Sassari trova una vittoria clamorosa recuperando nel finale una partita che Cremona aveva già fatto sua. Tre palle perse negli ultimi istanti che hanno regalato i possessi del sorpasso alla Dinamo. Per Cremona una sconfitta pesantissima in ottica salvezza mentre Sassari si rilancia in campionato tornando al successo.
Quintetti:
Sassari: Lacey, D’ercole, Lighty, Sacchetti, Lawal
Cremona: Johnson Odom, Turner, Harris, Thomas, Biligha
Cronaca della partita:
1° Quarto: Grande avvio di Sassari che spinta dalle triple di Lacey, Sacchetti e Lighty vola sul +10 dopo 3 minuti di gioco. Cremona in attacco sbaglia troppo e così gli ospiti trovano immediatamente la fuga. Harris risponde con 5 punti in fila ma Sassari prosegue a punire con un’ottima circolazione di palla. Al settimo minuto la svolta targata Biligha-Turner che ispirano un parziale che riporta la Vanoli a contatto. Cremona è on fire e grazie a 5 punti targati Carlino e un alley opp chiuso da Gaspardo impatta a quota 27. Nel finale Lydeka perde palla mentre la preghiera di Carlino si stampa sul tabellone. Il primo quarto si chiude così sul 27-27.
2° Quarto: Wojciechovski punisce con due bombe consecutive ben assistito da Carlino e così Cremona trova il pirmo vantaggio della partita. Sassari è in blackout e così la Vanoli ne approfitta per allungare fino al +7; al quinto minuto la svolta con Lacey che firma 5 punti in solitaria che risvegliano la Dinamo mentre Devecchi trova la tripla del nuovo vantaggio ospite sul 38-37. Sassari raggiunge il +4 ma Thomas e Biligha impattano la gara all’ottavo minuto. Partita intensa e combattuta con Cremona che riesce a tornare avanti grazie a una tripla di DJO ma Sassari non molla. Nel finale Mian segna da sotto ma Stipcevic infila la tripla allo scadere che fissa il 49-48 per la Dinamo.
3° Quarto: inizio indiavolato della Vanoli che spinta dagli americani Johnson Odom, Turner e Harris trova un parziale di 9-1 volando sul +7 dopo due minuti e mezzo di gioco. Lacey risveglia Sassari mentre Cremona perde ritmo; Lacey è una sentenza e ispira il parziale che minuto dopo minuto recupera terreno ai locali. Johnson Odom con le sue offensive tiene a galla Cremona ma Sassari spinta dall’ex Pesaro arriva fino al -3. Wojciechovski e i tiri liberi di Mian e Harris permettono alla Vanoli di respingere l’offensiva degli ospiti. Nel finale Lacey fa 2/2 mentre Gaspardo da metacampo trova solo il ferro. Il terzo quarto si chiude sul punteggio di 68-64 per Cremona.
4° Quarto: diversi minuti di errori da ambo i lati, il punteggio è invariato. Thomas e Biligha muovono il tabellino di Cremona ma Lacey e Stipcevic da tre punti mantengono Sassari incollata ai locali. Mian al quarto minuto trova una tripla fondamentale ma Lacey risponde da due. I minuti trascorrono, Cremona dopo alcune azioni rocambolesche trova con Biligha la tripla del +6 ad un minuto dalla fine. Savanovic fa 1/2 dalla lunetta, mentre Cremona perde due palloni consecutivi sanguinosi; Stipcevic appoggia il -3 ma sbaglia la bomba del pareggio. Fallo su Thomas che però in lunetta fa 0/2, dall’altra parte Stipcevic fa 2/2 con la Vanoli che resta sul +1 con 8 secondi ancora di gioco. La Vanoli perde palla, Lighty in penetrazione subisce fallo e segna entrambi i liberi trovando il sorpasso. DJO prova la tripla della vittoria ma sfiora il ferro. Sassari vince 78-77.
MVP BasketInside.com: Trevor Lacey 24 punti, 6 rimbalzi, 3 assist
Vanoli Cremona 77-78 Banco di Sardegna Sassari
Vanoli Cremona: 13 Johnson Odom, 6 Mian, 2 Gaspardo, 13 Harris, 7 Carlino, Boccasavia ne,10 Wojciechovski, 12 Biligha, 8 Turner, 6 Thomas, Ibarra ne. All. Lepore
Banco di Sardegna Sassari: 24 Lacey, 3 Devecchi, D’ercole, 3 Sacchetti, 1 Lydeka, 4 Savanovic, 2 Carter, 12 Stipcevic, 5 Lawal, 5 Monaldi, 19 Lighty, Ebeling ne. All. De Raffaele
- Login o Registrazione