Dopo la sonora vittoria del girone di andata, la Virtus Bologna cerca il bis negli scontri diretti cercando di rialzare la testa dopo lo stop subìto a Brindisi, mentre i pesaresi cercano il riscatto dopo le 2 sconfitte consecutive. Dopo un inizio contratto da entrambe le parti, le Vu nere riescono ad allungare nel secondo quarto mantenendo il distacco sulla doppia cifra, con i soli ex Varese Tambone e Cain ad evitare l’ampliarsi del distacco. Nella ripresa, Filipovity trova continuità al tiro e si contrappone alla tenacia di Pajola che impedisce ogni rimonta. Nel finale, i lunghi bolognesi approfittano dell’assenza di Cain ma le triple del giocatore ungherese mettono in crisi la squadra ospite che subisce un pericoloso parziale di 13-4 che riporta le squadre in parità a 5 minuti dal termine. Con la palla che scotta però, i veterani Teodosic e Belinelli trovano i punti della staffa che rilanciano la corsa di Bologna verso il secondo posto, mentre Pesaro è ad un bivio per capire se può continuare a sognare in grande o se dovrà fare i conti con le squadre inseguitrici
Quintetti:
Pesaro: J. Robinson, Tambone, Drell, Filipovity, Cain
Bologna: Markovic, Belinelli, Weems, Ricci, Tessitori
1° QUARTO: Match teso ed equilibrato, che vede le due squadre alternarsi nel trovare il fondo della retina, con Tambone che con una tripla ribatte al canestro di Weems sull’8-7 dopo pochi minuti; Pesaro perde 3 palloni consecutivi ma la Virtus non sfrutta le numerose occasioni di allungare un timido +3 al 6’. Repesa sfrutta abbastanza rapidamente le rotazioni ma i suoi che forzano tiri dall’arco con pessimi risultati; gli ospiti invece provano a sfruttare il gioco interno in momentanea assenza di Cain non riuscendo ad allungare oltre il 9-13, movimentato poi dal 2/2 di Pajola dalla lunetta.
2° QUARTO: Ricci regala due comodi punti in acrobazia ad Abass, dall’altra parte la VL trova 3 soli punti in altrettanti minuti pasticciando non poco in fase offensiva. Filipovity risponde ad Hunter per il 14-21 ma Adams segna il +10 al 14’. Tambone col suo 2 su 2 dall’arco è l’unico pesarese a segnare dai 6,75 ma la guardia delle Vu nere inganna gli arbitri che gli consegnano i liberi del 19-29 al 26’. Belinelli e Markovic lanciano gli ospiti verso il +13, Drell trova 5 punti che impediscono l’ampliamento del distacco, ma la VL continua a pasticciare, la Virtus non ne approfitta e si va all’intervallo sul 28-37.
3° QUARTO: Gamble ritocca il vantaggio, ma Filipovity e Cain lo riducono con 5 punti; gli ospiti sprecano due possessi ma ci pensa poi Markovic a far tornare il +11 al 24’. Il centro pesarese continua ad essere il punto fermo della Carpegna Prosciutto in entrambe le metà campo e quando esce dal campo il rendimento corale diminuisce; Filipovity porta i suoi sul 42-50 al 27’ ma due rimbalzi aggressivi di Pajola mettono la doppia cifra di distacco. L’ungherese con 5 punti risponde alla schiacciata di Hunter, Delfino litiga col ferro come nelle ultime 3 settimane, Robinson fa e disfa e lancia il contropiede di Weems a fil di sirena per il 49-57.
4° QUARTO: L’ala di Repesa è l’unica arma di Pesaro in questo tempo, la Virtus trova il primo canestro con Pajola dopo 2 minuti e mezzo. Sul -7, Repesa perde il controllo contro la terna che lo espelle, ma nel dubbio è ancora il numero 35 con i 5 punti del 57-59, seguito poi dal pareggio di Cain. È ancora Tambone a firmare il secondo vantaggio VL sul 64-61 al 36’; Teodosic impatta con Gamble e Weems che inchiodano il nuovo +4 ospite. Pesaro perde 3 palloni sanguinosi, Markovic non perdona ed a 52 secondi dal termine, la Virtus si porta a +5. Cain firma il 68-71 a 40 secondi dalla sirena ma il fallo di Filloy su Belinelli e l’airball di Robinson chiudono l’incontro. 70-75 il finale per Bologna che torna a sorridere, mentre la Carpegna Prosciutto trova la terza sconfitta consecutiva dopo le belle Final Eight disputate
MVP Basketinside: Alessandro Pajola (6 punti, 4 rimbalzi, 2 assist)
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: 70-75 (9-15, 19-22, 21-20, 21-18)
Pesaro: Drell 5, Filloy 2, Cain 16, Robinson 4, Tambone 13, Mujakovic ne, Basso ne, Serpilli ne, Filipovity 25, Zanotti 5, Delfino All. Jasmin Repesa
Bologna: Tessitori 5, Belinelli 11, Pajola 6, Alibegovic ne, Markovic 7, Ricci, Adams 8, Hunter 8, Weems 7, Teodorsic 8, Gamble 11, Abass 4 All Aleksandar Djordjevic