Alla roulette esce il 24, la Sutor affonda Venezia 88 a 64

0

Al PalaRossini di Ancona è andata di scena la 21esima gara del campionato con lo scontro tra la Sutor Montegranaro e la Reyer Venezia. In palio due punti pesanti per entrambe le compagini: per la Sutor quelli per la salvezza, per gli amaranto veneziani i playoff. Ma come spesso accade, quando una squadra rischia di sprofondare ( sul campo per la classifica e fuori per motivi economici, Steele autoescluso in quanto non percepisce lo stipendio), i giocatori si compattano maggiormente e tirano fuori il proprio orgoglio. E così accade alla Sutor, che asfalta una Reyer mai in partita grazie ad un’ottima difesa a zona disposta da Recalcati. Partita vinta nel secondo quarto (33 a 12 il parziale in favore dei gialloblu) con delle statistiche pessime nei primi 20 minuti per i veneti. Sugli scudi veregrensi Burns e Cinciarini autori di ben 25 punti il primo e 22 il secondo. Propositiva anche la prova del giovane Panzini, sopratutto muovendosi bene in difesa e gestendo bene in attacco. Contributo importante anche di Johnson in continua crescita. Per gli amaranto sono da segnalare Diawara, Bowers, e Zorosky anche se a sprazzi. Voto 10 al pubblico veneziano, che nonostante la pesante sconfitta hanno cantato per tutta la durata dell’incontro dando prova di quanto sia bello e gioso il basket.

IMG 7094

Parole pesanti del coach veneziano Mazzon: “indecenti” la parola più significata affibiata alla prestazione della Reyer. Stupore unito alla contentezza per Recalcati che non si aspettava tale prestazione dai suoi per i noti problemi dei gialloblu. Cinciarini contento della prova e della compatezza dei suoi compagni.

 

 

 

Quintetto iniziale:

 

Montegranaro: Di Bella, Cinciarini, Freimanis, Burns, Slay.

Venezia: Clark, Diawara, Magro, Young, Szewczyk.

 

CRONACA

 

1°QUARTO:

4 minuti con soltanto 3 canestri tutti di fattrice Sutor ( 7 – 0), Venezia tenta il riaggancio con 5 punti tutti di Diawara. (9 – 5). La Reyer passa a zona in difesa, recupera palla ma incredibilmente Magro schiaccia in solitaria e sbaglia e in difesa commette fallo su tiro. Amoroso non ne aprofitta a pieno realizzando soltanto ½ dai liberi. Il Diawara show continua con il nono punto consecutivo, ma dall’altra parte c’è il concretissimo Burns che mette anche lui il nono punto in un quarto che vale anche il massimo vantaggio ( 18 – 9). La difesa allungata della Sutor non riesce ad evitare all’ultimo secondo il canestro del 20 – 13.

 

2°QUARTO:

La Sutor piazza il nuovo massimo vantaggio con un super Cinciarini (7 punti consecutivi),IMG 6894 Amoroso lo riscrive immediatamente con due liberi e un tripla a quota +15, grazie ad una difesa a zona aggressiva e una Reyer con le polveri bagnate. Arriva anche il +18, ma Clark riesce ad interrompere il periodo buio degli amaranto replicando alla bomba di Johnson. (35 – 20). Burns sembra Le Bron, e con il 13esimo punto realizzato fin qui, porta ben a 24 lunghezze il divario tra le due squadre. Reyer completamente in confusione grazie alla zona disposta da Recalcati, ma trova comunque con molta fortuna un canestro di Bowser. Ma la Sutor in attacco trova continuamente il canestro e arriva così il meritatissimo +30 con il canestro di Di bella ( 53 – 23). L’unico a salvarsi in casa dei lagunari è Diawara che mette il 12esimo punto che conclude il secondo quarto. Punteggio 53 a 23 per i locali.

 

3° QUARTO

Cinciarini e Burns continuano a “darsele di santa ragione” per conquistare la classifica di migliori realizzatori dell’incontro con una Reyer che non riesce a recuperare nessun punto nonostante Bowers salito di tono (63 – 33). Burns domina sotto canestro, Cinciarini fuori dalla campana (4/5 da 2, e 2/3 da tre) e così la Sutor arriva a +35 (70 – 35) contro una Venezia degna di nota soltanto per i suoi tifosi che incitano a squarciagola la squadra nonostante il pesantissimo divario. Tre liberi di Bulleri e la tripla di Rosselli chiudono il quarto sul punteggio di 70 a 42 in favore di Montegranaro.

IMG 7062

 

4°QUARTO:

L’ex di turno Zoroski, fin qui non rimpianto, mette sette punti consecutivi che valgono il 76 a 50. Nel quarto quarto per i gialloblu, soltanto punti per Johnson (7 consecutivi) e quando Burns torna a segnare il punteggio dice 81 a 52. Venezia gioca per conquistare il garbage time, Cinciarini invece per l’mvp della partita (83 – 57). La partita si conclude sul punteggio di 88 a 64 in favore della Sutor.

 

SUTOR MONTEGRANAROREYER VENEZIA = 88 – 64

Montegranaro: Cinciarini 22, Panzini 2, Perini ne, Slay 2, Freimanis 0 ,Campani 4, Di Bella 8, Johnson 15, Burns 25, Amoroso 10. All. Recalcati

Venezia: Clark 5, Bulleri 3, Diawara 15, Marconato 0, Zoroski 10, Szewczyk 5, Young 0, Bowers 15, Rosselli 4, Magro 2, Hubalek 5, Candussi 0. All. Mazzon

Arbitri: Sabetta, Aronne, Martolini.

Note: Tiri da 2 punti Montegranaro 25/53 Venezia 17/34 .Tiri da 3 punti Montegranaro 5/15 Venezia 5/24 . Tiri liberi Montegranaro 23/28 Venezia 15/19 . Rimbalzi Montegranaro 42 Venezia 35.

Mvp basketinside: BURNS


IMG 7064