiamo di concedere tanti rimbalzi, che permetterebbero ad Avellino di correre, correre e correre.
Avellino che corre con Green significa punti facili sia sotto canestro, con Johnson, sia dall’arco con Slay (altro che vorrà far valere la legge dell’ex) e Dean, che se entra in striscia, sono “uccelli per diabetici”.
Riuscire a fare taglia fuori potrebbe essere l’unico modo per evitare l’ennesima sconfitta in quel del PalaDelMauro, ormai stregato per i bianconeri.

Televisione: RaiSport1, in diretta, Martedì 27 Dicembre, 20.30.
Pronostico: AVELLINO 65% Caserta 35%