Che bella Caserta! Pesaro espugnata al supplementare

0

Non riesce alla Vuelle l’impresa di vincere al supplementare una partita che Caserta ha sempre condotto, perdendosi negli ultimi minuti dei regolamentari dove la Vuelle più con la volontà che con la tecnica è riuscita a rientrare fino al 77 pari, ma nel supplementare la rotazione ridotta pesarese si è fatta sentire e una volta finite le energie i ragazzi di Dell’Agnello non sono più stati in grado di reagire, finendo per perdere col risultato di 93 a 84, buone le prestazioni di Turner ed Anosike, mentre Hamilton non è pervenuto, un peccato ma che il campionato non fosse facile lo sapevamo dall’inizio.

1° QUARTO: Adriatic Arena che si presenta con un bel colpo d’occhio, nonostante qualche abbonamento in meno rispetto alla stagione precedente, il primo canestro casalingo stagionale biancorosso arriva grazie ad Anosike dopo un pick and roll con Turner, ma Caserta entra con troppa facilità dentro l’area colorata e una tripla di Vitali porta gli ospiti sul 9 a 2 costringendo coach Dell’Agnello a chiamare il primo timeout della serata, Pesaro si affida al suo pivot nigeriano che segna tutti i primi sei punti biancorossi e la tripla di Turner riporta in scia la Vuelle sul 9 a 11, entrano sul parquet Young e Pecile che si fa subito notare per un bel assist a Trasolini (12-15 al 7’), la Pasta Reggia gioca con buona fluidità offensiva e una tripla di Hannah fissa il massimo vantaggio ospite (12-20), mentre Pesaro si incarta in giochi offensivi che non trovano la via del canestro e un primo quarto giocato sottotono da tutti i biancorossi si conclude con Caserta meritatamente in vantaggio per 27 a 16.

2° QUARTO: Si soffre sotto i tabelloni dove il solo Anosike arpiona i rimbalzi (sei) per la Victoria Libertas contro i 13 presi dagli ospiti, Caserta continua a colpire con buona efficacia dai quattro metri e al 13’ si porta sul 34 a 20 prima di una tripla di capitan Pecile che cerca di riportare a galla i suoi, subito imitato da Turner per il meno otto (26-34), Musso ha le polveri bagnate e il gioco sotto i tabelloni non trova la via del canestro come nelle prime azioni del match, sul 28 a 40 per la Pasta Reggia, Dell’Agnello chiama un altro timeout per cercare di dare una scossa ad una Vuelle troppo titubante, con il solo Turner che cerca di fare qualcosina e il resto della squadra che non riesce a produrre punti, ma il secondo quarto si chiude con la Pasta Reggia avanti per 42 a 32 e la sensazione che non sarà semplice rientrare in partita. Le statistiche di metà partita evidenziano il controllo dei tabelloni da parte degli ospiti (20 a 13), che ha permesso a Caserta di prendersi sei tiri in più degli avversari.

3° QUARTO: Pesaro cerca di rientrare nel match con Turner e Trasolini (37-44) e un gioco da tre punti di un positivo Anosike riporta la Vuelle a meno quattro sul 42 a 46, ma la difesa pesarese concede troppi contropiedi facili ai casertani che con Moore e Roberts mantengono un buon vantaggio (54-46 al 25’), coach Dell’Agnello si arrabbia e chiama timeout alla ricerca di un quintetto che regga su tutti e due i lati del campo, ma la tripla che non prende neanche il ferro di uno spaesato Amici e un passaggio direttamente in tribuna di Young non sono segnali positivi per una Vuelle che fatica maledettamente a rimanere in scia, Musso trova i primi suoi tre punti di serata e il primo contropiede biancorosso per merito di Trasolini riporta la Victoria Libertas a meno cinque sul 53 a 58 e il terzo quarto finisce con la Pasta Reggia avanti per 60 a 53.

4° QUARTO: Ci sarebbe il tempo per provare a raddrizzare un match che finora Caserta ha meritatamente condotto fin dalla palla a due e Alvin Young con una tripla inaugura l’ultimo quarto, il 38enne americano replica anche nell’azione successiva riportando i suoi sul meno tre (59-62), ma la Pasta Reggia non si lascia intimidire e con Tomassini si riporta sul più otto prima della seconda tripla di serata di Musso (62-67 al 34’), Hamilton si fa notare per una tripla solitaria finita sul secondo ferro e su un’azione da tre punti finalizzata da Roberts gli ospiti ritornano a più dieci (74 a 64 al 35’), Turner con cinque punti consecutivi arriva a quota 19 personali e dà una speranza al pubblico biancorosso che apprezza la voglia dei suoi giocatori di cercare di ribaltare la partita pur con i tanti problemi evidenziati dal parquet, si prova anche una zona due-tre per confondere le acque e Brooks si mangia la schiacciata del più sei piegando il ferro biancorosso e sul ribaltamento Turner trova in entrata il meno due (72-74), Moore ad un minuto dalla sirena fa uno su due dalla lunetta (72-75), Turner fallisce la tripla del pareggio e sul rimbalzo offensivo Young scivola concedendo a Moore di tornare in lunetta per un nuovo uno su due per il 76 a 72 ospite a dieci secondi dalla sirena, Turner segna un libero e sul secondo Caserta fa incredibilmente autocanestro sul rimbalzo concedendo due punti d’oro alla Vuelle che si ritrova a meno uno (75-76), Pesaro fa fallo sistematico rimandando in lunetta Moore che segna un solo libero, lasciando nove secondi sul tabellone alla Vuelle sul meno due (75-77), Caserta decide di fare fallo su Musso che realizza entrambi i liberi pareggiando il tutto, con cinque secondi da giocare Hannah commette infrazioni di passi, lasciando a Young il tiro da metà campo che prende il tabellone, 77 pari e si va al supplementare.

1° SUPPLEMENTARE: L’overtime inizia con un libero di Anosike che dà il primo vantaggio dell’intera partita alla Vuelle, ma quattro punti consecutivi di Roberts riportano avanti Caserta, Anosike continua con il 50% dalla lunetta e Turner trova la tripla del meno uno (82-83 al 42’), Michelori fa due su due ai liberi per il nuovo più tre ospite e Hannah in entrata riporta sul più cinque Caserta, Turner non ne può più e fallisce gli ultimi due tiri consegnando alla Pasta Reggia un buon vantaggio entrando nell’ultimo minuto (88-82), la Vuelle ha finito le batterie e dalla lunetta Caserta trova i punti della sicurezza, finale 93 a 84 ed è giusto così.

VICTORIA LIBERTAS PESARO – PASTA REGGIA CASERTA 84-93 dts

Victoria Libertas Pesaro: Musso 8, Bartolucci ne, Terenzi ne, Pecile 11, Young 15, Trasolini 12, Amici 0, Anosike 13, Hamilton 0, Turner 25. All. Dell’Agnello
Pasta Reggia Caserta: Mordente 2, Marzaioli 0, Vitali 7, Tomassini 7, Michelori 6, Brooks 14, Moore 18, Roberts 20, Hannah 16, Scott 3. All. Molin

Parziali: 16-27, 16-15, 21-18, 24-17, 7-16
Arbitri: Sahin, Chiari, Terreni
Spettatori: 3505

Fotogallery a cura di Flavia Fantoni