ACEA ROMA – VICTORIA LIBERTAS PESARO Sfilata casalinga per la Virtus Roma, che al Palatiziano attende la Victoria Libertas Pesaro in un match che sulla carta non dovrebbe destrare eccessive preoccupazioni alla truppa Dalmonte, e soprattutto offre due punti easy e da mettere in cascina per ripartire dopo il tonfo del Forum. All’andata l’aria dell’Adriatic Arena esaltò Jimmy Baron, il 20 manca la doppia cifra da un mese (l’ultima, a 11, contro la JuveCaserta) e a tutti gli esteti del basket nostrano manca già vederlo lavorare armato di bacchetta e 3 punti. Sfida ad alta quota tra Anosike e Mbakwe, impegnati nel loro personalissimo G2 sotto le plances, come spetta ai due migliori rimbalzisti del campionato (12.5 il primo, 9.8 il secondo). Il pronostico è comunque l’1 fisso. COPERTURA MEDIA: TVRS PRONOSTICO BASKETINSIDE: Roma 70% – Pesaro 30% PASTA REGGIA CASERTA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ Il PalaMaggiò si fa bello per l’arrivo di Cantù: il neopapà Marco Mordente (auguri in allegato!) e soci cercano una vittoria di rango che proietterebbe nel monitor bianconero un altro messaggio concreto per la caccia playoff. Trasferta complicata per Cantù, che lontana dal Pianella è più vulnerabile ed è attesa da un palazzetto assolutamente ostico. Tanti gli ex della partita, da Pino Sacripanti a Jeff Brooks, passando per Stefano Gentile e Andrea Michelori. E’ inoltre la 50° sfida tra le due compagini in Serie A: 29 le vittorie di Cantù, 20 quelle della Juve, e ben 14 ottenute in casa. Le statistiche confermano l’imprevedibilità del match, da seguire con assoluta attenzione. Caserta potrebbe vincerla con un virtuosismo dei suoi americani, Cantù alzando il volume dell’orchestra reale che ha minuziosamente edificato negli anni. La pistola è carica e sul tavolino di Molin e Sacripanti, Joe Ragland il sicario più pericoloso, Chris Roberts ha una buona occasione per mostrare di che pasta è fatto. COPERTURA MEDIA: Telesettelaghi PRONOSTICO BASKETINSIDE: Caserta 40% – Cantù 60%
GRISSIN BON REGGIO EMILIA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI Ci fermiamo un attimo al cospetto di Drake Diener, ora sappiamo con che canotta hanno dormito gli dei del basket domenica scorsa. Non sappiamo se tutti quanti se la siano poi tolta, la 16 Dinamo-Dinamite di (Man)-Drake, reduce dai veloci 44 di domenica. La puntina fiammeggiante dei sardi si ferma in uno dei palazzetti più complicati del momento, Reggio Emilia gioca solo con lo smoking e non concederà un millimetro che sia uno, confermando le proprie aspirazioni elitarie con la richiesta di ospitare le Final-Four di Eurochallenge. Sfida tra due squadre più che in forma: Sassari sfonda i 100 in casa e fuori senza troppi patemi, Reggio Emilia è un nucleo organizzato e di grande livello che sa adattarsi e giocare alla pari con chiunque. L’idea è che questa sfida la potremmo rivedere a giugno, accoppiamenti consentendo. La sfida regina della 24° giornata è al Palabigi. COPERTURA MEDIA: Videolina PRONOSTICO BASKETINSIDE: Reggio Emilia 45% – Sassari 55%
MONTEPASCHI SIENA – SIDIGAS AVELLINO Settimana rovente a Siena: la piazza è scossa dalla crisi finanziaria della società, che sembra incurabile al pari di quei 23 milioni che mancano nelle casseforti, e che oltretutto farebbero saltare la licenza di Eurolega. Paradossalmente l’ultimo dei problemi, in quanto ora l’importante è mantenere la propria identità e proporre ed attuare soluzioni, anche senza Ferdinando Minucci. Il richiamo mediatico che riscuote una società di questo rango poi non aiuta nel bonificare il morale di una squadra che continua la sua corsa senza voltarsi, senza sapere quale forma prenderà la propria strada. Marco Crespi ha chiuso gli specchietti retrovisori e spento gli abbaglianti: que sera, sera, Siena non perderà un colpo. Avellino deve uscire dalla crisaccia in cui si è cacciata, e in Toscana deve dare un colpo di orgoglio e invertire la rotta: Vitucci ha chiesto l’apporto di tutti, servirà profondità ed abnegazione collettiva per tornare in Irpinia con 2 punti che sarebbero di svolta. Sfida tra le grandi deluse del mese. COPERTURA MEDIA: +N PRONOSTICO BASKETINSIDE: Siena 65% – Avellino 35%
