EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – ACEA ROMA 77 – 56 (22-10, 35-27, 56-43)
Dopo 40′ di basket tutt’altro che memorabile, Milano batte l’Acea Roma col punteggio di 77-56 ed ipoteca il primo posto matematico in Regular Season per il secondo anno consecutivo. Guidati dalle solite prove ottime di Gentile e Samuels, gli uomini di Banchi soffrono solo in avvio di secondo quarto, mentre per il resto rimangono saldamente in controllo della gara contro una Roma trascinata quasi esclusivamente dai 18 punti di un ottimo Ejim.
QUINTETTO BASE MILANO: Stipcevic, Freeman, Ejim, Jones, Ebi
QUINTETTO BASE ROMA: Hackett, Brooks, Gentile, Melli, Samuels
CRONACA – Pronti via e Gentile detta legge: 4 punti e 2 assist in 4′, Milano scappa contro una Roma che ha già 3 perse ed 1/7 dal campo (10-2). Hackett in post vs Stipcevic, sfruttando il fisico, apre l’area per l’EA7, con Samuels che ne approfitta per piazzare già 6 punti, ben aiutato da Melli: 16-4 al 7′. Alla Virtus non entra niente da lontano, mentre per arrivare al ferro fa una fatica immane con annessi errori in lay-up: l’Olimpia allunga fino al +14, prima del +12 di fine primo quarto: 22-10.
L’Acea torna in campo con un atteggiamento aggressivo ed un paio di buone cose di De Zeeuw: in ogni caso restano le difficoltà al tiro, ma Roma accorcia. Gli ingressi di Ragland e James peggiorano le % di Milano ed il punteggio ristagna (26-17 al 15′). L’Olimpia si ferma, Curry mette 5 punti ed i capitolini accorciano fino al -4 in un amen (28-24 al 17′). Brooks dalla lunetta rianima i suoi che sul finire di primo tempo ri-allungano: al 20′ è 35-27. (da segnalare lo 0/8 da 3 di Milano e l’1/14 di Roma).
L’EA7 rientra con la voglia di chiudere la gara: con in campo il quintetto base arriva il break 9-2 che dà il +15 agli uomini di Banchi (44-29 al 22′). Curry ed Ejim sistemano le cose in uscita dal time-out di Dalmonte e fanno 0-7 per un time-out chiamato stavolta da Banchi (44-36 al 24′). Per 3′ si vede un basket bruttino, prima delle belle giocate di Samuels da un lato e soprattutto di Ejim dall’altro (16 per lui). Senza stra-fare, anzi tutt’altro, Milano controlla ed allunga con 3 magie di Gentile: 56-43 al 30′.
Roma parte con un 0-4 per restare a contatto, ma l’EA7 sfrutta subito il fisico di Samuels: punti per lui e circolazione dentro-fuori, Milano torna a +15 (62-47 al 33′). Con Ejim in panca a rifiatare ed Ebi k.o. per 5 falli, l’Acea si perde via: Stipcevic piazza 2 canestri, ma per il resto è controllo assoluto di Milano (69-54 al 37′). Gli ospiti restano a digiuno per 2′, mentre Hackett mette la parola fine con 2 lay-up: al Mediolanum Forum cala il sipario, Milano batte Roma per 77-56.
BASKETINSIDE MVP: ALESSANDRO GENTILE, 14 punti e 23 di valutazione
TABELLINI:
MILANO: Ragland 6, Brooks 12, Gentile 14, Gigli 0, Melli 6, Kleiza 2, Villa 1, Elegar n.e., James 0, Hackett 8, Samuels 18, Moss 10. Coach: Banchi.
ROMA: Freeman 4, Ejim 18, Jones 6, Curry 9, D’Ercole 2, Sandri n.e., De Zeeuw 5, Kushchev n.e., Reali n.e., Salari n.e., Stipcevic 4, Ebi 8. Coach: Dalmonte.
Fotogallery a cura di Claudio Degaspari