Pesaro ci prova nel finale, ma i 37 di Ross non bastano: Brindisi è corsara

0

L’Enel Brindisi supera la Consultinvest Pesaro e continua l’inseguimento dei piani alti della classifica. I pugliesi, che hanno condotto la gara dall’inizio alla fine, hanno corso qualche rischio di troppo nel finale di gara, ma malgrado un LaQuinton Ross sugli scudi (la bellezza di 37 punti siglati per la stella pesarese) sono riusciti a portare a casa la gara. D’altro canto, le percentuali astronomiche dalla lunga distanza hanno aiutato: Brindisi ha tirato con il 48% da 3 punti, scagliando un’autentica pioggia di bombe sulla difesa biancorossa, incapace di reagire. Il duo Pullen-Denmon, che ha ammucchiato 52 punti, è stato letale, ben coadiuvato dall’ex di turno Turner, che ne ha messi a referto 18. Ma se da un lato coach Bucchi può ritenersi soddisfatto, non c’è dubbio che anche in sponda Consultinvest i progressi dati dalla nuova gestione Paolini si siano intravisti: malgrado il notevole divario tecnico, infatti, la Vuelle sembra aver ritrovato la voglia di combattere e di lottare fino alla fine, all’inseguimento della tanto agognata salvezza. E, con Caserta pronta a rifarsi sotto con il secondo successo consecutivo, ci sarà da soffrire.

Starting Five

Consultinvest Pesaro: Ross, Musso, Wright, Judge, Lorant.
Enel Brindisi: Pullen, James, Denmon, Turner, Mays.

CRONACA

Primo tempo. Avvio, come da copione, fulmineo per l’Enel Brindisi, con Pesaro che, malgrado una buona intensità nei primi minuti di gioco, è costretta subito a inseguire (17-7 al 6’). I padroni di casa provano a risalire nel finale di periodo, tanto da tornare a suon di triple ad un possesso di distanza. Pullen però risponde con la stessa medicina e in un amen i pugliesi tornano a distanza di sicurezza (28-19 al 10’). Sotto la guida dello statunitense naturalizzato georgiano, l’Enel timbra un pazzesco parziale di 17-0, con la Vuelle che resta a secco per oltre 5 minuti, sbloccandosi solo con un paio di triple di Lorant, che valgono il 27-44. Gli uomini di coach Bucchi, pur abbassando un po’ la guardia in seguito ad alcuni contropiedi dei marchigiani, non cedono il passo e chiudono avanti 49-36 all’intervallo.

Secondo tempo. Alla ripresa la Consultinvest apre con un break di 4-0, tornando sotto la doppia cifra di svantaggio, ma il solito inarrestabile Pullen ricaccia i biancorossi sotto, puntando il mirino dall’arco. La partita prosegue in fasi concitate e confuse, tra parziali, contro-parziali e un tecnico per proteste affibbiato alla panchina brindisina, ciononostante l’Enel prende di nuovo il largo, firmando un ineccepibile parziale di 12-0 bombardando Pesaro dall’arco dei 6.75. La formazione di coach Paolini tenta alla disperata di rimanere in corsa, ma non è decisamente giornata. Con gli ospiti avanti 77-61 a 10’ dalla conclusione, l’ultimo quarto sembra annunciarsi di puro garbage time. Ma la Vuelle non ci sta a mollare e nei minuti conclusivi, spinta dal solito Ross, autore di una prova sensazionale, e da un Wright sugli scudi nel finale, risale sino al ­-8 (88-96 a 2’ dalla sirena). Proprio l’ex Mavericks, con una bomba a una cinquantina di secondi dalla fine, riaccende speranze del pubblico dell’Adriatic Arena. Ma ci pensa Denmon a inventarsi il canestro che mette definitivamente fine alle ostilità, per il 101-93 conclusivo.

MVP Basketinside.comJacob Pullen: 26 punti, 5/9 da 2 punti, 5/6 da 3 punti, 1/2 ai liberi, 5 rimbalzi, 27 di valutazione

CONSULTINVEST PESARO 93–101 ENEL BRINDISI (19-28, 17-21, 25-28, 32-24)

Consultinvest Pesaro: Ross 37, Basile 3, Gaines, Musso 5, Raspino 4, Wright 26, Judge 6, Crow, Tortù n.e., Lorant 12.
Enel Brindisi: Pullen 26, Harper 6, James 14, Bulleri 4, Cournooh, Calò n.e., Denmon 26, Morciano n.e., Zerini, Turner 18, Mays 4, Eric 3.

Fotogallery a cura di Danilo Billi