Non basta il cuore di Cantù, Sassari espugna il PalaDesio e centra le Final Eight

0

Non bastano le prove di Mitchell (31pt) e Jefferson (24pt+5rb) a Cantù per uscire indenne dalla difficile sfida contro Sassari. Gli ospiti spinti dall’asse Bamforth-Thomas trovano un successo d’oro, con i due punti che certificano la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia. Sugli scudi l’asse Bamforth (24pt e 35 di val) – Thomas (20pt), indiscussi protagonisti della serata.

Cantù: Tassone, Gaines, Mitchell, Davis, Jefferson
Sassari: Smith, Bamforth, Pierre, Thomas, Cooley

SASSARI DI FORZA, CANTU’ CON IL CUORE- Avvio a ritmi elevati in quel di Desio, con Mitchell da un lato e il duo Bamforth Thomas dall’altro a scrivere il 7-6 che porta gli ospiti al primo timeout. Al rientro Smith e Pierre colpiscono per il più tre esterno ma a complicare i piani canturini, già privi di Udanoh, arriva un fallo tecnico sanzionato a Jefferson che in un amen tocca così quota due falli commessi con il pubblico di Desio che non prende bene la sanzione contro il proprio atleta. Thomas nel nel frattempo vede la retina con continuità e scrive il 16-22 che costringe Pashutin al timeout. Trama che non cambia con Thomas che tocca la doppia cifra personale continuando a dominare sotto canestro e con i suoi due liberi dopo la tripla di Polonara, è 21-29 sul tabellone. Il botta e risposta tra Mitchell e Spissu fissa il 23-31. Cooley fa più dieci in apertura di secondo quarto, ma Davies e Jefferson tengono a contatto la propria squadra sul 34-37. Smith dall’arco rimette sei punti di margine, ma Cantù non molla e con tanto cuore ricuce ulteriormente con la bomba di Gaines per il 38-40. Equilibrio che resta invariato anche nei due minuti finali, con le due squadre che vanno all’intervallo sul punteggio di 45-46.

SASSARI VOLA ALLE FINAL EIGHT-Dopo la pausa lunga è uno schiaccione di Mitchell a valere la parità a quota 49, con l’americano che si ripete poco dopo con la tripla del più uno. Sassari non ci sta e con Smith torna subito avanti, ma la prima tripla di La Torre vale l’ennesima parità sul 63-63. Polonara risponde per le rime, con due triple in fila che ricacciano i brianzoli a meno sei. I liberi di Jefferson limitano il passivo, con il terzo quarto che termina 65-69. Mitchell da sotto riapre il secondo periodo, andando a segno con il menoo due, ma Pierre rimette due possessi di scarto. Mitchell dall’arco trova l’immediato meno uno, ma prima un libero di Magro poi la tripla di Bamforth valgono il 70-76. Mitchell ancora una volta trova una tripla pazzesca, ma è Jefferson con il solito piazzato a regalare la nuova parità a quota 79. La partita s’infiamma, con le due compagini a rispondersi colpo su colpo, con gli ospiti che entrano negli ultimi tre minuti con quattro punti di margine, grazie alla bomba di Bamforth per l’85-89. Thomas trova il più sei dopo il timeout di Pashutin mentre gli errori di Jefferson prima e Mitchell poi mandano i titoli di coda sulla gara. Nel finale scintille tra Jefferson e gli ospiti stessi dopo un brutto fallo ai danni di Bamforth. Sassari è corsara con il punteggio finale di 88-97.

MVP BASKETINSIDE.COM: Thomas
CANTU’ 88 SASSARI 97

Cantù: Gaines 14, Mitchell 31, Blakes 2, Baparapè ne, Parrillo ne, Davis 11, Tassone 3, La Torre 3, Pappalardo ne, Quaglia, Jefferson 24. All. Pashutin

Sassari: Spissu 3, Smith 16, Bamforth 24, Devecchi, Magro 2, Pierre 11, Gentile, Thomas 20, Polonara 9, Diop ne, Cooley 12. All. Esposito