Nella foto Jeff Adrien in schiacciata. Fonte: benettonbasket.it
Introduzione:
Serve uno scossone alla Benetton questa sera per rialzarsi dopo le ultime 3 sconfitte consecutive in campionato e in Eurocup. Sicuramente però l’Angelico non sarà un avversario semplice da battere. La squadra biellese arriva al Palaverde pronta per rifarsi dopo la sconfitta di misura subita a domicilio domenica scorsa contro Venezia (87-91). Nella Benetton torna dopo l’influenza Sani Becirovic e sarà a disposizione di coach Djordjevic che ne valuterà l’eventuale suo impiego nel match.
Entrambi i leggeri infortunati in casa Angelico hanno smaltito i relativi problemi e sono regolarmente schierabili da coach Cancellieri. Bisogna tenere sott’occhio i due americani di Treviso Moore e Adrien per vedere come reagiranno psicologicamente e agonisticamente alla notizia dello sblocco del lockout della NBA.
Quintetti:
BENETTON TREVISO: Moore, De Nicolao, Cuccarolo, Gentile, Scalabrine
ANGELICO BIELLA: Coleman, Soragna, Pullen, Miralles, Dragicevic.
Commento:
Altra sconfitta che si aggiunge alle precedenti per la Benetton Treviso (ora sono 4 di fila tra campionato e coppa). Se riscatto doveva essere purtroppo siamo stati di fronte all’opposto. Una gara dai volti diversi e a tratti per niente limpidi. Un tira e molla di emozioni in cui la squadra trevigiana è rimasta per la maggior parte della partita ad inseguire una precisa e tranquilla Angelico. La squadra di coach Cancellieri trova le energie giuste, sia nel secondo quarto per tentare una mini-fuga, sia nell’ultimo per difendere il vantaggio acquisito, accaparrandosi così due punti importantissimi per il morale e la classifica. Treviso deve fare un “mea culpa” generale per le svariate scelte offensive azzardate, imprecise e frettolose, senza contare le numerose palle perse registrate anche questa sera (ben 19!). Il roster giovane non aiuta di certo coach Djordjevic che ha delle belle “gatte da pelare” in particolare in vista dell’impegno europeo di martedì, oramai decisivo per le sorti della Benetton in Eurocup.
Cronaca:
Alla palla a due è Biella la più lesta e gode del possesso di gioco. Il primo canestro del match è di fattura biellese con dei tiri liberi con Pullen che realizza un 1 su 2. Subito proteste per coach Cancellieri dopo un duro contatto sotto canestro di Cuccarolo su un avversario. L’entrata di Sani Becirovic in campo porta entusiasmo sia nel pubblico che nei ragazzi di coach Djordjevic: subito una tripla di Scalabrine seguito da un canestro da due punti di Gentile e time-out chiesto dalla squadra biellese sul 10-7 (4’44’’ rimanenti). Alla ripresa del gioco tripla incredibile di Scalabrine. Sul ribaltamento di fronte, dopo un fallo in attacco di Coleman sanzionato dalla terna arbitrale, fallo tecnico contro coach Cancellieri per qualche parola di troppo verso gli arbitri. Jeff Adrien si esibisce in una schiacciata che infiamma il pubblico presente questa sera al palazzetto (17-13 a due minuti dal termine). Biella passa a una zona 2-3 per l’ultimo minuto di quarto che subito porta i suoi frutti: palla recuperata e canestro in contropiede. Si chiude il primo quarto di gara sul 22-21 per la Benetton.
Primo sorpasso Biellese sul 22-23 in apertura del secondo quarto con un due su due ai liberi e un contropiede in velocità. Zona 2-3 anche per Treviso per limitare i danni, ma Matteo Soragna punisce la sua ex squadra con due triple di rara fattura. La Benetton non riesce a stare aggrappata al match e come se nulla fosse si arriva sul 39-28 in favore di Biella. Moore si va a sedere in panchina dopo aver commesso 4 falli in poco più di 18 minuti di gioco. La Benetton riesce a tornare sotto la doppia cifra di svantaggio e con una tripla di Gentile sul finire di tempo si porta sul 44-51 per l’Angelico (già 14 i suoi punti all’intervallo lungo).
