La Virtus Bologna vince contro una ostica Varese

I biancorossi mettono in difficoltà i campioni di Italia con una partita di tutta energia. Per i bolognesi bene Pajola e Jaiteh

0

Avversaria di serata per la Openjobmetis Varese sul parquet di Masnago è la Virtus Segafredo Bologna campione di Italia. Entrambe le formazioni devono fare i conti con alcun assenze importanti. Varese è ancora alla ricerca di un centro dopo la partenza di Egbunu e in settimana si è fermato Caruso per un infortunio alla tibia, si presenta quindi molto leggera sotto il tabellone. Bologna deve fare ancora a meno di Teodosic, Belinelli e Hervey. Partenza sprint con Varese che cavalca la mano calda di Vene, la Virtus tiene botta con Pajola e nella seconda metà di primo quarto grazie a un parziale da 0-15 crea un primo gap importante. La nuova Varese targata Roijakkers ha il carattere ferrigno del suo allenatore e non vuole mollare la presa sul match con Vene, Beane e De Nicolao si riporta sotto e grazie alla coralità del suo collettivo si porta avanti di 7 all’intervallo. Terzo quarto di marca virtussina con un punteggio di 12-28 entra in partita Mannion e Alibegovic, Varese inizia a sentire la fatica e le rotazioni ridotte, non entrerà più Reyes dopo i 3′ del primo quarto. Il quarto finale è caldissimo la Virtus conduce ma Varese rimane sempre vicina. Entrambi gli attacchi faticano contro le difese che si fanno più serrate, per Bologna bene Jaiteh difficile da contenere per la difesa piccola di Varese che invece si affida prevalentemente ai liberi. La Openjobmetis arriva ad avere il tiro della vittoria con 7″ da giocare sul cronometro, Keene decide di erigersi a eroe della serata dopo una pessima performance al tiro. Non è una buona idea, la tripla si infrange sul ferro e Bologna festeggia la vittoria.

PRIMO QUARTO: Pajola mette i primi due della serata a cui risponde prontamente Varese con due triple di Vene dopo una bella circolazione di palla in attacco. Per Varese segna sempre Vene dopo 5′ il punteggio è di 11-10. Inizia la girandola dei cambi e la Virtus ritrova il vantaggio con Weems. Dopo un’azione confusa Bologna segna la bomba del 13-18. Il canestro di De Nicolao sulla sirena chiude un parziale bolognese di 15 punti il libero supplementare vale il 16-25 di fine primo quarto con la Virtus trascinata da Pajola da 9 punti e 4 falli subiti.

SECONDO QUARTO: Vene torna a martellare dall’arco, ma per Bologna trova il canestro Cordinier per mantenere le distante, quindi ancora Vene. L’estone è inspirato ne mette un altra, De Nicolao ruba e Beane in contropiede firma il contro sorpasso 28-27 dopo meno di 2′. Cordinier ne mette 4 quindi ancora Beane, partita bella, divertente ad alti ritmi. Alibegovic fa perdere le sue traccie e segna da solo sotto canestro, a metà quarto il punteggio è di 32-35. Jaiteh corregge una sua conclusione sputata dal ferro e segna il 32-37 coach Roijakkers chiama time-out. Vene ne fa 5 di fila 39-39. Ferrero mette un gancio in avvicinamento poi liberi di Beane 45-41 per la Opnejobmetis con 1′ sul cronometro. Beane piazza la bomba a fil di sirena time-out Scariolo, non si segna più e si va all’intervallo sul 48-41.

TERZO QUARTO: Pajola muove il tabellino dopo diverse azioni senza canestro, quindi Alibegovic la Virtus si rifà sotto. Kenee e Sorokas riportano avanti Varese. Alibegovic in contropiede segna il vantaggio virtussino 55-56 a metà quarto. Mannion segna il +8 Virtus con meno di 2′ sul cronometro. Mannion mette una gran bomba Bologna conduce sul 60-69 e Roijakkers chiama time-out per disegnare l’ultima azione del quarto, ma il punteggio non si muove più.

QUARTO QUARTO: Buono il runner di De Nicolao che smuove il tabellino di Varese. Sorokas schiaccia e Varese torna a -5. Ferrero piazza la bomba in transizione, bolgia a Masnago. Pajola allunga per i suoi 67-73. Weems prende rimbalzo d’attacco e segna il 69-75. Jaiteh segna il 72-79 quindi liberi di Sorokas. I liberi di Keene valgono il pari. Mannion segna in penetrazione, Beane subisce fallo e a i liberi fa 1/2. Con 30″ sul cronometro il punteggio è di 80-81 palla in mano alla Virtus che esce dal time-out chiamato da Scariolo. La preghiera di Keene finisce sulla sirena e la partita si chiude col successo dei campioni di Italia 80-81.

MVP Basketinside.com: Pajola (11 pts, 5 falli subiti e 4 assist)