Prova di forza per la Grissin Bon Reggio Emilia (5-1), che sbanca il PalaDelMauro di Avellino con il punteggio di 88-94, al termine di una partita spettacolare. La Sidigas (3-3) ha per ampi tratti anche condotto la gara, ma la Reggiana è sempre rimasta a contatto grazie soprattutto alla caldissima mano da oltre larco (50% finale) dei suoi esterni. LMVP del match è senza dubbio Ksistof Lavrinovic, che chiuso con 23 punti, 7 falli subiti e 30 di valutazione; co-MVP, invece, è Achille Polonara, che ha dominato con una doppia-doppia da 19 punti e 12 rimbalzi e ben 39 di valutazione. Per la Scandone non sono bastati i 19 punti (season-high) di Adrian Banks, il 14+14 di O.D. Anosike e i 14 di Justin Harper. Vittoria fondamentale per Reggio, che, dunque, almeno per una notte, può festeggiare il primo posto in solitaria, mentre Avellino rimane a quota 6, nel gruppone centrale della graduatoria. STARTING FIVE Sidigas: Gaines, Banks, Hanga, Harper, Anosike. Grissin Bon: Mussini, Cinciarini, Taylor, Polonara, Cervi. Si parte subito con una tripla per parte, ma Reggio sembra più in palla e al 2 conduce 5-8 grazie alla schiacciata di Cervi. Con la tenacia di Anosike la Sidigas torna a contatto (11-11 al 4), prima di passare in vantaggio con la seconda bomba di Banks: 14-13 al 5. Si continua con buoni ritmi offensivi, soprattutto per gli ospiti, che da tre sono in serata di grazia (Polonara e Kaukenas su tutti) e all8, grazie ad unennesima conclusione pesante di Lavrinovic, vanno sul +8: timeout per Vitucci (18-26). Prima della sirena la Scandone riesce ad accorciare di 2, ma la difesa è da rivedere: 22-28 al 10. Dopo il massimo vantaggio firmato da Lavrinovic e Kaukenas (24-35 al 12), un tecnico fischiato a Vitucci infiamma negativamente il pubblico di casa, con il clima che diventa infuocato. La Scandone prova a fermare lemorragia con Banks e Gaines, ma grazie ai suoi lituani la Grissin Bon torna sul +11 (31-42 al 15); arriva stavolta una reazione rabbiosa da parte avellinese: grazie ad un inspirato Banks e alla fisicità di Anosike (parziale di 11-0) la Scandone riesce addirittura ad impattare (42-42 al 18). La partita è davvero bellissima, con un alley-oop firmato dal duo Gaines-Banks si va al riposo sulla parità: 46-46 al 20. Apre le danze la tripla di Hanga, imitato dallaltra parte da Cinciarini, ma due canestri in fila di Anosike e uno di Harper consegnano il +6 alla Sidigas: al 22 è 55-49 e Menetti è costretto al timeout. Si rifà sotto Reggio con Polonara, ma Avellino risponde di nuovo con Harper e al 25 il punteggio è 61-57; Mussini e Lavrinovic firmano il -3, ma Banks li ricaccia indietro con un jumper dalla media (70-65 al 29), prima di altri due liberi dellala forte ex Siena, che fissano il punteggio sul 70-67 al 30. Dopo 2 e passa di siccità di canestri, Cortese e Polonara rompono il ghiaccio con una tripla a testa, ma il successivo canestro in layup di Cinciarini dopo un recupero, costringe Vitucci al minuto di sospensione (73-72 al 33). Dopo il pareggio con la schiacciata di Cervi (che finisce la sua gara anzitempo dopo il 5° fallo) e il sorpasso firmato da Della Valle, la Grissin Bon prova addirittura a scappare con la tripla di Mussini (76-81 al 36), ma con Cavaliero e Hanga la Sidigas impatta sull81-81 al 28. Risale in cattedra Lavrinovic: con cinque punti di seguito del lituano Reggio ritorna a +5: è di fatto lazione che consegna i due punti alla Reggiana, poiché la Scandone non riesce più a recuperare nellultimo minuto. Finisce 88-94.
MVP basketinside.com: KSISTOF LAVRINOVIC & ACHILLE POLONARA SIDIGAS Avellino 88-94 GRISSIN BON Reggio Emilia Parziali: 22-28; 46-46; 70-67 AVELLINO: Anosike 16, Gaines 11, Cadougan n.e., Gioia n.e., Hanga 11, Banks 19, Cavaliero 9, Cortese 3, Trasolini 2, Severini n.e., Lechthaler 3, Harper 14. Coach: Vitucci. T2: 27/54 – T3: 8/24 – TL: 10/15 – Rim: 39 – PR: 7 – PP: 6 – Ass: 24 – Val: 104 REGGIO EMILIA: Mussini 11, Polonara 19, Della Valle 8, Taylor 2, Pechacek n.e., Pini n.e., Lavrinovic 23, Kaukenas 7, Cervi 10, Diener n.e., Cinciarini 14. Coach: Menetti. T2: 20/33 – T3: 12/24 – TL: 18/20 – Rim: 33 – PR: 4 – PP: 13 – Ass: 17 – Val: 109 Arbitri: Mattioli, Bettini, Paglialunga.
- Login o Registrazione