Il terzo quarto di gara si apre con una squadra di casa subito in ritmo che con due canestri di Gentile e Scalabrine si porta sul 48-51. Il ventenne trevigiano cerca di trascinare i suoi alla rimonta ma difensivamente Biella è ben messa in campo (51-55 a 7’37’’ da giocare). Pareggio Benetton sul 57 pari a 4 minuti dal termine del quarto. Schiacciata da applausi di Scalabrine che porta in vantaggio i suoi (59-57). Biella non ci sta e risponde a suon di triple e canestri in velocità. Fine del terzo quarto di gioco sul 60-65.
Due triple di fila di Sani Becirovic portano la partita sul 66 pari e fanno esultare di gioia il Palaverde. Jurak commette il 4° fallo ed esplode in una protesta abbastanza plateale che gli arbitri non tollerano e sanzionano con un fallo tecnico: fine della sua partita. Gli ultimi 4 minuti si giocano punto a punto. Mekel rientra nel match e a 2 minuti dalla fine piazza una bomba da tre che riporta Treviso sul meno 2. Ultimo minuto elettrizzante che inizia sul 76-77 per Biella. Time-out chiesto dall’Angelico per tentare di fermare l’attacco biancoverde. Inizia la giarandola di falli e tiri liberi. Moore sul 76-78 per la squadra ospite con 40 secondi da giocare perde palla uscendo dalle linee perimetrali con la palla in mano: possesso perso e palla a Biella. La fine della partita è sulla tripla tentata e sbagliata da Scalabrine sul punteggio di 79-82 in favore di Biella.
MVP: Jacob PULLEN (Angelico Biella, 19 punti)
Tabellino:
Benetton Treviso-Angelico Biella 79-82 (22-21 ; 44-51 ; 60-65 ; 79-82)
Interviste:
BENETTON BASKET: Coach Djordjevic: “All’inizio della partita proviamo a proporre qualcosa provato in allenamento, anche con i giovani, ma bisogna lavorare, lavorare, lavorare. Continuiamo a giocare con i giovani italiani ma dobbiamo migliorare anche con i pilastri della nostra squadra. In spogliatoio ho chiesto di più perché tutti possono dare di più. Abbiamo fatto una volta ancora i primi due quarti sottotono. Il nostro gioco in casa deve essere molto più fisico, aggressivo, agonistico. Abbiamo sofferto a rimbalzo offensivo poiché abbiamo recuperi lentissimi dei nostri lunghi che devo capire questo e migliorare. Bisogna lottare, ogni blocco è importante, ogni passaggio è importante, ogni tiro è importante. Bisogna far capire questo ai ragazzi. 19 palle perse in casa nostra è una cosa che dobbiamo assolutamente migliorare, poiché sono 19 palle perse per cose banali.”. Coach, a proposito della fine del blocco dell’NBA lei cosa ne pensa? E’ preoccupato per la squadra, per i giocatori, per quelli che potrebbero andare via? “Less is more. È un motto, il mio motto. I miei ragazzi dovrebbero capire ciò. Parlate con la società di queste cose e vi diranno la nostra situazione riguardo ai giocatori sotto contratto. Io al riguardo non posso dire niente. Sicuramente qualcuno andrà via, è naturale, ma sicuramente bisognerà cercare di rimpiazzarlo con un sostituto altrettanto all’altezza.” Coach Djordjevic, è un momento difficile dopo 4 sconfitte consecutive, martedì partita da dentro o fuori in Eurocup contro la Cedevita Zagabria, che pensieri ha? “E’ un bell’esame, la cosa non mi preoccupa. Non perché sono sbruffone o snobbo la competizione anzi. Dico però che siamo capitati in un girone micidiale, un girone senza outsider. Però solo lottando, perdendo e lottando, si può imparare a vincere e ad andare avanti. Però bisogna lottare, lottare, lottare. Dobbiamo essere una squadra di guerrieri. Guerrieri con voglia. Molta.”
ANGELICO BIELLA: Coach Cancellieri: “Siamo riusciti a giocare bene sia con la zona che con la uomo, contro una buona squadra, che doveva cercare la vittoria a tutti i costi per migliorare di umore e classifica. Potevamo fare qualche canestro in più in transizione se le nostre letture di gioco non fossero state in certi frangenti un po’ troppo avventate. La nota positiva della partita è la ritrovata fiducia nel nostro attacco, che poi ci ha permesso di vincere la partita, una partita in trasferta. Questo è importante, molto importante per noi, anche per il proseguo della stagione.”