Orgoglio Teramo: Pesaro spazzata via

0

Prova caparbia e di carattere della Banca Tercas Teramo che, con un Borisov alla migliore prestazione stagionale, annienta la Scavolini Pesaro.

 

Settimana difficile per i biancorossi. La sconfitta di domenica scorsa a Sassari aveva mostrato una squadra in balia di se stessa. In settimana la silenziosa contestazione dei tifosi affidata ad un semplice striscione in cui si invitava a tirare fuori gli attributi. I ragazzi di Ramagli, ancora alla ricerca di una guardia sul mercato per sostituire il già tagliato Johnson e il suo sostituto Wanamaker entrambi fermati per problemi fisici, avevano poche scelte oggi. Affondare completamente oppure cercare dentro di loro la forza per reagire. Deve aver cercato bene Milos Borisov che  oggi trova percentuali importanti al tiro (66% da due, 50% da tre e 85% ai liberi, con l’aggiunta di 15 rimbalzi). L’ala montenegrina, fino ad oggi, aveva percentuali non all’altezza delle aspettative, rendendolo spesso bersaglio dei critici. Oggi finalmente Milos è diventato il “goleador” che Ramagli, in una conferenza stampa di qualche settimana fa, dichiarava di cercare. In attesa della guardia che Marruganti e soci stanno cercando sul mercato, per i tifosi teramani, al momento, un Borisov con queste cifre è un bell’accontentarsi. È stata nel complesso una buona Banca Tercas, che trova indicazioni importanti anche da D. Brown , apparso in crescita rispetto a questo inizio di stagione. Ramagli, con le rotazioni ridotte, ha buttato nella mischia anche il giovane ’92 Antonello Ricci che trova 10 minuti d’intensità difensiva conditi anche da due punti.

Pesaro, prova a giocare la sua partita affidando i suoi attacchi a White e Jones, ma oggi Teramo non ha mollato un centimetro, lasciando pochi tiri facili alla compagine marchigiana che per buona parte della gara realizza solo dalla lunetta.

1° QUARTO:

Teramo, compatta e concentrata, parte subito sul 6-0 con un Borisov tarantolato. Pesaro non ci sta e con Cusin e Hickman confeziona il sorpasso sul 10-12 al 5’. Teramo riordina le idee e con l’ingresso di Fultz trova un break di 7-0. La Scavolini dai liberi con un 6/6 prova a riagganciare Borisov e compagni, ma due triple di Fultz e D.Brown chiudono il quarto sul 28-19.

2° QUARTO:

L’inizio di Teramo è devastante. Fultz (6) e Borisov (2) mettono un parziale di 8-0 interrotto da Lydeka dopo 3’. Teramo dà il break che si rivelerà decisivo alla partita trovando il massimo vantaggio di 17 punti.  Un arbitraggio un tantino generoso concede numerosi  viaggi alla lunetta alla Scavolini, ma gli uomini di Dalmonte concretizzano solo il 45% dei tiri liberi lasciando quasi inalterato il vantaggio dei teramani che al termine del primo tempo è di 49-33.

3° QUARTO:

Pesaro parte subito forte alla ricerca della rimonta. Teramo rientra un po’ appannata in attacco, ma rimane unita in difesa. White comincia a sparare tiri da ogni posizione, trova 12 punti e quasi da solo riporta Pesaro  a – 7 al 27’. Il finale di tempo riporta la gara nelle mani di Teramo che ritrova continuità in attacco e riporta il vantaggio sul +12 per il 62-50 alla fine del 3° quarto.

4° QUARTO:

Si segna pochissimo. Nei primi 5 minuti sul tabellino  si registrano solo due punti di Green e i 4 tiri liberi di Cerella. Pesaro non trova mai il canestro. Ci riesce solo a 3’ e 35” dalla fine con Hickman, ma ormai il vantaggio di Teramo è rassicurante e la partita si spegne pian piano per il finale di 82-62 per gli abruzzesi che raggiungono in classifica Montegranaro, Casale e Cremona.  Vittoria che vale doppio per gli abruzzesi che, con l’arrivo della guardia, potrebbe dare la svolta verso un campionato più tranquillo che tutti si aspettavano fin dall’inizio di stagione.

TABELLINI:

BANCA TERCAS TERAMO – SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO: 82-62

(28-19/49-33/62-50)

BANCA TERCAS TERAMO:

Ricci 2, Brown B. 10, Amoroso 10, Cerella 4, Brown D. 10, Fultz 16, Lulli, Green 5, Borisov 23, Serafini, Polonara 2.

Coach: Ramagli

SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO:

White 23, Traini, Cavaliero 4, Alibegovic, Hickman 11, Cusin 7, Tortù, Flamini, Hackett 3, Lideka 4, Jones 10.

Coach: Dalmonte

Arbitri: Cerebuch di Tieste, Lanzarini di Bologna e Barni di Castelfranco Veneto

NOTE:

Tiri da due: Teramo 58.8 (20/34) Pesaro 46,4 (13/28) (Cusin 3/4, Borisov 4/6; Fultz 4/7)

Tiri da tre:   Teramo 33.3% (8/24) Pesaro 33.3 % (5/15) (White 2/3; Borisov 3/6; Hickman 2/4)

Tiri liberi: Teramo 81.8 (18/22) Pesaro 67.7 % (21/31) (Fultz 5/5; Cerella 4/4; Borisov 6/7)

Rimbalzi: Teramo 37 (13 dif, 24 off) Pesaro 24 (5 dif, 19 off) ( Borisov 15, Amoroso 6)

Assist: Teramo 15; Pesaro 7; (Amoroso, Fultz 4)

Palle Perse: Teramo 23; Pesaro 26; (Amoroso 9; Cusin, Cavaliero 6)

Palle recuperate: Teramo 12; Pesaro 12; (D.Brown 4; Jones 3)