Dopo la brillante vittoria ottenuta nel match contro Trieste, la Dinamo Sassari cade contro la Bertram Tortona, che espugna il PalaSerradimigni 83-87 e si prende anche il 2-0 negli scontri diretti con il Banco di Sardegna. Con questo successo i ragazzi di Ramondino sale a 22 punti in classifica, mentre rimane a quota 20 Sassari.
Nei primi minuti del match le due squadre si rispondono colpo su colpo e dopo i liberi di Burnell il punteggio è in perfetta parità: 7-7. Severini e Sanders firmano il primo allungo del match di Tortona, ma Sassari rimane a contatto e il canestro di Bilan vale il -3: 12-15. Cain e Wright si caricano sulle spalle l’attacco ospite e a 1’ dalla fine del primo quarto Tortona è avanti 15-21. Gli ospiti controllano il vantaggio e al 10’ sono avanti 19-23.
Mascolo e Severini in apertura di secondo quarto portano Tortona sul +7 (21-28). Sassari torna a -2 e Cannon commette il suo quarto fallo e, vista l’assenza di Daum, rappresenta un problema per coach Ramondino. Gli ospiti dimostrano di essere una squadra solida e quadrata e a metà secondo quarto sono avanti 30-35. Krušlin firma il -3 sassarese, ma Macura e Sanders permettono a Tortona di scappar via: 35-43. Bilan accorcia a -6, ma l’inerzia del match è tutta nelle mani degli ospiti, che con due triple di Wright si portano per la prima volta del match sulla doppia cifra di vantaggio: 37-49. Nell’ultimo minuto del primo tempo Gentilesi carica sulle spalle l’attacco sassarese e 5 punti consecutivi della guardia campana chiudono il primo tempo sul 42-49.
Al ritorno dagli spogliatoi Tortona torna in campo più concentrata e Macura e Wright firmano un parziale di 0-7, che vale il 42-56. Robinson realizza il primo canestro del secondo tempo di Sassari e la Dinamo reagisce al parziale subito dagli ospiti. Bendziussegna in contropiede, gli arbitri fischiano un fallo tecnico a JPMacura, che deve abbandonare il parquet. Robinson e Gentileprovano a firmare la rimonta sassarese e la Dinamo a 1’30” dalla fine del terzo quarto è sotto di 6 lunghezze: 61-67. Il quarto scivola via senza nessuna particolare emozione e all’ultimo mini intervallo Tortona è avanti 65-69.
Nel quarto periodo le due squadre giocano un match sul punto a punto con Bendzius e Sanders grandi protagonisti. L’ala lituana firma il sorpasso sassarese sul 77-75, poi Robinson porta Sassari sul +4. Tortona non molla la presa e Wright firma la parità a quota 81 a 3’30” dalla fine. La Dinamo non riesce a trovare il fondo della retina e il 2/2 dalla lunetta di Cain riporta avanti Tortona (81-83). Bendzius pareggia i conti dalla lunetta e si arriva all’ultimo minuto con le due squadre in parità: 83-83. Logan sbaglia la tripla del +3, dall’altra parte del campo Cain con un appoggio trova il canestro e firma così il +2 piemontese con 35” da giocare. Lo stesso centro ex Varese intercetta il passaggio di Robinson e Sanders dalla lunetta fa massimo in carriera in Serie A (23 punti) e consegna il +4 a Tortona (83-87). La Dinamo con Logan non riesce a trovare il canestro e Tortona vince così 83-87.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari: Bilan 10, Logan 7, Robinson7, Krušlin 3, Gandini NE, Devecchi 3, Treier 0, Chessa NE, Burnell 2, Bendzius 29, Gentile 10, Diop 2
Bertram Derthona Basket Tortona: Mortellaro NE, Wright 15, Rota NE, Cannon 2, Tavernelli 0, Filloy 10, Mascolo 7, Severini14, Sanders 23, Cain 11, Macura 5