Primo derby lombardo stagionale per la Pallacanestro Varese che deve riscattare la pessima prestazione di domenica scorsa a Bologna. Milano viene dalla vittoria in trasferta in Eurolega. Coach Vertemati può mettere in campo per la prima volta in stagione Trey Kell, giocatore che nella costruzione estiva della squadra era stato identificato come leader in campo e in spogliatoio. Milano parte forte con Hall protagonista delle prime azioni dell’Armani, ma Varese vuole stare in partita e si affida nel primo quarto alla mano calda dell’ex Gentile che segna 13 punti nel solo primo quarto. L’Openjobmetis è vivissima e coach Messina è costretto a far uscire dalla panchina i pezzi pregiati del suo rooster con Rodriguez che costruisce gioco per se e per i compagni in attacco. Nel secondo quarto prosegue il buon momento varesino con i ragazzi di coach Vertemati che guidano nel punteggio per gran parte del quarto trovando punti e giocate importanti da tutto il collettivo. Nel secondo tempo Milano parte forte portandosi subito sul +10, i varesini non si perdono d’animo e con un parziale di 13-0 si riportano davanti. Nell’ultimo quarto esce tutta l’esperienza dell’Armani a giocare la palla quando il clima inizia a scaldarsi. Milano va anche sul +8 ma l’Openjobmetis riesce a ricucire nel punteggio e a tornare ad un solo possesso di distanza e a giocare l’azione per il pari e il supplementare. Il tiro di Gentile si infrange sul ferro e Milano festeggia la vittoria sofferta.
PRIMO QUARTO: Hall mette i primi punti del match con un tiro dalla media, dall’altra parte del campo Egbunu perde palla sotto canestro, ma Milano non fa meglio in contropiede. Jones impatta sulla partita con un bellissimo canestro in avvicinamento. Gentile ne mette quattro di fila, per il primo sorpasso varesino 7-6 a metà quarto. Gentile, Datome e hall fanno alzare il punteggio con una serie di bombe messe a segno. Dopo 8′ sono già 13 i punti di Gentile, l’Olimpia trova fluidità in attacco con l’ingresso di Rodriguez, che segna la bomba che fa restare Milano davanti a fine quarto 19-21.
SECONDO QUARTO: Kell apre il quarto con un tiro dalla media e un rimbalzone in difesa. La tripla di Beane vale il 26-21 sul quale coach Messina chiama il primo time-out della gara. Ricci riporta sotto Milano con un bel canestro in entrata, Vertemati decide di parlare con i suoi dopo un paio di attacchi fermati dalla difesa meneghina. Melli riporta in parità Milano a metà quarto. Varese conduce con Milano che spreca tanto in attacco anche sulle seconde palle. Mitroglou mette il canestro del 40-40 che rimane il punteggio di fine quarto perché il tiro di Gentile si infrange sul ferro.
TERZO QUARTO: Rodriguez mette la bomba del sorpasso milanese sulla sirena della prima azione del quarto, Jones risponde con due punti dalla media, quindi ancora Rodriguez, partenza a ritmi elevati. La bomba di Hall dopo 2′ di gioco vale il 42-50 che induce Vertemati al time-out. Le difese stringono le maglie e il punteggio rimane fermo a lungo. L’antisportivo di Sorokas permette a Tarczewski di tirare i liberi del + 10. Il canestro di capitan Ferrero riporta Varese a -5. Kell mette la tripla del pareggio, Ferrero quella del sorpasso, parziale aperto di 13-0 e timeout Messina. I varesini trovano un 2+1 da Caruso di pura caparbietà dopo sportellate in area e il punteggio di fine quarto si fissa sul 64-60.
QUARTO QUARTO: Fallo antisportivo di Gentile in apertura di quarto, Shield mette i liberi ma Milano sbaglia l’azione successiva. Melli lasciato solo spara la bomba frontale Milano torna a -1. Varese perde palla in uscita e Shields la punisce con il canestro del sorpasso. Beane finta il tiro da fuori poi entra in area e segna i avvicinamento, pronta risposta di Hall. Shields è il più in forma dei suoi l’Olimpia a 3 dalla sirena è sul 72-78. Varese non molla e trova il -4 con Egbunu. Gentile mette la bomba del -3, Milano sbaglia in attacco ma i due tentativi di Varese finiscono sul ferro e Milano espugna Masnago 79-82.
MVP BASKETINSIDE.COM: Melli (14pts 9rbs)