Clamoroso al PalaRadi dove la Vanoli Cremona sperpera un vantaggio di 33 lunghezze con la Dolomiti Energia Trento che riesce nella grande remuntada. Dopo una prima metà di gara dove la Vanoli aveva dominato in lungo e largo, Trento non si è data per vinta e ha rosicchiato pian piano punti a Cremona. Nel finale un Poeta on fire ha realizzato i punti del sorpasso e della definitiva vittoria.
Quintetti:
Trento: Forray, Lockett, Sanders, Pascolo, Wright
Cremona: Cazzolato, Turner, Washington, Southerland, Cusin
Cronaca della partita:
1° Quarto- Splendido avvio di quarto per la Vanoli Cremona in solo 4 minuti di gioco infila un parziale di 11-2. La manovra di Trento è lenta e così la Vanoli può approfittare dei numerosi errori dei trentini per punire senza alcuna pietà. Coach Buscaglia prova con time out a scuotere la propria squadra ma Cremona continua a martellare il ferro con conclusioni precise. Trento prova con la zona a fermare l’attacco biancoblù ma Biligha sotto le plance fa la voce grossa. Nel finale Poeta trova un layup importante mentre la tripla di Gaspardo non va a buon fine e così il primo quarto si chiude sul punteggio di 24-10 per la Vanoli.
2° Quarto- Trento prova ad andare dai leader Wright e Sutton per provare la rimonta ma due triple di Adegboye spengono l’entusiasmo degli ospiti. Al terzo minuto la Vanoli guida con autorità 32-15 su Trento. Trento davvero fatica a contenere una Cremona che offensivamente non sbaglia niente, tanto che all’ottavo minuto tutta la squadra è a referto. La Vanoli alterna grande intensità sia in attacco che in difesa e così il divario tra le due formazioni cresce in maniera esponenziale. Nel finale la tripla di Washington viene sputata dal ferro mentre nell’ultima azione Trento trova una tripla sulla sirena con Lockett. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 49-23 per la Vanoli Cremona.
3° Quarto- Cremona avvia il periodo in maniera aggressiva; Washington infila i canestri che permettono un nuovo allungo della Vanoli mentre Trento con il passare dei minuti cresce e con la zona press mette in difficoltà la Vanoli. Sul +24 al quinto minuto, Pancotto decide di spendere un timeout per riorganizzare la squadra. La Dolomiti energia attacca il ferro e costringe la Vanoli ad andare in bonus già al quinto minuto. Sutton e Wright provano a caricarsi la squadra sulle spalle e così Trento riesce a piazzare un break che la porta sotto i venti punti di svantaggio. Nel finale Trento ruba diversi palloni che portano a semplici realizzazioni. L tripla di Sanders non va a buon fine e così Cremona conduce 65-50 alla fine del periodo.
4° Quarto- Trento infila subito un parziale di 5-0 che rimette definitivamente in partita i ragazzi di coach Buscaglia. Turner però prende per mano la Vanoli e infila i canestri che la aiutano a restare sopra la doppia cifra di vantaggio. La Dolomiti Energia però piazza un parziale incredibile con le triple di Sanders e Poeta e si riporta sul -1 a quattro minuti dal termine. Cremona esce completamente dal match e Trento con i soliti Sanders e Poeta infila le triple che portano in vantaggio la Dolomiti Energia di 5 lunghezze. Adegboye prova a risvegliare Cremona ma Poeta ancora da tre infila il canestro che vale la partita. Nel finale Trento amministra il vantaggio mentre Cremona esce sconfitta da un match che aveva lungamente controllato. La partita finisce così 83-76 per la Dolomiti Energia Trento.
1
MVP BasketInside.com: Giuseppe Poeta 23 punti, 8 assist 29 valutazione
Vanoli Cremona: 9 Southerland, 18 Adegboye, 3 Mian, 5 Gaspardo, 10 Cusin, 2 Cazzolato, 9 Washington, 4 Biligha, 6 McGee, 10 Turner, All. Pancotto.
Dolomiti Energia Trento: 23 Poeta, 12 Sanders, 14 Pascolo, 4 Baldi Rossi, Forray, Lofberg ne, 1 Flaccadori, Bertocchi ne, Bellan ne, 6 Sutton, 3 Lockett, 2 Lechtaler, 18 Wright. All. Buscaglia
Fotogallery a cura di Matteo Casoni