Che derby! La Germani Brescia supera Milano dopo un overtime

0

Germani Basket Brescia – EA7 Emporio Armani Milano 88-85 (dopo tempo supplementare)
(24-18; 48-45; 61-60)
Un derby ad altissime frequenze quello andato in scena tra la Germani Brescia e l’EA7 Milano. Nella bolgia di un PalaGeorge sold out, la Leonessa approccia e gestisce la gara in maniera eccellente, non lasciandosi spaventare dal blasone portato con sé dalla corazzata capolista.
Il primo tempo: Milano rompe il ghiaccio con quattro punti firmati dalla coppia M’Baye-Gudaitis, ai quali risponde prontamente Brescia grazie alla tripla dall’angolo di Moore. M’Baye gonfia ancora la retina sganciando la bomba del +4, ma un super Moore accorcia nuovamente (5-7) al 5’. Abass vola a canestro chiudendo un gioco da tre punti, ma i fratelli Vitali ci mettono una bella pezza impattando sul 10-10 prima e firmando poi per ben due volte il sorpasso con lo scatenatissimo Michele (18-15). Nell’ultimo minuto che separa la chiusura del primo quarto Bertans trova la parità 18-18, ma ancora una volta la Leonessa ribatte a tono rimettendo la freccia con Luca Vitali e Sacchetti: 24-18 è il punteggio che sorride ai padroni di casa al 10’. Fall e Traini battezzano il secondo quarto per il +13 bresciano (31-18), con l’Olimpia che sblocca il tabellone grazie a Jerrells solamente al 13’, dopo oltre 3’ di inattività. In un amen gli ospiti accorciano nettamente la forbice arrivando ad un solo possesso di distanza (32-29), tuttavia la Germani rimane in pista e la gara rimane guidata da un botta e risposta tra le due contendenti. Ad una manciata di secondi dalla sirena di metà gara Goudelock mette la firma su una pesantissima tripla, ma il neo arrivato Cotton dalla lunetta riporta il +3 a favore della Leonessa e si va all’intervallo con il tabellone che recita 48-45.
Il secondo tempo: Al rientro in campo è ancora Brescia al timone (53-47) al 25’, con una ferrea Olimpia che non sicuramente non intende mollare i remi prima del tempo. Le due squadre rimangono a contatto, con la Leonessa che rimane sempre, coraggiosamente, un passo avanti. Gudaitis dalla linea della carità realizza 2/2  e guida i suoi sul -6 (60-54) ma la risposta bresciana porta il nome di Moore che allunga ulteriormente il vantaggio. Gudaitis schiaccia a canestro e Jerrells sgancia una bomba: meneghini a -2 nell’ultimo giro di cronometro del 30’. In lunetta Cinciarini manca il bottino pieno e Brescia chiude con un alieno tiro da metà campo firmato Cotton: 64-60 al 30’. La Germani tocca il +7 subito ad inizio quarto quarto, Milano non la lascia scappare ed al 34’ spinge sul -3 (69-66). Ci si gioca tutto nei 5’ finali, con ogni pronostico aperto: l’Olimpia rimane strenuamente a contatto, Landry ai tiri liberi ha l’occasione di condurre sul +4 a 2’ dal termine e non si concede errori. Cinciarini ruba un pallone sanguinoso dalle mani di Landry e vola a canestro, poi ancora gli ospiti impattano sul 75-75 con M’Baye. Nell’ultimo minuto di gara nessuno la spunta: è overtime.
Cinque minuti di fuoco: Canestro di Landry, seguito da Cinciarini. Sacchetti commette fallo e spedisce in lunetta il playmaker milanese, che fa bottino pieno e firma il +2. Ancora Landry pareggia i conti, seguito da un comodo appoggio di Vitali Jr. Jerrells vola per l’81-81, Brescia sbaglia una bomba con Landry, Goudelock in lunetta (fallo di Moss) realizza 2/2 e Milano si porta a +2. La Leonessa si gioca le ultime carte per la vittoria: Ortner segna, ribatte Goudelock. Brescia soprassa con Landry, Luca Vitali sigilla ai liberi la vittoria finale.
 
Germani Basket Brescia: Moore 6, Mastellari ne, Vitali L. 12, Landry 21, Ortner 5, Cotton 7, Fall 6, Traini 3, Vitali M. 15, Moss 2, Sacchetti 9. All: Diana
EA7 Emporio Armani Milano: Goudelock 22, Tomba ne, Pascolo 6, Kuzminskas 2, Cinciarini 14, Cusin, Abass 3, M’Baye 7, Theodore, Bertans 5, Jerrells 12, Gudaitis 14. All: Pianigiani