Le premesse per Torino erano quelle di ripetersi nuovamente al Ruffini dopo la vittoria contro Milano di una settimana fa, il pubblico ci credeva, ma oggi non tutti gli elementi della squadra di Bechi sono riusciti a dare il massimo (Dawkins e Ivanov in primis) contro la caparbia ed ordinata formazione siciliana di Coach Griccioli. Solo Giachetti e Mancinelli hanno provato a smuovere la situazione, ma alla fine si son trovati a dover recuperare una partita che era stata punto a punto fino al terzo quarto; poi lo strappo da parte dell’Orlandina ad inizio 4° quarto ha portato la Manital a dover rincorrere. In conclusione, nonostante Torino ricucia il gap, la Betaland concretizza una rimessa a 3 secondi dalla fine con un Jasaitis (il migliore degli ospiti) lasciato colpevolmente solo dagli uomini di Bechi. In settimana Torino aspetta l’arrivo di Dyson ma ancora non si sa chi andrà a sostituire. QUINTETTI INIZIALI: TORINO: Dawkins, Robinson, Giachetti, Ivanov, Mancinelli CAPO D’ORLANDO: Laquintana, Perl, Jasaitis, Bowers, Oriakhi LA CRONACA: PRIMO QUARTO: Torino sembra riprendere da dove aveva lasciato con Milano, quindi carica al punto giusto, infatti il solo Mancinelli prende un rimbalzo e recupera due palloni in due sole azioni, mentre la squadra piazza il primo minibreak di 5-0 che costringe Griccioli al primo timeout; come con Milano è Giachetti a prender per mano la Manital con la sua grinta e come con Milano Dawkins inizia il match sparando a salve da 3 nonostante i comodi tiri piedi a terra che gli procurano i compagni; a 3’ da fine quarto arriva il primo sorpasso ospite, 11-13, ma la prima esplosione di gioia del pubblico di casa arriva con la tripla del 16-17 di Dawkins; il quarto si chiude con una buona ed ordinata Betaland avanti 18-19 su una Torino che ha azzardato un po’ troppo da 3 (1/5). Jasaitis 10 punti, Giachetti 6. SECONDO QUARTO: Capo d’Orlando si porta subito a +4, mentre Dawkins continua a sbagliare da 3 (1/4) e viene sostituito da Mascolo che prende in consegna il 17enne Ihring; il quarto prosegue senza grossi scossoni, sempre punto a punto fino ad un mini allungo da parte degli ospiti ad un minuto dall’intervallo lungo coronato dall’alleyoop tra Laquintana e Oriakhi che portano Bechi al suo primo timeout sul 33-37; al rientro in campo una bomba di Dawkins ed una di Jasaitis chiudono il quarto sul 36-40 con ancora nessun giocatore a 2 falli. Jasaitis 13 punti, Dawkins 10. TERZO QUARTO: dopo due minuti che hanno visto il punteggio tornare in parità a quota 42, sembra che la partita inizi a scaldarsi con qualche colpo proibito sotto le plance; la Manital torna avanti a 4’ da fine quarto, 49-47 guidata dall’energia di Giachetti che ha portato punti ed assist; ad un minuto da fine quarto arriva il ritorno in campo di Ebi che sostituisce Fantoni; ancora un quarto punto a punto, che si chiude sul 51-53. Jasaitis sempre a 13 punti, Oriakhi a 11, Dawkins, Mancinelli e Giachetti 10. ULTIMO QUARTO: Capo d’Orlando allunga subito a +7 in un amen e Bechi è costretto al timeout ritrovandosi Ivanov a 4 falli; per Torino è sempre Giachetti a crederci un po’ più degli altri, prima segna e poi sforna l’assist per Mancinelli del -4, 56-60 a metà quarto; ora anche il pubblico ci crede ed i 3500 del Ruffini cercano di sospingere la squadra, ma arriva un fallo tecnico a Giachetti a smorzare gli animi con la Betaland che allunga sul 56-63; a 4’ Ebi prima sbaglia due liberi, poi recupera un pallone e lancia Giachetti ad inventarsi un canestro in acrobazia, sull’azione successiva Mancinelli ruba ancora palla e s’invola in area biancazzurra ma viene fermato fallosamente da Metreveli che lo manda in lunetta a realizzare i 2 liberi del -3 a 3’ e mezzo dal termine; Mancinelli porta a -1 la Manital a 1:28, quando Giachetti recupera un pallone contendendolo a due avversari, palla ancora a Mancinelli che segna la tripla del 67-65; canestro del pareggio di Oriakhi a 30”, poi fallo di Dawkins e Jasaitis in lunetta realizza i 2 liberi del 67-69 con Bechi che chiama timeout a 23” dalla fine; Miller pareggia a quota 69 ma l’Orlandina ha ancora 11” e quando ne mancano 3” la palla esce grazie a Ivanov, timeout per Griccioli, rimessa e canestro in assoluta solitudine di Jasaitis, nuovo timeout di Bechi quando il cronometro segna 1”91, si torna in campo, rimessa, palla a Miller che spara corto e la Betaland passa a Torino. MANITAL TORINO – BETALAND CAPO D’ORLANDO 69-71 (18-19, 36-40, 51-53) MVP Basketinside: Tommaso Laquintana, 9 punti con il 100% sia da 2 che da 3, ma soprattutto gran visione di gioco in attacco, quasi tutti i palloni importanti passano dalle sue mani e quando non può costruire gioco prende e segna lui, Griccioli infatti lo lascia in campo più di chiunque altro dei suoi. TORINO: Ivanov 5, Giachetti 16, Mancinelli 17, Fantoni 2, Robinson 7, Mascolo, Pappalardo ne, Dawkins 10, Miller 12, Ebi. – All. Luca Bechi CAPO D’ORLANDO: Ihring 6, Basile 2, Laquintana 9, Perl 6, Nicevic 7, Jasaitis 18, Munastra ne, Bowers 2, Metreveli 6, Oriakhi 15. All. Giulio Griccioli
Fotogallery a cura di Marco Magosso