Reggio Emilia : la stagione è da incorniciare, ora bisogna proseguire

0

Il ritorno in serie A della Pallacanestro Reggiana è stato caratterizzato da un’ottima stagione, che è iniziata con il record  storico di abbonati,  2708  sono stati coloro che lo hanno sottoscritto, ed è proseguita dapprima  con la conquista della  Final Eight di Coppa Italia, poi con la conquista anticipata della salvezza  ed infine  la conquista dei play-off scudetto classificandosi al 6° posto in regular season, miglior piazzamento della storia dei biancorossi. Ora dopo l’eliminazione nei quarti da parte della Virtus Roma, per la formazione del patron Landi  è tempo di cominciare a programmare la prossima stagione.

 Le certezze

Si parte dalla riconferma di tutto lo staff  che ha guidato la squadra negli ultimi 2 anni, i contratti di Della Salda, Frosini , Menetti e Fioretti sono stati allungati durante la stagione in corso. Altre  certezze sono i giocatori  sotto contratto, ovvero Andrea Cinciarini, Greg Brunner, Michele Antonutti, Riccardo Cervi e Ojaris Silins. Poi ci sono 2 atleti in cui la società  dovrà valutare le loro posizioni, una è quella di Mladen Jeremic che seppur sottocontratto per altri 2 anni, entro l’estate si saprà se continuerà a vestire la casacca biancorossa, ma tutto lascia presagire che lo staff darà parere positivo alla sua riconferma. Diversa è quella di Troy Bell, che seppur in scadenza di contratto, la società ha un’opzione per la prossima stagione e che se vorrà riconfermare il colored di Minneapolis dovrà esercitare entro il mese di Luglio e pare che ci sia l’accordo di massima per vederlo un altro anno in maglia biancorossa.

 L’incertezza

E’ quella che terrà col fiato sospeso per tutta l’estate i tifosi biancorossi, ovvero quella Donell Taylor, il capocannoniere del campionato sarà certamente corteggiato da molte formazioni, anche quelle che disputano l’Eurolega, perciò il destino è tutto nelle sue mani. Se vorrà tentare l’avventura in una grande formazione non avrà che l’imbarazzo della scelta, ben consapevole che non sarà più il protagonista assoluto. Mentre se deciderà di continuare ad essere il trascinatore  che è stato quest’anno, la sua permanenza a Reggio Emilia potrebbe continuare.

 I probabili addii 

Sono quelli Demian Filloy e del capitano Donatas Slanina, che essendo in scadenza di contratto e visto anche la carta d’identità è probabile che questa sia stato l’ultimo anno in  maglia biancorossa. L’argentino  dopo una buona stagione in Legadue , quest’anno nella massima serie ha fatto molta fatica e solo nel finale di stagione si è espresso a buoni livelli. Per il lituano arrivato alla sua quarta  stagione a Reggio Emilia, è stata sicuramente la sua miglio annata, però le sue 35 primavere non depongono a suo favore, anche se Menetti lo ha sempre considerato molto importante all’interno dello spogliatoio e definito l’allenatore in campo.

 Lo sponsor

Discorso delicato quello del main sponsor, in quanto dopo 6 anni pare sia giunto al termine l’abbinamento da parte della multinazionale europea alla Pallacanestro Reggiana. Solo 2 anni fa l’azienda decise di entrare nel CDA della società reggiana acquistando l’11% delle azioni e collocando una sua rappresentante nel ruolo di vice presidente, mentre ora forse a causa anche della crisi economica, è silenziosamente prima uscita dal CDA ed ora essendo il suo contratto in scadenza il 30 giugno è probabile  che non rinnoverà la sponsorizzazione. Resterà da vedere che ne sarà delle azioni in suo possesso. Comunque dopo questo  buon  campionato sarà più facile per la compagine reggiana trovare un’azienda che voglia impegnarsi nella sponsorizzazione.

I nuovi arrivi

Nell’ultima conferenza stampa della stagione, il coach Menetti ha detto chiaramente che la società è alla ricerca di un vice play, un giocatore di garantire il giusto riposo a Cinciarini. Il nome più gettonato è quello di Antonio Maestranzi che Menetti ha avuto nella stagione 2009/2010 in quel di Montegranaro, però quest’anno è rimasto fermo ai box per un infortunio. Occorrerà una valutazione molto precisa sul suo recupero per non ricreare lo stesso problema dell’anno scorso con il taglio di Robinson  a neanche un mese dall’inizio del campionato. Un’ altro nome che potrebbe andare  ricoprire quel ruolo  è quello di  Marco Laganà, cresciuto cestisticamente a Reggio Emilia e che quest’anno a Biella si è ben comportato. Si parla anche di un rinforzo nel reparto lunghi ed il nome più ricorrente è quello di Angelo Gigli, che proprio a Reggio spicco il volo per una brillantissima carriera. I rumors dicono che si sarebbe già offerto alla società di via Martiri della Bettola, anche se il suo arrivo chiuderebbe un po’ Riccardo Cervi su cui la Pallacanestro Reggiana conta molto.