Germani Basket Brescia – Virtus Segafredo Bologna 66-70
(24-23; 41-41; 51-59)
In un PalaGeorge da tutto esaurito si è consumato il terzo atto ufficiale della «Brescia-Bologna»: una sfida ormai diventata quasi tradizione che, tra Campionato e Coppa Italia, ha visto incontrarsi le due squadre in ben tre occasioni. Una gara, come da pronostici, volta tutta ad una fisicità colossale: un botta e risposta continuo ha governato tutto il primo tempo e per il primo allungo del match, ad opera della Segafredo, si è dovuto attendere fino al terzo quarto. Una partita accesissima che non è comunque mai davvero finita, se non e solamente alla sirena conclusiva.
Starting five
Brescia: Moore, Hunt, Vitali L., Landry, Vitali M.
Bologna: Gentile A., Baldi Rossi, Lafayette, Aradori, Slaughter,
Il primo tempo: Temperatura fin da subito bollente quella sul parquet bresciano del PalaGeorge, con un testa a testa iniziale tra la coppia Hunt-Landry e le V nere bolognesi. Alessandro Gentile trascina la cavalcata ospite, ma al 5’ è uno scatenato Vitali Jr a bombardare con una tripla il canestro avversario, portando così la situazione in perfetta parità (13-13). La Virtus sorpassa ancora con un alley-oop firmato Gentile, ma questa volta è il più grande dei fratelli Vitali a sentenziare, con una bomba, il +4 bresciano (22-18). Ad una manciata di secondi dalla fine del primo quarto Aradori chiude un prezioso gioco da tre punti, ultima azione significativa del primo quarto che permette ai romagnoli di riportarsi pienamente a contatto sul -1 al 10’ (24-23).
Umeh apre la seconda frazione di gioco con una tripla dall’angolo, alla quale Sacchetti ribatte con altrettanta moneta per il 27-26 dei primi, concitati, minuti. Gli uomini di coach Ramagli mettono ancora strenuamente il naso avanti ribaltando il “tesoretto” messo in precedenza da parte dalla Leonessa (+4 al 15’), ma la Germani risale la china e torna nuovamente al comando, con un super Michele Vitali che ancora una volta fa la differenza. La gara continua ad essere condotta sul filo del rasoio ed i secondi finali sono caldissimi: in campo esplode il nervosismo e non mancano le schermaglie. Tesissimo, il primo tempo si conclude sul 41-41.
Il secondo tempo: Bisogna aspettare il terzo quarto per assistere al primo vero allungo. Brescia prova a spezzare il ritmo bolognese, trova un buono scarto (49-45) ma la Virtus tallona in maniera concreta ed al 25’ la bilancia è ancora perfettamente assestata sul 49-49. L’inerzia passa poi però tutta nelle mani della Segafredo, avanti con Umeh e Lafayette. La Germani perde un pallone sanguinoso nei secondi finali che anticipano lo scadere del 30’, ma Bologna non riesce a sfruttare il vantaggio e chiude il terzo periodo avanti sul 51-49. Michele Vitali firma dall’angolo la bomba che conduce Brescia sul -5 (54-59), ben seguito dal fratello Luca che riaccende gli entusiasmi sugli spalti e sul campo. A 5’ dal termine la Leonessa soffre un -4, dose rincarata da sei punti di fila targati Alessandro Gentile e Lafayette, pesanti come macigni, per il 68-58 bolognese. Vitali Jr trova due ottime conclusioni dai 6,75 che spengono parzialmente gli incubi lombardi, tornati sulle 4 lunghezze di ritardo (64-68) al 39’. La Germani spreca un possesso e si fa rubare il pallone dalle mani, consegnando praticamente la vittoria alla Virtus Bologna.
Germani Basket Brescia: Moore 6, Hunt 12, Mastellari ne, Vitali L. 11, Landry 8, Ortner 2, Veronesi ne, Traini, Vitali M. 22, Sacchetti 5. All: Diana
Virtus Segafredo Bologna: Gentile A. 19, Jurkatamm ne, Umeh 5, Pajola 1, Baldi Rossi 6, Ndoja ne, Lafayette 11, Aradori 13, Gentile S. ne, Berti ne, Lawson, Slaughter 15. All: Ramagli