Nell’anticipo di mezzogiorno la Virtus Bologna ottiene i due punti al PalaVela grazie ad una partenza decisa senza troppe sbavature che costringe la Fiat Torino a rincorrere per tutto il match. Buone le prestazioni di Aradori nei periodi finali e Martin in difesa mentre dall’altra parte ottimo l’apporto di Jaiteh sotto il tabellone.
Torino – Bologna (11-27, 26-38, 45-54, 64-80)
PRIMO TEMPO: . La Virtus Bologna scende in campo decisa e concreta, riuscendo a segnare ben 11 punti nei primi 3 minuti grazie anche all’energia a rimbalzo di Moreira. Torino fatica in attacco complice la buona intensità difensiva degli ospiti. Punter con dei tiri dalla lunga distanza e l’ottima gestione dei cambi permettono ai bolognesi di ampliare il divario lungo tutto il quarto e la sirena suona sul 27 a 11. Nel secondo periodo Poeta con la sua esperienza tenta in tutti i modi di ribaltare l’inerzia ma le innumerevoli conclusioni sbagliate mandano la Virtus sul +20, nonostante una lunga serie consecutiva di palle perse. L’Auxilium prova il riaggancio sfruttando le disattenzioni degli avversari su entrambi i lati del campo e si porta addirittura sul 23 a 35.
SECONDO TEMPO: Nella ripresa la Fiat continua con attacchi spesso concreti mentre Bologna subisce passivamente le iniziative confusionarie degli avversari. Dallas Moore segna la tripla del -5 ma successivamente la difesa di Martin comincia a dare i suoi frutti bloccando più volte il ritmo dell’Auxilium. Galbiati ordina una pressione a tutto campo e la sirena suona sul 54 a 45 sempre in favore degli ospiti. Nell’ultima fase di gara Aradori con i suoi tiri da tre tenta di scavare il solco definitivo ed infatti le buone transizioni successive vanno a buon fine, spezzando decisamente le gambe ai padroni di casa.
MVP Basketinside: Taylor
Torino: Wilson 5, Anumba ne, Hobson 9, Guaiana ne, Poeta 4, Cusin, McAdoo 6, Jaiteh 16, Marrone ne, Portannese 3, Moore 11, Cotton 10
Bologna: Punter 8, Martin 12, Moreira 6, Pajola 3, Taylor 16, Baldi Rossi, Kravic 9, Aradori 17, Berti ne, Cournooh 3, M’Baye 6; Cappelletti ne
- Login o Registrazione