Il commento – Non si è fatto attendere il riscatto dell’Olimpia, che ha espugnato con una prova di forza l’Adriatic Arena volando ancor più saldamente in testa al campionato. I lombardi, che hanno preso in mano la gara sin dalle prime battute, sono stati guidati alla vittoria da un Elegar in palla e dal duo Ragland-Brooks, con l’ex canturino letale dall’arco dei 6.75. La difesa della Consultinvest non è riuscita a tenere botta alla corazzata milanese, che ha interrotto l’ottimo momento di forma dei marchigiani, al successo in tre delle ultime quattro uscite. L’ultimo ad arrendersi è stato Musso, che aldilà dei suoi 9 punti ha lottato sino agli istanti finali, assieme al solito LaQuinton Ross. Ma quest’anno in Serie A le Scarpette Rosse sembrano davvero inarrivabili.
Starting Five
Consultinvest Pesaro: Wright, Myles, Ross, Lorant, Judge.
EA7 Emporio Armani Milano: Hackett, Brooks, Moss, Melli, Samuels.
La cronaca – Partenza fulminea quella di Milano, attesa al riscatto dopo la sconfitta europea con il Fenerbahce. In neanche un paio minuti, con un Melli dominante, i meneghini fuggono sull’8-2, spiazzando decisamente gli uomini di Paolini. I padroni di casa non riescono a pungere e a far centro (3/17 dal campo dal campo nel primo periodo), Hackett e compagni ne approfittano chiudendo avanti addirittura 21-8 al 10′. La solfa sembra non cambiare in avvio di seconda frazione: l’EA7 piazza un break di 11-1 tagliando le gambe alla Consultinvest, spinta da un Elegar convincente (32-11 al 13′). La Victoria Libertas però reagisce d’orgoglio e suona la sveglia prima dell’intervallo con Lorant, che ne mette 5 di fila e riduce il già di per sé proibitivo gap fino al -13 dell’intervallo.
Si abbassano radicalmente le percentuali alla ripresa delle ostilità, con gli uomini di Banchi ad amministrare saggiamente il vantaggio, senza dare possibilità alla Vuelle di risalire la china. IL 46-60 con cui si conclude il terzo periodo sembra lasciare difficilmente spazio a sorprese, fungendo più da preambolo per un ultimo quarto di puro garbage time. Come si verifica puntualmente, con Milano a sancire la propria superiorità, per l’84-61 finale che lascia forse un po’ più delusi del dovuto i 5000 pesaresi, seppur pretendere di più fosse (quasi) impossibile.
MVP Basketinside.com – Frank Elegar: 20 punti (9/9 da 2 punti, 2/2 ai liberi), 10 rimbalzi, 28 di valutazione.
CONSULTINVEST PESARO 61-84 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (20-14, 16-14, 7-31, 19-18)
Consultinvest Pesaro: Ross 13, Myles 3, Basile 2, Caverni 1, Musso 9, Nicolini, Solazzi, Wright 12, Judge 8, Crow 2, Tortù, Lorant 11.
EA7 Emporio Armani Milano: Ragland 15, Brooks 14, Gentile 7, Cerella, Melli 8, Kleiza 6, Calò, Elegar 20, James n.e., Hackett 7, Samuels 7, Moss.
Fotogallery a cura di Danilo Billi