Brindisi porta a casa due punti importantissimi, dopo una partita che ha visto Capo d’Orlando in vantaggio per quasi due quarti. CdO parte subito forte e tira con percentuali altissime da 3 punti, Brindisi non demorde e verso il termine del secondo quarto riesce a superare CdO, che con il tempo diventa meno precisa da 3 punti e perde qualche pallone di troppo, anche grazie ad una buona intensità difensiva di Brindisi. Bene nei soli 7 minuti di utilizzo, l’esordio di Eric, anche se in qualche occasione si è lasciato scappare il suo giocatore. Archie trascina i suoi con ben 27 punti e 34 di valutazione, Hunt, ben chiuso, termina la partita con 0 punti e probabilmente la peggiore partita di quest’anno. Per Brindisi ottimo apporto di Mays che dopo un primo quarto che l’ha visto sbagliare molti tiri, mette a segno 22 punti, tira giù 8 rimbalzi e 24 di valutazione a fine partita, bene anche James, con 11 punti 13 rimbalzi e 23 di valutazione.
STARTING FIVE
BRINDISI: Pullen, Denmon, Turner, James, Mays CAPO D’ORLANDO: Henry, Basile, Freeman, Archie, Hunt
CRONACA
Primo quarto: Brindisi inizia con tre tiri liberi, Pullen subisce fallo mentre tira da tre, sbaglia il primo e mette a segno gli altri due, al primo messo a segno nel Pala Pentassuglia piovono peluche(anche se bisognava lanciarli dopo il primo canestro su azione). Tripla di Denmon da una parte, risponde due volte Archie dall’altra, Mays ottimo jumper messo a segno, 9-8 quando mancano meno di 6 minuti. Capo d’Orlando tira bene da 3, Brindisi risponde con Pullen, Henry e di nuovo Archie dall’altra parte sempre da 3, 14-21 quando mancano 2 minuti e 37 secondi e Bucchi è costretto a chiamare timeout, Archie già a quota 13 punti. Il quarto termina 16-26, Capo d’Orlando tira con un ottimo 6/9 da tre punti. Secondo quarto: Alley-oop Denmon-Zerini dopo un pallone recuperato in difesa da parte di Brindisi, il Pala Pentassuglia si scalda e il divari scende a 4 punti, 26-30 quando mancano 7minuti e 17 secondi. CdO continua a tirare con ottime percentuali da 3 punti, dall’altra parte entra in campo l’ultimo acquisto Eric, subisce fallo su un tentativo di appoggio a canestro, 1/2 ai tiri liberi, primo punto per lui. Sempre Eric protagonista per Brindisi, molto cercato dai compagni, appoggia a tabellone su tentativo di alley -oop, subisce fallo e dopo un rimbalzo offensivo serve generosamente un assist per Harper che spreca in malo modo, 31-35 a 4 minuti dal termine. James segna la tripla del 37 pari prima, e il canestro del sorpasso con un’ottima entrata che gli vale i due punti più il tiro libero aggiuntivo, messo a segno, 40-37 a due minuti dal termine. Freeman segna una difficilissima tripla allo scadere e porta i suoi sul 42-46. Terzo quarto: CdO commette il suo quarto fallo dopo meno di 3 minuti, Mays prende un rimbalzo offensivo, segna, subisce fallo, sbaglia il tiro libero supplementare, ma prende il rimbalzo e segna altri due punti, 48-50 quando mancano poco meno di 7 minuti. Turner mette la tripla del -1, ci riprova nell’azione successiva con esito negativo, 53-54 a 4 minuti dal termine, CdO sbaglia troppo, timeout. Denmon approfitta di un’esitazione di Freeman, gli ruba palla, va da solo canestro segnando i due punti, James punta l’avversario, lo lascia sul posto e schiaccia indisturbato, 60-59 a 1 minuto e 30 secondi dal termine. 3 contro 1 di Brindisi dopo una palla recuperata, palla a Mays che schiaccia e mette a segno il suo 18esimo punto, il quarto termina con un tiro sbagliato di Henry e il punteggio di 66-60.
Quarto quarto: Tanti errori in questo quarto, dopo un tiro da 3 sbagliato di Harper, Zerini prende il rimbalzo e mette a segno due punti preziosi, 68-62 quando mancano 6 minuti e 39 secondi. Archie segna su schiacciata il suo 27esimo punto, dall’altra parte, Denmon serve un assist perfetto per Mays che ringrazia e mette i due punti, 72-64 quando mancano 3 minuti 38 secondi. Tripla su uscita dai blocchi di Pullen, che è costretto ad uscire zoppicante, 75-66 a 3 minuti e 21 secondi dal termine. Henry in transizione dopo una palla recuperata segna facilmente i due punti, poi Soragna con una tripla, porta CdO sul -4 quando mancano 50 secondi e riapre le speranze, Bucchi chiama timeout, CdO ha ancora 3 falli da spendere prima del bonus. La partita termina 78-73, negli ultimi secondi CdO non è riuscita più a segnare, e Brindisi porta a casa due punti preziosi. Mvp Basketinside.com: Archie mette a segno ben 27 punti con altissime percentuali, sia da due che da tre punti, tira giù 10 rimbalzi e subisce 5 falli. ENEL BRINDISI – UPEA CAPO D’ORLANDO 78-73 Parziali: 16-26, 42-46, 66-60 Brindisi: Pullen 10, Harper 2, James 11, Bulleri 3, Cournooh 3, Taveri, Denmon 10, Morciano, Zerini 7, Turner 7, Mays 22, Eric 3. All. Bucchi Capo d’Orlando: Archie 27, Freeman 18, Hunt, Basile 3, Soragna 11, Cochran, Burgess, Henry 15,
Bianconi, Strati. All. Griccioli. Arbitri: C.Paternicò, L.Baldini, D.Quarta
Fotogallery a cura di Vito Massagli