Dopo quasi un mese di lontananza dalle mura casalinghe del PalaRossini, la Sutor ritornava in campo ad Ancona per la quarta giornata di ritorno contro la Juve Caserta. Mura non troppo amiche a dir la verità sia per l’elevato numero di sconfitte fino a qui subite da parte dei gialloblu, sia per lo sciopero del tifo messo in atto per tutto il primo quarto (e striscioni girati) da parte degli ultras dei Sutor Rangers per protesta contro la mancata presentazione dei giocatori veregrensi al torneo di S. Martino di Lupari e per la lettera scritta e resa pubblica dalla società. Giocatori che avevano preso tale scelta in quanto non avevano ricevuto regolarmente lo stipendio.
Nonostante tutte le premesse negative, la Sutor sfodera una delle più belle partite dell’ anno, annientando una Juve Caserta mai in partita.
La svolta della partita è arrivata con il terzo fallo nel secondo quarto che ha tenuto troppo a lungo fuori un vero fuoriclasse come Akindele e proprio in quel momento la Sutor è riuscita ad allungare fino a + 29 punti.
Una bella mentalità difensiva ed un’ ottima circolazione di palla corale in attacco (pochissime le palle perse finali, e soltanto 2 in 20 minuti), sono state comunque le armi vincenti di questa Montegranaro. Il criticatissimo (da parte degli ultras) Di Bella ,aldilà degli 11 ottimi punti realizzati, ha permesso ai gialloblu di cambiare marcia e allungare nel secondo quarto. L’ mvp della partita va comunque ad uno strepitoso Burns, autore di ben 24 punti con il 69% dei tentativi realizzati e 9 rimbalzi. Meriti anche per il solito e costante Cinciarini. Per la salvezza la strada è meno ripida.
Quintetto iniziale: Montegranaro: Steele, Cinciarini, Freimanis, Burns, Johnson. Caserta: Maresca, Jonusas, Akindele, Gentile, Jelovac.
CRONACA 1°QUARTO: Squadre sempre a braccetto, con Akindele e Burns protagonisti. Il primo allungo seppur minimo (+4 punti) viene tentato da Caserta che non approfitta però degli errori in attacco di una comunque buona Sutor. Gialloblu che grazie all’ ingresso di Amoroso e Di Bella ricuciono lo strappo e si portano loro avanti + 4 con il punteggio di 22 a 18 che segna la fine del primo quarto.
2°QUARTO: Continua il buon momento della Sutor, che in un minuto realizza ben 6 punti e grazie alla tripla di Cinciarini si porta avanti di 10 lunghezze (31 a 21). Punti che diventano 17 (38 a 21) con cinque minuti sul tabellone da giocare, per merito di un’ottima difesa da parte della Sutor e una gestione disastrosa della palla da parte di Gentile prima e di Marzaioli poi (complice Mordente). Il parziale di 13 a 0 viene chiuso dalla bomba di Jonusas, ma la Sutor, grazie ancora ad una difesa attentissima e una buona gestione corale di palla, ne piazza subito un’altro ancora più pesante (15 punti) con Caserta che sprofonda sotto di 29 punti (53 a 24). I liberi di Gentile e quello di Michelori chiudono il quarto fermando il punteggio sul 53 a 27. 3° QUARTO La strigliata di coach Sacripanti all’intervallo sembra aver fatto bene a Caserta, che rientra in campo con una ottima difesa ma l’attacco della Sutor non vacilla e così la Juve riesce massimo a portarsi massimo fino al – 23 ( 60 a 37). Cinciarini riesce a riportare i gialloblu sul + 28 ma Caserta con un buon momento (con Akindele su tutti) riesce a ricucire lo strappo fino al – 21. Chiude il quarto uno strepitoso alley opp da 4 metri di Burns. Punteggio di 71 a 48.
4°QUARTO: Il solito Akindele apre il quarto, poi una serie di triple in successione e maglie difensive molto allentate in entrambi le metà campo fanno si che si segni molto (87 a 63 a 5 minuti dal termine) e che la partita scivoli via veloce, sopratutto per la Sutor che sente odore di vittoria. Con tre minuti sul tabellone, Sacripanti allunga la difesa a tutto campo, ma ormai è un po tardi, Burns (mvp) continua a dar spettacolo. La Sutor schiera in campo i giovani per il garbage time finale e vince con il risultato di 97 a 76.
Clicca QUI per le pagelle del match di Federico D’Alessio
Mvp basketinside: Burns
|
Sutor Montegranaro – Juvecaserta 97 – 76 (22-18, 53-27, 71-48)
Sutor: Steele 9, Cinciarini 16, Panzini, Perini, Slay 9, Freimanis 6, Campani 5, Di Bella 11, Mazzola 2, Johnson 2, Burns 24, Amoroso 13. Allenatore: Recalcati
Juvecaserta: Maresca 3, Jonusas 17, Mordente 3, Marzaioli, Michelori 1, Akindele 24, Sergio 2, Gentile 10, Cefarelli ne, Jelovac 16. Allenatore: Sacripanti
Arbitri: Sabetta, Aronne, Martolini
Sutor: tiri da 2 25/44 (57%), da 3 12/33 (36%), liberi 11/12 (92%), rimbalzi 35 (di cui 12 offensivi)
Juvecaserta: tiri da 2 21/36 (58%), da 3 5/19 (26%), liberi 19/24 (79%), rimbalzi 35 (di cui 8 offensivi)