Caserta padroneggia, Venezia battuta

0

In una gara giocata in maniera meravigliosa dai ragazzi di Esposito, Caserta doma Venezia e piazza una vittoria che permette a tutta Caserta di sperare ancora in una salvezza che fino a qualche ora fa sembrava totalmente improbabile.

Starting Five

Pasta Reggia Caserta: Moore, Tommasini, Vitali, Scott, Ivanov
Umana Reyer Venezia: Jackson, Viggiano, Stone, Peric, Ortner

Il clima non è dei migliori, le presenze davvero ridotte al minimo e in questo “strano” clima la palla a due è casalinga. Partita che parte a ritmi alti e con tanti canestri con le due squadre che riescono a trovare gioie da sotto e Caserta che, grazie alle triple prima di Vitali e poi di Scott, riesce a doppiare l’Umana sull’8-4 dopo 2 minuti e mezzo. Domercant non è in quintetto e quindi la prima scelta offensiva della squadra di casa è ovviamente Ivanov che, grazie al pick and roll con Moore, riesce a trovare ampi spazi all’interno del pitturato per facili canestri. Recalcati è costretto dopo poco a richiamare Ortner per Ress vista la difficoltà difensiva della propria squadra mentre Caserta vola sul +7(15-8) dopo i due liberi di Stone. Caserta ci prova con la zona per sopperire alla minore fisicità, mentre in attacco è sempre Ivanov show sia da sotto canestro che dalla lunga. Venezia continua a fare testa e muro con la difesa Casertana ed il lay up mancino firmato Mordente costringe Recalcati a fermare il gioco per la prima volta nella gara sul 26-15. L’esperienza e la maggior caratura ospite si va ad evidenziare nel finale di quarto dove prima la tripla di Goss e poi l’and one di Ruzzier riportano Venezia a -6(26-20) a fine primo quarto. Primo parziale giocato in maniera pressoché divina dalla squadra di casa che però ha gestito male gli ultimi minuti facendosi in parte riagganciare dalla squadra di Recalcati. L’avvio di secondo parziale è totalmente di marca ospite, prima Ruzzier e poi Goss riportano la propria squadra a -2 facendo capire che Venezia potrebbe riagganciare Caserta quasi quando vorrebbe. Non ci sta però Tessitori che prima posterizza Ress e poi propizia la palla recuperata dei suoi. Partita che procede a ritmo blando ma con folate improvvise da parte di entrambe le squadre che rendono la partita vivace e combattuta. Dulkys grazie a due triple regala il nuovo vantaggio agli ospiti dopo lo 0-2 iniziale ma Antonutti e Scott rispondono per le rime spingendo di nuovo via Venezia a -6. Un paio di minuti caratterizzati da tanti errori e tante palle recuperate fanno ufficialmente entrare in partita il pubblico del Palamaggiò con Recalcati che si trova costretto nuovamente a fermare il gioco. L’ingresso in campo di Michelori spacca la partita, prima un assist meraviglioso per la tripla di Mordente, a seguire un gran canestro dopo un bel movimento in post e poi una gran difesa che propizia la palla recuperata per il lay up successivo di Mordente con Caserta che vola a +13(48-35). Gli ultimi minuti della gara sono di marca Veneziano ma Stone spreca l’ultimo possesso permettendo alla Juvecaserta di chiudere in doppia cifra di vantaggio(48-38) all’intervallo. Parte il terzo quarto ma non cambia il leit motiv della gara, Caserta continua a tenere il ritmo basso e a mettere in difficoltà l’attacco ospite con una difesa molto aggressiva che concede poco dall’interno dell’area. Venezia prova a rifarsi sotto grazie alla tripla di Ress che costringe Esposito a chiamare time out ma la reazione Casertana è immediata con Moore che continua a smazzare assist e a permettere ai suoi compagni di far canestro con facilità. Parziali e contro parziali si susseguono con Caserta che vuole mantenere un certo margine di distanza mentre Venezia cerca di rosicchiare qualche punticino. Non c’è però storia in questo terzo periodo, Antonutti piazza 5 punti in fila, Ivanov va con l’and one e Caserta tocca il +15(64-49). Il distacco rimane tale nei minuti successivi e solo una fesseria di Tommasini permette agli ospiti di tornare a -12(68-56) a fine terzo periodo. Passano i minuti nell’ultimo parziale e la gara sembra rimanere in mano alla squadra di casa anche se le palle perse iniziano a moltiplicarsi e le gestioni di Moore cominciano ad essere più farraginose e meno fluide. Le due triple di Jackson riportano Venezia a -8 ma la penetrazione successiva di Mordente ristabilisce la distanza a 10 punti anche se il bonus da parte di Caserta viene esaurito molto presto e a 6’55’’ dalla fine della gara Venezia va già in lunetta. La partita finisce per diventare una corrida, la gara assume una fisionomia molto fisica e la lotta la fa da padrona. Si va a bersaglio con difficoltà è Caserta si affaccia agli ultimi 4’ di gara con un +8 da dover custodire e difendere. Vitali va prima a guadagnarsi due liberi e a rifirmare il +10, Scott allunga con un long two ma è Goss a ripristinare a 10 le lunghezze di svantaggio approfittando di un mis match con Ivanov. Il cronometro diventa amico della squadra Casertana e il rimbalzo in attacco di Moore a 1’20’’ dalla fine sembra esser quello della vittoria. IL’ultimo tentativo di rimonta ospite è molto timido, Moore eguaglia il maggior numero di assist fatti in una partita e Caserta firma grazie alla schiacciata di Scott(84-73) una vittoria insperata e che dà morale ad una squadra che ancora spera in una clamorosa salvezza.

Mvp BasketInside.com: Moore, oltre agli 8 punti e i 9 assist, una gran partita in regia e tanti attributi viste le numerose responsabilità prese.

TABELLINO

Pasta Reggia Caserta: Moore 8, Scott 14, Vitali 11, Antonutti 9, Mordente 11, Tommasini 4, Michelori 2, Ivanov 19, Tessitori 6, Vadi, Capuano
Umana Reyer Venezia: Ress 3, Peric 8, Stone 10, Goss 13, Ruzzier 4, Ortner 11, Nelson 8, Jackson 10, Dulkys 6, Viggiano, Ceron, Tinsley.

Parziali: 26-20, 48-38, 68-56