UMANA REYER VENEZIA – VANOLI CREMONA Punti allettanti e da mettere in cascina per Venezia, che sta giocando le ultime chances di fare il salto di qualità decisivo e dare un senso altisonante alla propria stagione. Al Taliercio arriva la Vanoli Cremona, rivelatosi autentico fiore all’occhiello della piccola manifattura del basket italiano ed in formissima dopo la vittoria di Avellino. Molte grandi hanno sofferto contro Jarrius Jackson e soci, alla Reyer serviranno 40 minuti importanti per portare la vittoria in laguna e smaltire il gap sulla JuveCaserta, attualmente distanziata di una vittoria. Andre Smith è chiamato all’ennesima grande prestazione, questi sono 2 punti da non mancare per alcun motivo. COPERTURA MEDIA: Rai Sport 1 PRONOSTICO BASKETINSIDE: Venezia 60% – Cremona 40%
ENEL BRINDISI – GRANAROLO BOLOGNA Brindisi è rientrata dalla sconfitta di Cantù con addosso tutte le attenuanti di uno skyline privato dei suoi fari più illuminanti, in infermeria non c’è più fila ed ora l’adolescente delle grandi deve approfittare della derelitta Virtus Bologna per rimpolpare la sua fame. Già, la Virtus Bologna, con le fondamenta bagnate dalla pioggia delle sconfitte e in preda ad una situazione ambientale sempre più controversa. La panchina numero 100 in Serie A per Giorgio Valli è un ottimo stimolo per ricominciare a respirare, la seconda di Willie Warren potrebbe fornire dettagli importanti sullo stato dell’alchimia dell’impianto bolognese. Passerella per l’MVP di Febbraio Jerome Dyson, che è pronto a dominare dopo lo stop forzato della trasferta canturina. COPERTURA MEDIA: gazzetta.it PRONOSTICO BASKETINSIDE: Brindisi 75% – Bologna 25%
CIMBERIO VARESE – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA Finora il viaggio in campionato di Varese è stato di quelli lenti, rognosi, trafficati, a bordo di un autobus che non sembra essere in grado di ingranare più che la terza. A Pesaro un finestrino si è spalancato, Masnago ne testerà gli effetti purificatori. Una vittoria poi sarebbe un bell’omaggio a Giancarlo Gualco, storica figura del basket Varesino, venuto a mancare appena 10 giorni fa. La curiosità è il confronto tra la squadra che cattura più rimbalzi (Pistoia con 37.1 ad allacciata), contro quella che ne raccoglie di meno (Varese con 31.2): grinta e tagliafuori i to do per gli uomini di Bizzozi. Pistoia deve solo limitare i b-sides dello sfoggiare un derby così bello sentito in tasca, e continuare a colorare un campionato già bellissimo. I 20 punti, poi, sono gli stessi del treno a caccia dell’ottavo posto in campionato. Abile ed arruolato dopo la faccenda Ortner, nonchè super-ex, il totem Jek Galanda. COPERTURA MEDIA: Tv Libera PRONOSTICO BASKETINSIDE: Varese 50% – Pistoia 50%
SUTOR MONTEGRANARO – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO Testa e coda, monte e valle, Montegranaro come una docile Davide, appesa ad un filo tutto da rattoppare, ospita Milano, squadrone ancora affamato, che nelle Marche va per scriverne 13 di vittorie consecutive. Il confronto, soprattutto in questo momento della stagione, non ha un margine di imprevedibilità pronosticabile, la forbice che separa le due squadre è così divaricata da rischiare di spezzarsi. La crescita dolcissima di Nicolò Melli si è manifestata nel carreer high di punti contro Roma, a conferma che a riempire la canotta del numero 9 ci sono due spalle destinate a dominare. Per Montegranaro è la puntata da all in, buttarsi nella rissa ad occhi chiusi ed attaccare quel ferro gli unici must. COPERTURA MEDIA: Milanow PRONOSTICO BASKETINSIDE: Montegranaro 20% – Milano 80%