Milano vince nettamente sul parquet di Brindisi e rimane imbattuta

0

Al PalaPentassuglia va in scena il big match della decima giornata di LBA tra la Happy Casa Brindisi e l’Olimpia Milano. Le due squadre si sono già incontrate questa stagione in occasione della semifinale di Supercoppa, vinta dalla compagine meneghina 72-67.

HAPPY CASA BRINDISI – OLIMPIA MILANO 53-79 (21-9, 6-18, 13-22, 13-30)

QUINTETTO HAPPY CASA BRINDISI: J.Perkins, Clark, Chappell, Adrian, N.Perkins

QUINTETTO OLIMPIA MILANO: Delaney, Shields, Datome, Melli, Hines

PRIMO QUARTO:

La partenza è tutta a tinte bianco azzurre: un impressionante serie di triple porta la Happy Casa avanti di undici lunghezze, 15-4. Entra in campo Rodriguez e si iscrive subito alla partita con la tripla del -7, inducendo Vitucci a chiamare il primo timeout. Brindisi riprende subito il controllo delle operazioni e conclude un quarto praticamente perfetto sul 21-9.

SECONDO QUARTO:  

L’Olimpia riprende con un altro piglio: alza i giri in difesa e trova in Hall l’artefice della rimonta. I pugliesi rimangono a secco per 6’ e vedono gli ospiti impattare, 23-23. Nelle ultime azioni del periodo Clark e Gaspardo sbloccano Brindisi, mentre per i meneghini è Nicolò Melli a firmare i quattro punti in fila della parità. Punteggio bassissimo al PalaPentassuglia: 27-27 dopo i primi 20’.

TERZO QUARTO:    

Regna l’equilibrio nei primi minuti della ripresa con le due squadre che si rispondono colpo su colpo, ma sono i lombardi ad effettuare il primo strappo importante della gara. Delaney segna cinque punti consecutivi e dà il via alla fuga milanese, orchestrata nel migliore dei modi dagli uomini di Messina che si portano al massimo vantaggio sul +12 (35-47). I padroni di casa riescono a limitare i danni e, grazie ai canestri del duo N.Perkins-Chappell, accorciano sul -9 (40-49).

ULTIMO QUARTO: 

Gli ultimi 10′ si aprono con le triple di Ricci e Udom (43-52). Arrivano brutte notizie per i ragazzi di Vitucci: sale in cattedra il chacho Rodriguez che, con tutto il suo talento, porta avanti i suoi sul +14 (44-58). Le triple di Shields e Hall aumentano ulteriormente il divario e l’Olimpia mette in cassaforte la partita quando ancora mancano 5′ (46-66). Brindisi trova un muro sul quale sbatte più volte e si arrende così ad uno strapotere a 360° di Milano che vince al PalaPentassuglia con il risultato di 53-79.

TABELLINO:

HAPPY CASA BRINDISI: Carter (1 r.), Adrian 9 (3/4, 1/5, 1 r.),  J. Perkins 8 (1/2, 2/5, 4 r.),  Zanelli (0/1 da 3, 3 r.),  Visconti 2 (1/2, 0/1), Gaspardo 9 (3/6, 1/2, 5 r.), De Donno ne, Chappell 13 (2/4, 2/3, 5 r.), Clark 4 (1/4, 0/2), Udom 3 (0/2, 1/2), N. Perkins 5 (2/6, 0/4, 3 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO: Melli 7 (3/4, 0/2, 3 r.), Rodriguez 9 (3/4, 1/5, 1 r.), Ricci 5 (1/1 da 3, 5 r.),  Biligha 2 (1/1),  Hall 16 (1/3, 4/5, 5 r.), Delaney 13 (3/3, 1/5, 3 r.), Shields 8 (1/4, 2/3, 4 r.), Alviti, Hines 6 (3/5, 5 r.), Datome (0/1, 0/3, 1 r.), Bentil 10 (3/5, 0/2, 7 r.), Baldasso 3 (1/1 da 3). All.: Messina.

BASKETINSIDE MVP: Devon Hall 16 punti (1/3, 4/5, 5 r.)

PROGRESSIVI: 21-9, 27-27, 40-49, 53-79