Il match parte caratterizzato dagli errori di entrambe le squadre, ma mentre Pistoia rimane contratta, Varese riesce a volare 7-0 con Jefferson e Rautins. Pistoia la muove con Hall da tre. Varese continua a mordere con Jefferson, Pistoia è solamente Hall: 9 punti segnati e sono tre bombe del play USA. Anche perché il gioco dei toscani è solo ed esclusivamente perimetrale. A un minuto dalla prima sirena, Varese va sul +10, massimo vantaggio, col cecchino Rautins. E Maynor proprio sulla sirena fissa il primo parziale sul 26-14. Pistoia deficitaria in tutti i suoi elementi. Varese vede in Jefferson, ma soprattutto in Rautins le due frecce velenose. La musica non cambia nemmeno in avvio di secondo quarto, Pistoia basa il suo gioco solo sul tiro dall’arco, ma senza precisione non può andare da nessuna parte. E Varese ne approfitta mettendo in scacco i padroni di casa soprattutto con l’intensità di gioco. Milbourne prova a scuotere i suoi con 5 punti filati. Ma Maynor risputa Pistoia a 16 punti. La partita scivola via così all’intervallo lungo con il punteggio di 58-35 per Varese. Su Pistoia un velo pietoso da sicuramente più dignità ai padroni di casa. Varese ha un grande Maynor che bombarda da tutte le parti, mettendola a differenza della GTG. Difficile fare la cronaca di una partita quando il tema rimane il solito, monotono, sin dall’inizio, ma è quello che sta succedendo al PalaCarrara, Pistoia gioca con 4 fuori che si passano la palla e il primo con un centimetro libero tira. Clamoroso. E Varese non sta certo a guardare, aiutata anche dalla non difesa dei toscani, volando sul 62-37. Poi Maynor, che stasera non vede un canestro, ma una vera e propria vasca da bagno, la mette anche da 10 metri. Ed è 68-39. Piccolo parziale Pistoia 8-0, prova la banda di Moretti a rimettere il match su un binario decente. Ma Jefferson e Diawara rispediscono all’inferno Pistoia col medesimo parziale. Davvero una partita surreale quella giocata stasera al PalaCarrara. La fiera del tiro da tre, rimane anche stucco commentare un così basso spettacolo cestistico, la cui responsabilità grava esclusivamente sulle spalle di Pistoia, rea di non avere un gioco che si avvicini al basket stasera. E vince Varese col punteggio di 87-103.
MVP BASKETINSIDE: Eric Maynor
GTG PISTOIA – OPENJOBMETIS VARESE 87-103 (14-26, 35-58, 58-82)
Giorgio Tesi Group Pistoia: Easley, Brown 3, Cinciarini 8, Williams 18, Mastellari, Moretti, Milbourne 12, Filloy 19, Amoroso 9, Severini, Bianchi, Magro, Hall 18. Coach: Paolo Moretti.
Openjobmetis Varese: Rautins 18, Lehto 4, Maynor 32, Casella 3, Jefferson 19, Lepri, Diawara 13, Pietrini, Okoye 2, Callahan 9, Kangur 3, Balanzoni. Coach: Attilio Caja.
Arbitri: Martolini, Rossi, Morelli.
Fotogallery a cura di Marta Colombo