Prima di campionato sul parquet dell’Enerxenia Arena di Varese. La Openjobmetis Varese incontra la Germani Basket Brescia. Per i biancorossi ancora assente il play titolare Kell, esordio in gruppo per Andrea Amato tesserato in settimana con un contratto fino a dicembre dopo aver disputato tutti gli allenamenti del precampionato con la squadra guidata da Vertemati. Parte molto meglio Varese che trova fluidità in attacco e solidità ed energia in difesa tanto da tramortire la leonessa ed arrivare nel corso del primo quarto fino ad un massimo vantaggio di +19. Brescia prova a reagire a cavallo dei due quarti e con un 1-12 riesci a riportarsi sotto. I biancorossi grazie a Jones si riportano in doppia cifra di vantaggio ma un contro break bresciano coronato dalla rubata, canestro, fallo subito e libero segnato da Moss fa si che Varese vada all’intervallo con una sola lunghezza di vantaggio. Il terzo quarto si apre con Brescia che mette per la prima volta avanti il naso ed una successiva fase caratterizzata da basse percentuali in attacco per entrambe le squadre. Per Varese se accende Beane con 11 punti consecutivi ma Brescia non ci sta e rimane attaccata al match. Ultimo quarto caratterizzato da difese arcigne e attacchi poco prolifici, con un continuo tira e molla che vede però i biancorossi conservare sempre il vantaggio. Il finale è da cardiopalma con Varese che pasticcia prima su una rimessa e poi nell’azione successiva. Brescia arriva due volte ad avere la palla del pareggio ma entrambi i tentativi si infrangono sul ferro di Masnago. I biancorossi fanno proprio il match e iniziano nel migliore dei modi il loro campionato, trovando nel corso della partita protagonisti diversi con un buon avvio di Jones, un’ottima parte centrale di Beane e un Gentile a gestire i possessi chiave. Buona partita anche da parte dei due play italiani. Brescia deve recriminare per essere entrata in partita troppo tardi senza mai riuscire a piazzare un break decisivo una volta rientrata in partita. Per i bresciani buone prestazioni da parte Della Valle e Cobbins.
PRIMO QUARTO: E’ Jalen Jones a mettere a referto i primi punti della stagione varesina, i primi per la leonessa sono per Eboua che segna in tap-in dopo una conclusione sbagliata da Della Valle. Varese cerca e cavalca un buon Gentile in attacco, già 5 punti messi a segno dopo solo 3′ di gioco. Jones realizza il gioco da tre punti e il punteggio è di 10-4 al 4′. La tripla di De Nicolao induce coach Magro a chiamare il time-out perché i suoi faticano parecchio contro la difesa energica messa in campo dai biancorossi. Tornati in campo Egbunu trova la due mani dopo un rimbalzo in attacco, mentre Petrucelli sblocca dalla media il punteggio bresciano. Egbunu segna il 20-8 a 3′ dalla fine del quarto, la Germani continua a faticare in attacco. Jones e Amato costruiscono il break varesino e a 2′ dalla sirena coach Magro chiama il suo secondo time-out sul punteggio di 27-8. Il tiro di Beane sulla sirena si infrange sul ferro e il primo quarto va in archivio col punteggio di 27-12.
SECONDO QUARTO: Gabriel segna in penetrazione la prima azione del secondo quarto, Moss mette il tap-in e la Germani si fa sotto 27-16 subito in avvio. Egbunu sblocca l’attacco varesino con un libero dopo un fallo subito dopo una buona azione corale. Brescia vuole far entrare in partita Moss, spesso negli anni incubo dei tifosi varesini, con una bomba dall’arco. Gentile ne mette 5 rimettendo in ritmo l’attacco biancorosso. Cobbins muove bene i piedi in attacco e trova un canestro di tecnica, Brescia torna a -7. Jones mette la tripla che riporta Varese in doppia cifra di vantaggio a 3′ dalla fine del primo tempo. Mitou-Long accorcia per Brescia, il gioco da tre punti di Moss su persa di Beane vale il 38-37 di fine quarto.
TERZO QUARTO: Wilson mette i primi punti della sua stagione con la bomba che sblocca il punteggio del secondo tempo. Egbunu e Gentile costruiscono il primo break biancorosso della ripresa, Gabriel non ci sta e con una bella tripla riporta sotto i suoi. Il gioco da tre di Della Valle riporta Brescia in partità per la prima volta al 3′. La bella schiacciata di Cobbins su alzata di Mitrou-Long è il primo vantaggio dei bresciani. Entrambe le squadre faticano in attacco e solo 5 punti consecutivi di Beane rompono l’equilibrio di questa fase di partita. Dopo il time-out di Magro è ancora Beane a segnare per Varese, sono 11 consecutivi e i biancorossi tornano a controllare 59-51. Gabriel e Mitrou-Long riportano la leonessa ad un possesso pieno di vantaggio con meno di un minuto sul cronometro, la partita continua a vivere di fiammate. Il quarto si chiude con una pessima azione varesina sul 59-58.
QUARTO QUARTO: Jones e Gentile unitamente a ottime difese costruiscono il nuovo break di Varese con il 63-58 in avvio di quarto. Della Valle mette la tripla che tiene agganciata Brescia. Gentile dalla media segna il 67-63 con 4′ ancora da giocare, brescia continua ad essere imprecisa in attacco e Beane mette il canestro del 69-63. Varese perde una brutta palla in attacco e Brescia si riporta a un possesso di vantaggio con Cobbins. Beane toglie le castagne dal fuoco a Varese e conclude un azione d’attacco complicata con due punti dalla media, Gentile mette il 71-67, time-out per i bresciani. La bomba di Gabriel riporta Brescia a -1 con 17″ sul cronometro della partita dopo che Varese aveva sprecato il possesso d’attacco con un’alzata di Beane per un improbabile alley oop. Varese commette fallo di 5″ sulla rimessa in attacco e Brescia ha in mano la palla per il sorpasso, il tiro di Della Valle si ferma sul ferro e Sorokas subisce antisportivo sul rimbalzo, i due liberi danno nuovamente il possesso pieno di vantaggio a Varese, il tiro di Gabriel sulla sirena non entra e la Openjobmetis vince 75-72.
MVP BASKETINSIDE.COM: Jones (16 pts, 8 rbs, 18 +/-).