Brindisi vince facile, Pesaro inesistente

0

L’Enel Brindisi batte la Scavolini Pesaro col punteggio di 72-55. Partita a senso unico, con Pesaro mai davvero in partita e in campo quasi solo perché obbligata ad esserci. Tante palle perse, spesso inutili e non forzate, difesa sui due esterni (Reynolds-Gibson) pressoché assente e percentuali offensive nettamente deficitarie. 20 punti per Reynolds, 15 per Gibson. Partita decisamente a basso punteggio, non totalmente per merito delle arcigne difese. Brindisi, dal canto suo, conquista una vittoria molto importante: secondo trionfo casalingo contro una diretta concorrente, terza vittoria in campionato.

La partita: Brindisi inizia con Reynolds, Gibson, Viggiano, Robinson e Simmons. La Scavolini Pesaro risponde con Clemente, Cavaliero, Barbour, Flamini e Crosariol. Il primo canestro della partita è una spettacolare schiacciata di Cedric Simmons che elude senza troppi patemi la vana difesa di Crosariol. Pesaro però risponde con un break di 4-0 firmato BarbourClemente: 5-6 al 6’. Brindisi reagisce con un parziale di 8-2: tripla di Reynolds e canestro con fallo di Gibson per il 13-8, punteggio con cui si chiude il primo periodo.

L’Enel ricomincia bene, con una tripla frontale di Antywane Robinson. Brindisi agguanta per la prima volta la doppia cifra di vantaggio grazie a una bomba del neo entrato Andrea Zerini: 22-12 al 14’. Si iscrive alla partita anche Jerai Grant, con un canestro da sotto. Reynolds va fino in fondo e realizza il suo decimo punto che vale il 26-14. Molto male Pesaro: la squadra sembra senza vitalità e con poca convinzione nei propri mezzi. Una tripla di Gibson chiude il secondo periodo: 30-15 per Brindisi, Pesaro quasi imbarazzante. Ben  16 palle perse per i marchigiani, in appena 20’.

Si ricomincia con un mini break di 5-0 della Scavolini Pesaro: canestro di Barbour e tripla di Cavaliero, 30-20. Il vantaggio di Brindisi si assottiglia sempre di più: altra bomba, stavolta targata Barbour, che vale il 33-25. Jeff Viggiano e Daniele Cavaliero fanno botta e risposta da oltre l’arco. Per i pugliesi torna a segnare Scottie Reynolds, con 4 punti consecutivi: 44-33 al 28’. I biancorossi continuano a sprecare occasioni per rimontare e perdere caterve di palloni. Gibson realizza dai quattro metri, Simmons segna e subisce il fallo di Silvere Bryan: 53-35, massimo vantaggio per i locali.

L’ultimo periodo inizia sulla falsa riga dei primi tre: pochi canestri, tanta difesa e intensità non altissima. Ndoja colpisce due volte dall’arco, 59-36 al 33’. Gibson continua a segnare senza sosta, Brindisi continua a dilagare. Pesaro torna sotto i 20 punti di scarto con una bomba di Mack: 66-48 al 38’. Gli ultimi minuti sono pura amministrazione: Brindisi conquista la sua seconda vittoria consecutiva, vincendo 72-55.

 Enel  Brindisi: Viggiano 3, Robinson 8, Reynolds 20, Formenti 2, Fultz 2, Ndoja 8, Simmons 9, Pacella, Porfido, Zerini 3, Gibson 15, Grant 2. All. Bucchi

Scavolini B.Marche Pesaro: Cavalerio 8, Clemente 6, Barbour 11, Crosariol 9, Tortù, Flamini, Mack 17, Bryan 2, Amici, Hamilton 2. All. Ticchi