Al Del Mauro Avellino batte Pistoia: Playoff ancora possibili?

0

La Scandone Avellino recupera subito la confidenza con la vittoria, superando tra le mura amiche del PalaDelMauro la Giorgio Tesi Group Pistoia col punteggio di 73-69. Gara quasi prevalentemente equilibrata, che ha visto continuo alternarsi della leadership, ma soprattutto la prevalenza delle difese sugli attacchi. Alla fine ne esce vittoriosa la Sidigas, che ha semplicemente sbagliato di meno. Tra i singoli di casa sono da notare le prove di Adrian Banks (17 punti e 24 di valutazione) e Marques Green, che ha messo dentro canestri importanti nell’economia del match; per quanto riguarda gli ospiti, buona la prestazione di CJ Williams (16 punti) e Ariel Filloy (11 punti e 15 di valutazione).Con questa vittoria la Scandone mantiene accese le speranze, seppur flebili, di approdare ai Playoff, distanti sempre 4 lunghezze, mentre Pistoia dovrà stringere i denti per non essere tagliata fuori dalla contesa.

STARTING FIVE
Sidigas: Green, Gaines, Banks, Trasolini, Anosike.
Giorgio Tesi Group: Hall, Filloy, Milbourne, Amoroso, Easley.

CRONACA
PRIMO TEMPO: Parte forte Avellino, che con Anosike e Trasolini, ben imbeccati da Banks, si porta subito sul 6-0 al 3’; Pistoia entra in partita con un grande Easley che con 8 punti riporta sotto i suoi: è 11-10 al 7. Non finisce qui, perché gli ospiti continuano a macinare punti, sorpassando quindi la Sidigas, che dopo la tripla di Filloy e il libero di Amoroso è sotto 11-16 al 9’ (parziale di 0-10): il quarto si conclude 12-16. Nel secondo periodo si accende Green, che infila due triple consecutive riportando subito la Scandone avanti: 20-18 e timeout per Moretti. Dopo il +7 firmato da un layup di Gaines, Hall alza per Brown uno strepitoso alley-oop per far scuotere Pistoia, ma Harper li ricaccia indietro con la sua seconda tripla (34-26 al 17’); la GTG prova a reagire all’impeto avellinese con Filloy e Milbourne, che la riportano a -4, a pochi secondi dalla seconda sirena, al cui scoccare il punteggio dice 41-37 per Avellino.
SECONDO TEMPO: Ritmi contratti in avvio di ripresa, con le due squadre che totalizzano un misero 2-2 nei primi 4’ (43-39 al 24’), prima di un mini parziale pistoiese di 0-5 firmato Amoroso-Easley che riconsegna la leadership del match ai biancorossi (43-44 al 26’); dopo il timeout di Frates la Scandone torna a giocare e con sei punti consecutivi di Banks torna avanti di due lunghezze, ma Magro schiaccia i punti della parità, con la quale si conclude il terzo quarto (53-53). Lechthaler concretizza un gioco da tre punti, Hall risponde da oltre l’arco: è sempre parità al 33’ (56-56). Dopo un minuto di sospensione chiamato da Moretti, Green e Harper lanciano immediatamente Avellino sul +5, ma è sempre Filloy a tenere a galla i suoi: è 68-64 quando mancano 2’22’’ alla sirena. Pistoia è troppo sbaglia molto, ma la Scandone non riesce a chiuderla con Green, quindi Hall segna con il fallo e porta la GTG a -1 a 36’’; all’uscita dal timeout Green realizza da in penetrazione, ma Filloy lo imita dall’altra parte (70-69); Green questa volta deve presentarsi in lunetta, ma il secondo tiro va sul ferro: Hall ha la palla del pareggio ma fallisce due volte da sotto, consegnando la possibilità di chiudere la gara al numero 4 verde, che questa volta non sbaglia: Avellino vince quindi 73-69.

MVP basketinside.com: Adrian Banks – 17 punti, 8 falli subiti, 24 di valutazione

SIDIGAS Avellino  73-69  GIORGIO TESI GROUP Pistoia
Parziali: 12-16; 41-37; 53-53

AVELLINO: Anosike 10, Gaines 2, Green 15, Hanga 5, Banks 17, Cavaliero, Cortese n.e., Morgillo n.e., Trasolini 8, Severini n.e., Lechthaler 5, Harper 11. Coach: Frates.
T2: 19/36 – T3: 7/24 – TL: 14/23 – Rim: 36 – PR: 6 – PP: 14 –  Ass: 12 – Val: 73

PISTOIA: Easley 10, Brown 4, Williams 16, Mastellari n.e., Milbourne 6, Filloy 11, Amoroso 8, Bianchi n.e., Magro 6, Hall 8. Coach: Moretti.
T2: 23/46 – T3: 6/17 – TL: 5/8 – Rim: 36 – PR: 6 – PP: 17 –  Ass: 10 – Val: 64

Arbitri: Vicino, Di Francesco, Attard.

Fotogallery a cura di Marta Colombo & Pierfrancesco Accardo