L’Epifania non è ancora arrivata ma le feste se ne sono andate da un pezzo per la serie A di basket, precisamente dal giorno di Santo Stefano. Quella di domani è infatti la terza partita in una settimana per le compagini di Sergio Scariolo e Lino Lardo, che si affronteranno alle 20:30 (diretta Rai Sport 1) al Forum di Assago con ambizioni diverse ma uguale voglia di vincere. Milano non vuole vedere allontanarsi la locomotiva Montepaschi Siena in cima alla classifica e dare così un seguito alla vittoria sudatissima contro Avellino di venerdì scorso: priva della stella Malik Hairston, ai box per curare una fastidiosa tendinite, l’EA7 dovrà parare i colpi di un’Acea Roma che nell’ultima apparizione in campionato contro la Reyer Venezia ha destato buona impressione, trascinata dal neo acquisto Kakiouzis. Roma che avrà nuovamente a disposizione Gigi Datome, fuori dall’11 dicembre scorso per una contusione alla fascia plantare, anche se forti dubbi rimangono sull’impiego dell’ala italiana.
Da segnalare, tra le fila giallorosse, il caso di Nihad Dedovic: durante la giornata di ieri si erano fatte sempre più insistenti le voci che vedevano la giovane ala classe 1990 in uscita da Roma direzione Murcia, sempre con la formula del prestito (il cartellino del giocatore è del Barcelona). Tuttavia, nella tarda mattinata di oggi, la società capitolina ha categoricamente smentito queste voci affermando che “Dedovic è della Virtus Roma” e che quindi sarà regolarmente sul parquet domani contro l’Olimpia.
Quintetti
EA7 Emporio Armani Milano: Cook, Nicholas, Mancinelli, Fotsis, Bourussis
Acea Roma: Maestranzi, Mordente, Tucker, Kakiouzis, Crosariol
EA7 Emporio Armani Milano
SI’: gli impegni ravvicinati non sono un problema per una squadra dal roster profondo come l’Olimpia. Basti guardare l’ultimo quarto contro Avellino, dove a salvare baracca e burattini ci ha pensato “San” Jacopo Giachetti, non proprio un pilastro del quintetto. Anche la lotta a rimbalzo vede Milano favorita, interessante il duello tra pesi massimi Bourussis-Crosariol.
NO: le montagne russe. No, niente divertimenti extracestistici, ci riferiamo ad alcune prestazioni dell’Olimpia non consigliate ai deboli di cuore. Partite quasi perse e poi vinte, non senza patemi: con Casale, Partizan ed Avellino è andata bene, ma i tifosi apprezzerebbero anche un po’ di relax, ogni tanto.
Acea Roma
SI’: arrivato a Roma dopo una fugace apparizione a Cremona, il greco Kakioukis ha fatto mordere la lingua a quanti mormoravano per il suo arrivo con una prestazione super da 23 pt contro Venezia. Non una super star, ma la sua parte la fa. A mettere un po’ di pepe sulla sfida ci sarà il ritorno di Marco Mordente al Forum di Assago davanti ai suoi ex tifosi: chissà che il “signore delle triple” non decida di fare uno scherzetto.
NO: inutile girarci intorno, il roster non è all’altezza di quello degli avversari. Gordic, Maestranzi e Mordente non danno sufficienti sicurezze in cabina di regia e sotto le plance il solo Crosariol avrà il suo bel daffare per arginare la fisicità dei meneghini. Pronostico Basketinside: Milano 65% Roma 35%