Tanta Trieste, ma alla fine la spunta Treviso

0

Cervignano del Friuli (UD) – In un palazzetto gremitissimo, la serata di gala tra Trieste e Treviso per la XVII Basketball Summer League ha visto trionfare la squadra di Max Menetti.

Dinanzi ad un pubblico in gran parte di fede biancorossa, la fase iniziale vive di un sostanziale equilibrio, poi l’inerzia passa nelle mani di Trieste che conduce buona parte del primo quarto chiudendolo avanti 23-14, con diversi spunti interessanti ricevuti da Perič e dall’inossidabile Prandin. Il secondo spicchio di gara ripropone una Treviso che vive molto sull’asse composto da Logan e dall’ex di turno Parks (applauditissimo), palesando nel contempo una certa difficoltà in fase difensiva, al punto da lasciare vita abbastanza facile ai lunghi triestini. Trieste appare molto più tonica e dinamica, con Mitchell, Cooke e Strautins in grande spolvero, capaci di prendere per mano la squadra e di condurla all’intervallo lungo in vantaggio 40-32.

Treviso appare rigenerata dal riposo e trova in pochi minuti quell’efficacia e quella cattiveria mancate nella prima metà della gara, sfruttando gli spazi aperti da Chillo e gli scarichi di Uglietti e Alviti per armare i “soliti” Parks e Logan e riuscendo a ricucire lo strappo fino a 3 lunghezze. Trieste accusa il colpo e riparte da Elmore che orchestra la regia e ridà compattezza alle trame offensive biancorosse. Le difese si stringono e segnare in penetrazione diviene più complicato per entrambe le formazioni, che completano i 30 minuti sul punteggio di 56-54 a favore di Trieste. Dopo la premiazione di Strautins quale MVP della manifestazione inizia l’ultimo quarto, con Treviso che piazza un parziale di 8-0 e si porta in vantaggio. La luce dalle parti di Trieste sembra spenta, la stanchezza accumulata nella gara di ieri inizia a farsi sentire e le trame offensive appaiono più macchinose. Treviso chiude in scioltezza e porta a casa il match 70-61.
Pallacanestro Trieste 2004: Coronica, Arnaldo, Cooke 9, Peric 6, Fernandez 2, Prandin 6, Strautins 12, Janelidze, Cavaliero 5, Da Ros 6, Mitchell 10, Elmore 5. All. Dalmasson
Dè Longhi Treviso: Logan 18, Alviti 3, Nikolic 4, Saladini, Parks 19, Lydeka 2, Chillo 13, Uglietti 6, Severini, Adobah ne, Bartoli ne, Piccin 5. All. Menetti
Parziali: 23-14; 40-32; 56-54
Arbitri: Bartoli, Almerigogna, Wassermann