Trento abbattuta dall’attacco di Cantù

0

TRENTO. Seconda sconfitta consecutiva sul parquet della BLM Group Arena per la Dolomiti Energia Trentino, che viene raggiunta in classifica dall’Acqua San Bernardo Cantù (entrambe con un record di 7-10). I bianconeri padroni di casa subiscono per tutto l’incontro l’attacco avversario, concedendo troppi punti ai lombardi: l’incontro termina 92-97.

Sugli scudi per Cantù tutto Gaines (23), Jefferson (22 e 9 rimbalzi), Udanoh (18 e 8 rimbalzi) e Blakes (17). In doppia cifra anche l’ex della partita Tony Mitchell con 13 punti. Complessivamente i canturini hanno disputato un’ottima prova corale (21 assist) e hanno segnato con continuità dall’arco, obbligando l’Aquila a inseguire e a giocare una partita a punteggio alto.

Ai bianconeri non sono bastati i 19 punti di Devyn Marble (5/14 dal campo), i 18 di Gomes (7 rimbalzi e 24 di valutazione) e i 17 di un Diego Flaccadori particolarmente incisivo nel secondo tempo.

La cronaca. I padroni di casa partono bene grazie ad una difesa compatta e ad un’esecuzione offensiva che permette a coach Buscaglia di avere produzione e giocate da tutti i suoi giocatori in campo: Marble sblocca la partita, Hogue e Gomes trovano buone soluzioni da sotto, Pascolo pesca dal cilindro un paio delle sue soluzioni in post. Cantù insegue, ma grazie ad un super Jefferson contiene il passivo al termine dei primi 10’ (25-21).

Il secondo parziale è subito a marca brianzola: gli ospiti mettono la freccia (27-28) spinti ancora una volta dal suo centrone e da un Gaines in trance agonista che a furia di triple porta i suoi anche a +7. Trento resta in scia aggrappandosi al talento di Marble (12 alla pausa lunga) nonostante le tante palle perse e nonostante i 6 rimbalzi offensivi concessi all’Acqua San Bernardo (41-46 dopo i primi 20’).

Cantù riprende esattamente da dove aveva lasciato: Gaines continua a punire una difesa di Trento poco attenta, Udanoh e Jefferson vestono i panni dei playmaker mettendo in ritmo i compagni (8 assist in due) e l’Aquila rischia di naufragare. Rientrata a meno 3 con una tripla di capitan Forray (62-65), la Dolomiti Energia prima della pausa concede però un altro break agli ospiti suggellato da una grande tripla di Mitchell (64-75).

Non basta la reazione di orgoglio nel finale, innescata dalle triple di Craft e addirittura Hogue: Cantù resiste ai disperati assalti dei bianconeri e si porta a casa altri due punti contro la Dolomiti Energia, raggiungendola in classifica.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 92-97 ACQUA SAN BERNARDO CANTÙ

Trento: Marble 19, Pascolo 13, Mian, Forray 7, Flaccadori 17, Craft 8, Mezzanotte, Gomes 18, Hogue 8, Lechtaler ne, Jovanovic 2.

Cantù: Gaines 23, Mitchell 13, Blakes 17, Udanoh 18, Baparapè ne, Parrillo, Davis 2, Tassone 2, La Torre, Pappalardo ne, Quaglia ne, Jefferson 22.

MVP Basketinside.com: Frank Gaines. Il playmaker che è anche top-scorer dell’incontro ha pranzato colpendo a ripetizione la retina ospite e concludendo da top scorer con 23 punti, frutto di percentuali quasi perfette (6/7 dal campo di cui 4/4 da 3 e 7/7 ai liberi).