Non c’è storia nell’anticipo del sabato sera al PalaDelMauro, dove i padroni di casa della Scandone Avellino piegano senza troppi complimenti la Dolomiti Energia Trentino con un impietoso 110-72. Partita dominata dall’inizio alla fine dai ragazzi di coach Vucinic, con la Sidigas che già nel primo quarto aveva fatto vedere di essere in gran serata, guidata da un sontuoso Caleb Green (30 punti), dalla regia di Cole (22) e dalla migliore prestazione in biancoverde di Ndiaye (20); l’Aquila ha mandato in doppia cifra quattro giocatori, ma i 38 punti di svantaggio finali testimoniano una gara completamente sbagliata da parte degli ospiti, che non sono mai stati realmente in partita ed hanno sempre subito lo straripante attacco avellinese.
STARTING FIVE
Sidigas: Cole, Filloy, Nichols, Green, Ndiaye
Dolomiti Energia: Forray, Radicevic, Marble, Gomes, Hogue
PRIMO TEMPO: Inizio equilibrato di gara, con protagonisti Ndiaye da una parte e Radicevic dall’altra per il 5-5 del 3’. Sale in cattedra Caleb Green, che, ben coadiuvato da Cole, dà alla Scandone il +7 al 5’: timeout per Buscaglia sul 12-5. Jovanovic prova a scuotere l’Aquila da sotto le plance, ma Green continua a martellare il canestro bianconero, griffando con sette punti in fila addirittura il +14 per la Sidigas al 7’ (21-7). Trento prova a rimettersi in gara con i punti di Gomes e Flaccadori, ma dall’altra parte Avellino non trova resistenza e con Sykes e Cole si mantiene sul +14: è 32-18 alla prima sirena. Trento riparte con una tripla di Forray, ma la squadra di casa risponde subito con i punti di Ndiaye e Cole, che la portano sul +19 (40-21) al 13’. Dopo il secondo timeout esterno, vengono fuori con maggior vigore gli ospiti, che trascinati dai senatori Flaccadori, Forray e Hogue, ritorna a -12 al 16’ (48-36), costringendo Vucinic al timeout. Marble e Hogue vanno a segno per la Dolomiti Energia, ma dall’altra parte la Sidigas si mantiene a distanza di sicurezza grazie alla tripla di Cole: all’intervallo è 58-44.
SECONDO TEMPO: Pronti via, subito parziale di 6-0 in avvio di ripresa per la Scandone, che vola sul +20 al 23’ dopo i canestri di Filloy e Ndiaye (64-44). Dopo i canestri di Lechthaler e Forray, la Sidigas torna a giocare sul velluto e, trascinata dai soliti Green e Cole, tocca il +23 al 27’ (75-52). Si aggiunge alla festa anche Nichols, con Ndiaye che vola a canestro per il +25 del 29’ (79-54); la Dolomiti Energia è completamente sulle ginocchia, ne approfitta Avellino che allarga la forbice di vantaggio addirittura a +32: al 30’ è 86-54. Dopo il +36 firmato da uno scatenato Ndiaye, radicevic ruba palla e appoggia a tabellone un canestro d’orgoglio: al 32’ è 92-58. La partita è ampiamente chiusa, con Vucinic che concede minuti anche al giovane Sabatino, mentre si mette in proprio Sykes, che oltre a segnare, serve anche Green che mette a segno la tripla che vale il suo trentello personale ed il +39 per Avellino al 34’ (97-58). Jovanovic prova a salvare la faccia con quattro punti in fila, ma dall’altra parte trovano gloria anche Sabatino e Spizzichini, che permettono alla Scandone di sfondare ampiamente quota cento: al 37’ il punteggio è un impietoso 107-67; nei minuti finali spazio anche all’esordiente Genovese: è 110-72 il finale al Del Mauro.
MVP basketinside.com: Caleb GREEN
Sidigas Avellino – Dolomiti Energia Trentino 110-72
Parziali: 32-18; 58-44; 86-54
AVELLINO: Genovese, Green 30, Nichols 10, Costello, Filloy 2, Campani n.e., Sabatino 6, D’Ercole, Sykes 14, Cole 22, Spizzichini 6, Ndiaye 20. Coach: Vucinic.
TRENTO: Marble 10, Radicevic 13, Pascolo 2, Mian, Forray 10, Flaccadori 10, Mezzanotte 2, Gomes 8, Hogue 6, Lechthaler 2, Jovanovic 9. Coach: Buscaglia.
Arbitri: Rossi, Sardella, Boninsegna.